Cyclo Ergo Sum | Blog
Piemonte Bike Day: gli eventi gravel in Piemonte, per questo 2024
Il Piemonte Bike Day è stata una splendida giornata di presentazione eventi gravel in Piemonte. Nel 2024 i 14 espositori hanno presentato gli almeno 18 eventi di cicloturismo e gravel che permetteranno di scoprire le varie aree del piemonte, dalla val di Susa al Roero, dal canavese al biellese, dalle Alpi occidentali al Monferrato, dal vercellese all’Astesana.
Nuova Salsa Fargo 2024: l’arancione sbanca a Bloomington
La nuova Salsa Fargo 2024 è un gioiellino per gli occhi e il cuore: oltre alla rinnovata veste grafica, si riconfermano le caratteristiche che la rendono il top per il bikepacking su superficie mista. Un passaggio ruota invidiabile, telaio a triplo spessore d’acciaio, alternator, fori ovunque, forcella Firestarter e compatibilità con doppia corona.
Upcycle Trail 2023: il gravel che non t’aspetti, alle porte di Milano
Oltre al sabato dedicato alla presentazione dei migliori trail d’Italia con il nuovo calendario 2024 MSP, il weekend di novembre dedicato al gravel si è concluso con l’Upcycle Trail, ormai appuntamento imperdibile per i pedalatori meneghini alla scoperta delle strade sterrate alle porte della city.
Inizio il 2024 col botto: Cyclo Ergo Sum in TV (Bike Channel)
Voglio iniziare il 2024 col botto e proporti un’intervista ripescata dall’archivio dello scorso anno, quando andai ospite di Luca Gregorio su Bike Channel negli studi di Milano per una puntata dedicata a Cyclo Ergo Sum (in TV).
Islanda dentro 2023: è cicloturismo in Islanda quello di Elia Sacchelli?
Islanda dentro: il 14 dicembre 2023 Elia Sacchelli da Space Verbania ha presentato i suoi viaggi di cicloturismo in Islanda, in solitaria e in compagnia, tra paesaggi spaziali e lotte interne di emozioni che ogni volta sono incontenibili. Un ottimo messaggio e una grande ispirazione come sempre.
Gravelness69 2023: l’essenza di ciò che è gravel
Gravelness69 è l’essenza di ciò che è gravel. Da un’intuizione di Franco Limido e in concertazione con varie associazioni locali, a Pogliano Milanese c’è un evento che fa partire bene l’anno, sempre più frequentato e apprezzato, è Gravelness 69 organizzato da HopCycle, Atletica Arluno e Paddy Cullens.
BookCity Milano 2023: la Volpe è presente, insieme al bluesman Franco Limido
La mitica e inimitabile Volpe a Pedali, Rita Sozzi, accompagnata dall’armonica di Franco Limido, hanno intrattenuto il pubblico presente a uno dei numerosi eventi di BookCity Milano 2023, con un’introduzione di qualità e un contenuto come sempre impeccabile. I viaggi in bici e la narrazione conquistano Milano.
2 percorsi gravel in Valpolicella: scoprirla al meglio in bici
Non lo sapevo, ma fare gravel in Valpolicella è davvero molto divertente. Insieme ai fagiani siamo andati alla scoperta di due percorsi gravel Valpolicella e in Lessinia e Valdadige, qui trovi la traccia e alcune info sui due percorsi gravel in quest’area.
Ri(nasce) il podcast di Cyclo Ergo Sum, la seconda stagione
Grazie al supporto di GIVI-Bike rinasce il podcast di Cyclo Ergo Sum, giunto alla seconda stagione. Dopo una prima stagione di monologhi in viaggio e riflessioni scaturite dal lento incedere delle due ruote, la seconda stagione cambia stile: saranno 10+1 interviste e chiacchierate molto interessanti con cicloviaggiatrici e cicloviaggiatori amici, con cui si ride, si scherza, si parla del più e del meno, cercando di ispirare altri a imitare questa pratica tanto semplice quanto ricca del cicloviaggio.
Eventi gravel novembre 2023: pensavi fosse finita la stagione?
Pensavi fosse finita la stagione degli eventi gravel e bikepacking per questo 2023? In questo breve articolo ti parlo di alcuni eventi gravel novembre 2023 da non perdere.
La Graciosa in bici: cosa fare, cosa vedere, le 5 migliori spiagge
Durante il secondo giorno di pedalate a Lanzarote abbiamo raggiunto La Graciosa in bici, piccola isola a nord di Lanzarote. In questo articolo ti racconto la nostra esperienza, come arrivare a La Graciosa, cosa vedere a La Graciosa, le migliori spiagge di La Graciosa e alcune curiosità sull’isola più a nord delle Canarie.
Navigare con komoot: risposte alle 10 domande su komoot che tutti si fanno
Scopri le risposte a 10 domande su komoot. Leggi questa guida completa su komoot e ottieni le informazioni di cui hai bisogno sull’app di navigazione migliore in circolazione.
IBF 2023: tante novità, incontri, fare rete
IBF 2023 per me è stato un conglomerato di cose belle: scoprire che c’è sempre più interesse per la bici e le sue mille sfaccettature, incontrare e fare rete con brand amici e nuovi, per nuove collaborazioni e test, ma soprattutto dare un volto a persone che erano solo “amici da social” fino al giorno prima.
Eventi gravel settembre e ottobre 2023
Il rientro dalle ferie e dai viaggi estivi non vuol dire appendere la bici al chiodo, bensì un florilegio di eventi gravel: settembre e ottobre ne sono pieni. In questo breve articolo ti parlo di quelli a cui non puoi mancare.
Supporti e accessori Meliconi MyBike: design, praticità e sicurezza
Dopo aver conquistato gli italiani con oltre cinquant’anni di storia e di grandi idee, dai supporti TV al telecomando universale o al guscio salva-telecomando, Meliconi entra nel mondo bici con la sua linea Meliconi MyBike, 7 prodotti per la sistemazione e la sicurezza della bici in spazi aperti o chiusi, universali, testati e di design. Vediamoli nel dettaglio.
Alla scoperta di Lanzarote in bici. Giorno 1: inizia l’avventura
Primo episodio di viaggio a Lanzarote in bici, alla scoperta dell’isola dell’eterna primavera insieme ad Alessio. Notte insonne in aeroporto, atterraggio in un paradiso dove ci sono costantemente 22°C e inizio dell’avventura in bikepacking in giro per l’isola. Primo giorno di pedalate da Arrecife, capoluogo, al Caleton Blanco per una notte di bivacco wild.
Torna Wood Bike Stock 2023: al Rifugio Lausen sarà ancora una grande festa
Dopo una prima edizione zero nel 2022 dove in molti siamo tornati a casa col sorriso a 75 denti, ritorna al Rifugio Lausen il Wood Bike Stock 2023, l’incontro degli amanti dell’outdoor promosso da Montura, grazie allo spumeggiante Danny Zampiccoli “Basso è Bello”, insieme a figure di spicco del cicloturismo, del trekking, dell’esplorazione nella natura.
Verso BAM 2023: quest’anno dal Piemonte a Mantova!
Arrivare al BAM in bici è una tradizione che non posso trascurare, nemmeno adesso che sono rientrato in Piemonte. Così da Costigliole d’Asti sono partito alla volta di Mantova, con qualche piccola deviazione, passando da Milano e Cremona, verso BAM 2023.
Abruzzo Trail 2023 MAGS Experience: Emozioni dal Mare Adriatico al Gran Sasso
L’esperienza del MAGS Experience Abruzzo Trail, dal mare Adriatico al Gran Sasso, si è rivelata ancora una volta una figata pazzesca. Un’esplosione di panorami, sapori, persone speciali, una super traccia per MTB e gravel, che quest’anno viene riproposta in versione pop per far godere appieno dell’Abruzzo e delle sue perle, dai borghi alla natura.
Ti racconto il mio setup bikepacking da trail
Provo a raccontarti il mio setup bikepacking utilizzato per gli ultimi trail affrontati in questo 2023, in Emilia-Romagna e Abruzzo, con la varie caratteristiche delle borse bikepacking e il contenuto di ogni zona.
Non sono un atleta, sono un cicloturista. BAM! 2023 e qualche estemporanea riflessione
Al ritorno dal BAM! 2023 ho lasciato sedimentare le emozioni per poi riassumere qualche riflessione e qualche pensiero in un breve pezzo, che ti lascio assaporare. Il cicloturismo è uno sport? Provo a dirti la mia.
A Roccaverano in bici, robiola e 2 grandi salite nel nostro menù
In un’allegra giornata di aprile tre allegri pedalatori dal nome Francesco, Matteo e Alessio scelgono di affrontare giusto due salite per raggiungere Roccaverano in bici, patria della Robiola e spettacolare punto più alto delle Langhe astigiane. Una splendida giornata con persone speciali e tante, tante salite.
komoot lancia le nuove funzioni esplora: a caccia di tracce facilmente, ora!
komoot lancia il nuovo esplora: grazie a un’innovativa interfaccia cartografica è ora possibile trovare percorsi che iniziano dalla posizione desiderata e visualizzare informazioni utili su ciascun itinerario. Nuovi filtri per tipo di superficie, dislivello, distanza e molti altri parametri consentono di personalizzare la ricerca e trovare percorsi su misura, adatti all’idea di avventura di ogni utente. Le nuove funzioni Esplora sono già disponibili sull’app komoot (iOS, Android) e sulla piattaforma web.
Il mio MAGS Experience Abruzzo Trail 2021: che avventura!
L’esperienza del MAGS Experience Abruzzo Trail dal mare Adriatico al Gran Sasso si è rivelata una figata pazzesca. Un’esplosione di panorami, sapori, persone speciali, tutto condito da una super traccia per MTB e gravel, che quest’anno viene riproposta in versione soft per far godere appieno dell’Abruzzo e delle sue perle, dai borghi alla natura.
Restiamo in contatto!
GRAVEL

Bike Experience: nel 2025 da Festival del Cicloturismo a Festival del Cicloturista
Partecipa a Bike Experience 2025, il Festival del Cicloturismo che quest’anno diventa Festival del Cicloturista. Celebra la passione per la bici! Workshop, escursioni, eventi speciali e un’atmosfera unica ti aspettano il 12-13 aprile a Moncalieri. Ingresso gratuito!

Bike Experience: nel 2025 da Festival del Cicloturismo a Festival del Cicloturista
Partecipa a Bike Experience 2025, il Festival del Cicloturismo che quest’anno diventa Festival del Cicloturista. Celebra la passione per la bici! Workshop, escursioni, eventi speciali e un’atmosfera unica ti aspettano il 12-13 aprile a Moncalieri. Ingresso gratuito!
VIAGGI e PERCORSI
A Roccaverano in bici, robiola e 2 grandi salite nel nostro menù
In un’allegra giornata di aprile tre allegri pedalatori dal nome Francesco, Matteo e Alessio scelgono di affrontare giusto due salite per raggiungere Roccaverano in bici, patria della Robiola e spettacolare punto più alto delle Langhe astigiane. Una splendida giornata con persone speciali e tante, tante salite.
Il mio MAGS Experience Abruzzo Trail 2021: che avventura!
L’esperienza del MAGS Experience Abruzzo Trail dal mare Adriatico al Gran Sasso si è rivelata una figata pazzesca. Un’esplosione di panorami, sapori, persone speciali, tutto condito da una super traccia per MTB e gravel, che quest’anno viene riproposta in versione soft per far godere appieno dell’Abruzzo e delle sue perle, dai borghi alla natura.
BAM Campfire 2021: avvicinamento al Lausen da Desenzano
Arrivare al BAM Campfire 2021 in bici ha confermato la tradizione per cui il BAM! va sempre raggiunto in bici. Traccia e info dell’avvicinamento in due giorni da Desenzano del Garda insieme a Martina passando per la Valpolicella e la Lessinia con arrivo al mitico e inimitabile Rifugio Lausen.
Veneto Trail 2022: a volte soffrire è godere
Ormai catalogato come il trail più duro mai affrontato, il Veneto Trail – di cui trovi qui la traccia e il nostro personalissimo racconto – è uno degli eventi gravel bikepacking più famosi e partecipati d’Italia, anche dagli stranieri che amano raggiungere le spettacolari terre venete per sfidarne le salite e le aspre strade scassate. Il premio è la bellezza, assoluta, che ti rapirà.
Astesana Loop ed. 0: un trail gravel in Monferrato e Langhe
Il buon locomotivista Matte, orgoglioso animo da ricercatore storico e scalatore di piste sterrate, ha ritagliato per un gruppo molto intimo un percorso gravel in Monferrato e Langhe, chiamato Astesana Loop, con partenza da Costigliole d’Asti e passaggio a Incisa Scapaccino, Montemagno, Valmanera, Asti, Alba, lungo il Belbo, a Canelli e rientro a Costigliole. Una vera perla tra borghi storici, piste gravel e divertimento assoluto.
Into Prealps: 2 giorni sui Colli Berici in bici coi Fagiani
Sulla traccia di alcuni percorsi del progetto Into Prealps insieme ai compagni di avventure fagianiche Loris e Simo siamo andati a esplorare i Colli Berici in bici. Un tour ad anello da Vicenza all’Altavia dei Berici, con giro del lago di Fimon e ottimo pranzetto con birra.
Romilia Bike Trail 2022: bikepacking in Polleggio
Romilia Bike Trail 2022 è stato un grande evento bikepacking unsupported. Insieme al buon Matte abbiamo scelto il percorso chiamato “In Polleggio” e abbiamo scoperto il territorio tra Bologna e Riccione, senza mai smettere di stupirci (e di scalare salite).
RECENSIONI e ATTREZZATURA
Leggi le Recensioni di Cyclo Ergo Sum
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.