Crocus di Gigi Mondani, sinossi dell'opera Se vi capita di passare tra Morimondo e Abbiategrasso, lungo l’argine del Naviglio di Bereguardo, potreste imbattervi in una piccola stele di granito. Lì,...

Crocus di Gigi Mondani, sinossi dell'opera Se vi capita di passare tra Morimondo e Abbiategrasso, lungo l’argine del Naviglio di Bereguardo, potreste imbattervi in una piccola stele di granito. Lì,...
[...] C’è chi sogna una bici galleggiante, una casa a pedali, una bicicletta leggera che voli nell’aria; c’è chi monta in sella e non torna più; c’è chi partorisce pedalando, e fermandosi dove sente...
Ancora all'Upcycle, ancora per parlare di trail Lo scorso weekend, ci siamo ritrovati in un luogo mistico, nel cuore del capoluogo lombardo per un classico - ormai - degli incontri per noi che...
Eyes on Ice: presentato a Milano il viaggio di Alex Bellini da Upcycle per esplorare e proteggere i poli attraverso tre spedizioni tra Alaska, Groenlandia e Polo Nord.
Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo.
In sella contro le leucemie. Si chiama così il progetto di Simona e del suo PedAILiamo insieme 2024, da Brescia a Pesaro in bici per sostenere l’AIL e raccogliere fondi per le Case AIL Brescia che ospitano pazienti onco-ematologici gratuitamente. Seguiamola e conosciamola!
EPICDAYS lancia nuove date per i propri eventi: 14 e 28 settembre, Bergamo e Courmayeur. Il mitico Andy ha cucinato due eventi molto interessanti, il primo per tutti sulla ciclabile della val Brembana fino a Clusone e ritorno, il secondo una randonnée del Monte Bianco, una cornice spettacolare per un evento con ben 3 tracce a disposizione, per allargare il bacino di utenza di un evento che si prospetta spettacolare.
RITMO Tuscany Bike Festival, il 1 settembre 2024, si terrà dal mattino alla sera presso Olé Tapas Bar, a Cecina Mare. Questo evento annuale celebra la passione per i viaggi in bicicletta, per il ciclismo sportivo e amatoriale e promuove l’uso della bici come principale mezzo di trasporto quotidiano. Ci saremo anche io e Mattia Lazzarin.
Hop Cycle e tutta la ciurma organizzano il loro festival dedicato al gravel dell’hinterland milanese: il 19-20 e 21 luglio sbarca a Pogliano Milanese il Sundown Bike Fest, con tanti ospiti, test ride, street food, musica e un sacco di incontri in programma. Non mancare al festival al tramonto più cool dell’anno!
komoot lancia i Tour gravel: itinerari specifici per le bici da gravel, pronti all’uso e disponibili nella funzione di ricerca. Come per gli altri sport, da giugno 2024 questa nuova funzione ti permette di trovare, votare e salvare sul tuo profilo i Tour gravel all’interno della funzione Percorsi dell’app outdoor più diffusa in Europa.
Ho avuto il piacere di leggere le parole e le scalate di Niccolò Bulanti stampate sul suo ultimo libro, Uomo in salita, Tentativi a pedali sulle erte di casa, edito da Ediciclo e piacevolmente unite dal fil rouge della riflessione, della condivisione, del “tentativo”. Te ne parlo in questo pezzo.
Dopo averlo desiderato da tempo, dopo averci lavorato incessantemente per mesi, ho lanciato Impronte al BAM 2024 e te lo presento.
“Giallo Tour Giallo Plasma”, la ciclostorica a cura del Comitato Eventi Sportivi Oltrepò e dell’AVIS Provinciale Pavia, ti aspetta domenica 30 giugno per percorrere insieme le strade dell’Oltrepò Pavese e sostenere le istanze dei donatori di sangue AVIS del territorio, che promuovono la raccolta di plasma negli ospedali lungo il percorso.
L’Ingorda 2024 è l’evento cicloturistico che mette al primo posto le eccellenze gastronomiche della Food Valley. Il 1° giugno 2024 si parte da Parma, lungo il percorso permanente della Ciclovia della Food Valley si raggiunge Busseto attraverso ricchi e numerosi punti ristoro allestiti in luoghi di carattere. In questi giorni Ingorda ha fatto SOLD OUT!
Il 20 e 21 aprile 2024 abbiamo partecipato a una strabiliante nuova edizione del Festival del Cicloturismo a Torino, al Parco Le Vallere: ecco cosa abbiamo vissuto in questa ottima kermesse.
La raccolta avvicina racconti veri, di donne diverse tra loro, con una storia unica che merita ascolto, tutte accomunate dalla voglia di riscatto. Tra le pagine de “Gli angoli briciacchiati” di Adriana Porto si parla di maternità, emancipazione, lutto, rinascita. Non una passeggiata, quindi, bensì temi complessi, che richiedono grande attenzione e che non si leggono con leggerezza, perché fanno pensare – quella pratica cui ormai siamo forse poco abituati.
Torna Gravel Gourmet 2024, e Cyclo Ergo Sum c’è. 11 e 12 maggio segnati la data in calendario e partecipa con me a questo magico connubio tra pedalate spettacolari nelle valli e tra i borghi del parmense e il cibo tipico di queste terre tutte da scoprire.
Si tende a elogiare l’utile. Ma all’inutile, come la bicicletta, chi ci pensa?
Eccoci. Con l’elogio dell’inutile. Parliamo di questa recentissima Fiera del Cicloturismo 2024, a Bologna.
Il 20 e 21 aprile 2024 arriva Bike Experience, il Festival del Cicloturismo a Torino, al Parco le Vallere, in una veste rinnovata con tante presenze, cicloviaggiatori, stand, talk, incontri, racconti, ispirazioni e nuove amicizie. Un evento da non perdere, a cui nemmeno Cyclo Ergo Sum potrà mancare.
Una nuova serata Impronte da Upcycle, con Girovaganzo. All’interno della rubrica BIKE TRAVELLERS di Upcycle Bike Café Milano, abbiamo ascoltato e ammirato i racconti di Girovaganzo, in particolare della sua esperienza sulle Montañas Vacías, come ha fatto tra le pagine di Impronte Nuovi Orizzonti.
ERBT 2024, anche noto come Emilia-Romagna Bike Trail, torna il 25 aprile: un’avventura in bikepacking da Bologna a Riccione. Quattro percorsi completamente differenti l’uno dall’altro per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo! Cyclo Ergo Sum c’è.