Il Cyclo Ergo Sum Podcast, stagione 1
Come saprai o avrai saputo, mi piace un sacco parlare.
In uno dei migliori cartoni animati di sempre c’era il CantaGallo a narrare di Little John e Robin Hood che andavano nella foresta… e a me piace fare il RaccontaMucchino che, senza ausilio di strumenti a corde se non usando soltanto quelle vocali, cerca di riassumere condensando in una decina di minuti una tappa del proprio viaggio.
L’idea di questo Cyclo Ergo Sum podcast di viaggio è nata per caso, guardando il mio microfono a prender polvere in cameretta. Da assiduo consumatore di podcast di vario genere, tematica e provenienza, è sempre stato un mio sogno condividere – oltre ai social, ai video, al blog e agli incontri di persona – la mia passione per la bici e il viaggio con questo strabiliante mezzo non solo di trasporto ma di crescita e riflessione. Così, senza pensarci troppo, alle porte di un importante e lungo viaggio affrontato con la splendida Marti da Poggio Mirteto (RI, Lazio) a Canicattì (AG, Sicilia), senza nemmeno spolverare il microfono e scrivere una riga di introduzione, ho premuto su REC e iniziato il mio personalissimo Cyclo Ergo Sum Podcast, nella sua Stagione 1.
Inizialmente sono episodi in cui si prende confidenza col mezzo, in cui si impara a prendersi il giusto spazio e dedicarne altrettanto alla narrazione, altre volte sono riflessioni scaturite dal mulinare sui pedali, altre si parla con le persone incontrate o con la mia fantastica compagna di viaggio, altre ancora è il vento a disturbare la registrazione. Non c’è script, non ci sono attori, non c’è premeditazione: è tutto fluido come il viaggio, tutto autentico come un’avventura di cui non si conoscono in anticipo gli highlights, tutto improvvisato e genuino, fin troppo.
Si registra quando in viaggio riusciamo a ritagliarci qualche minuto, uno spazio per fermarsi e processare le riflessioni e i mille accadimenti che hanno caratterizzato la mia più importante avventura cicloturistica ad oggi, insieme a una compagna di viaggio e di vita speciale.
Per il contesto in cui mi ascolterai, devo ammettere che a risentire ora anche solo l’episodio pilota numero 0, di cose ne sono cambiate assai, e pure radicalmente. Vabbè, mica si può cambiare il passato! Sentirai parlare del mio passato in Life in Travel e di quando su Instagram ero @fra.lifeintravel e lavoravo in quel team: ecco, secoli fa. Nonostante sia un podcast di viaggio di qualche mese fa (scrivo a Marzo 2023 mentre registravo a Ottobre-Novembre 2022), di acqua sotto i ponti ne è passata. Il viaggio anche a questo serve: crescere, imparare, andare avanti, senza scordare di portarsi dietro gli insegnamenti preziosi, cercando di superare le difficoltà.
Dopo il viaggio sono una nuova persona, e questo podcast è un’interessante finestra sulla trasformazione.
Ma bando alle ciance!
Mettiti comodo/a, ridendo – viaggiando – e scherzando sono uscite ben 40 puntate del Cyclo Ergo Sum podcast!
Scrolla in giù per ascoltare le puntate direttamente sulla pagina o seleziona un episodio cliccando il titolo di interesse dall’indice qui sotto.
Buon ascolto!
E preparati per la stagione 2, powered by GIVI-Bike, in arrivo in questo 2023!
Indice Episodi
- Episodio 0: Iniziamo un podcast?
- Episodio 1: Prima di partire per un lungo viaggio
- Episodio 2: A pinsa, er Capitano e altre chiacchiere pre-partenza con Becycling
- Episodio 3: Non siamo ancora partiti
- Episodio 4: Ora sì!
- Episodio 5: Libertà
- Episodio 6: La crisi del terzo giorno
- Episodio 7: Una giornata indimenticabile
- Episodio 8: I nostri setup
- Episodio 9: L’aria che respiri
- Episodio 10: Il Molise esiste?
- Episodio 11: Ingresso in Campania
- Episodio 12: Ma quindi andate in autostrada??
- Episodio 13: Napul’è mille culure
- Episodio 14: Un episodio in salita
- Episodio 15: L’ospitalità è di casa
- Episodio 16: Il turismo che non ci piace
- Episodio 17: Episodio con Martina!
- Episodio 18: Sulla via Silente!
- Episodio 19: Il campeggio wild
- Episodio 20: La Spigolatrice di Sapri
- Episodio 21: La Costiera in Basilicata
- Episodio 22: Deludente
- Episodio 23: Quanto cibo e quanti km
- Episodio 24: Arrivo nei Parchi Calabria
- Episodio 25: Impressioni a caldo
- Episodio 26: Il non luogo della Limina
- Episodio 27: Decisioni irrevocabili
- Episodio 28: Reggio Calabria!
- Episodio 29: Siamo in Sicilia!
- Episodio 30: Sicilia Bedda
- Episodio 31: Catania energica
- Episodio 32: Siracusa la perla del Sud
- Episodio 33: Wow il portapacchi!
- Episodio 34: Succede di tutto
- Episodio 35: Che clima strano a Gela
- Episodio 36: Arrivati a Canicattì!!!
- Episodio 37: Ma quindi finisce qui il viaggio?
- Episodio 38: Palermo la magica
- Episodio 39: Ancora a Palermo???
- Episodio 40: Gran Finale
Episodio 0: Iniziamo un podcast?
Segui le nostre avventure su Instagram o in differita qui sul podcast, dove cercheremo di raccontarti il viaggio e cosa significa la bellezza della scoperta a ritmo lento.
Benvenuto, benvenuta a bordo del podcast di Cyclo Ergo Sum.
Episodio 1: Prima di partire per un lungo viaggio
Benvenuti al primo episodio ufficiale del podcast di Cyclo Ergo Sum!
Episodio 2: A pinsa, er Capitano e altre chiacchiere pre-partenza con BeCycling
Episodio 3: Non siamo ancora partiti
Episodio 4: Ora sì!
Episodio 5: Libertà
Episodio 6: La crisi del terzo giorno
Episodio 7: Una giornata indimenticabile
Episodio 8: I nostri setup
Episodio 9: L’aria che respiri
Episodio 10: Il Molise esiste?
Episodio 11: Ingresso in Campania
Episodio 12: Ma quindi andate in autostrada??
Episodio 13: Napul’è mille culure
Episodio 14: Un episodio in salita
Episodio 15: L’ospitalità è di casa
Episodio 16: Il turismo che non ci piace
Episodio 17: Episodio con Martina!
Episodio 18: Sulla Via Silente!
Episodio 19: Il campeggio wild!
Episodio 20: La Spigolatrice di Sapri
Episodio 21: La Costiera in Basilicata
Episodio 22: Deludente
Episodio 23: Quanto cibo e quanti km
Episodio 24: Arrivo nei Parchi Calabria
Episodio 25: Impressioni a caldo
Episodio 26: Il non luogo della Limina
Episodio 27: Decisioni irrevocabili
Episodio 28: Reggio Calabria!
Episodio 29: Siamo in Sicilia!
Episodio 30: Sicilia Bedda
Episodio 31: Catania energica
Episodio 32: Siracusa la perla del Sud
Episodio 33: Wow il portapacchi!
Episodio 34: Succede di tutto
Episodio 35: Che clima strano a Gela
Episodio 36: Arrivati a Canicattì!!!
Episodio 37: Ma quindi finisce il viaggio?
Episodio 38: Palermo la magica
Episodio 39: Ancora a Palermo?
Episodio 40: Gran Finale
Oltre al Podcast vuoi dare un’occhiata al Blog?
komoot lancia le nuove funzioni esplora: a caccia di tracce facilmente, ora!
komoot lancia il nuovo esplora: grazie a un’innovativa interfaccia cartografica è ora possibile trovare percorsi che iniziano dalla posizione desiderata e visualizzare informazioni utili su ciascun itinerario. Nuovi filtri per tipo di superficie, dislivello, distanza e molti altri parametri consentono di personalizzare la ricerca e trovare percorsi su misura, adatti all’idea di avventura di ogni utente. Le nuove funzioni Esplora sono già disponibili sull’app komoot (iOS, Android) e sulla piattaforma web.
Il mio MAGS Experience Abruzzo Trail 2021: che avventura!
L’esperienza del MAGS Experience Abruzzo Trail dal mare Adriatico al Gran Sasso si è rivelata una figata pazzesca. Un’esplosione di panorami, sapori, persone speciali, tutto condito da una super traccia per MTB e gravel, che quest’anno viene riproposta in versione soft per far godere appieno dell’Abruzzo e delle sue perle, dai borghi alla natura.
Piemonte Bike di Albano Marcarini: una guida per pedalare in Piemonte
Piemonte Bike di Albano Marcarini è la nuova guida di Ediciclo con 75 percorsi in Piemonte, dalle grandi salite alle escursioni in città, dal gravel alle strade del vino: ce n’è per tutte le gambe e per tutti i tipi di viaggi in bici.
MAGS Experience Abruzzo Trail: Cyclo Ergo Sum c’è!
Il 23 Giugno 2023 si partirà per il MAGS Experience Abruzzo Trail, il trail abruzzese che collega il Mare Adriatico e il Gran Sasso, tra percorsi per gravel e MTB e mangiate rocambolesche, alla scoperta di questa magica regione che ha sempre molto da regalare. Iscrizioni ancora aperte!
Aracataca – il nuovo viaggio in bici di Jovanotti
Aracataca – Non voglio cambiare pianeta 2 è il nuovo docutrip di Jovanotti, in uscita il 24 aprile 2023 su RaiPlay. 22 episodi di viaggio dall’Ecuador alla Colombia, dalle Ande all’Amazzonia e dall’Oceano a Macondo, in solitaria e per una decina di giorni insieme all’amico Gus: un avventura da non perdere assolutamente.
BAM Campfire 2021: avvicinamento al Lausen da Desenzano
Arrivare al BAM Campfire 2021 in bici ha confermato la tradizione per cui il BAM! va sempre raggiunto in bici. Traccia e info dell’avvicinamento in due giorni da Desenzano del Garda insieme a Martina passando per la Valpolicella e la Lessinia con arrivo al mitico e inimitabile Rifugio Lausen.