Cyclo Ergo Sum, un blog di cicloturismo.
Cyclo Ergo Sum è un blog di cicloturismo, un’idea nata in bici, pedalando, e realizzata per continuare a viaggiare in bici.
Dietro a questo blog di cicloturismo ci sono l’amore incondizionato per la bicicletta – il più bel mezzo di trasporto mai inventato – ma anche la passione per il viaggio in bici, la curiosità di scoprire nuove terre, persone, curiosità, filosofie di vita e condividerle con chi ha qualche minuto per leggere ciò che chi scrive ha voglia di condividere.
Ho pensato a questo luogo virtuale nella speranza che sempre più persone inizino a viaggiare in bici, a scoprire il cicloturismo, il bikepacking, il gravel, e potenzialmente se ne innamorino, proprio come è successo a me.
Scarpe gravel CTV by King Outlet di Rudiano: che figata!
Le mie scarpe gravel della linea CTV non vengono da lontano ma mi hanno portato lontano. Marco del Calzaturificio King le ha realizzate per me su misura, illustrandomi tutte le fase di creazione di un prodotto ottimo dell’artigianato italiano. In questo pezzo ti racconto la storia del Calzaturificio King e della sua linea di scarpe gravel e da cicloturismo CTV.
Babbo Natale mi ha stregato: serata Impronte al Bikefellas di Bergamo
Babbo Natale, all’anagrafe Guido Ongaro, nel 1989 partiva assieme ad Anna per l’Islanda in bicicletta. Oltre ad averlo raccontato su Impronte – Storie a pedali con tanto di diapositive digitalizzate, ce ne ha parlato ieri sera al Bikefellas di Bergamo per una serata Impronte.
Romilia Bike Trail 2022: bikepacking in Polleggio
Romilia Bike Trail 2022 è stato un grande evento bikepacking unsupported. Insieme al buon Matte abbiamo scelto il percorso chiamato “In Polleggio” e abbiamo scoperto il territorio tra Bologna e Riccione, senza mai smettere di stupirci (e di scalare salite).
Gravelness 69: torna l’evento gravel più freddo dell’anno
Torna Gravelness 69, l’evento gravel più freddo dell’anno, organizzato da Hop Cycle. Pedalata con due percorsi disponibili, da 50 o 69 miglia, attorno a Pogliano Milanese. Party finale al Paddy Cullens.
Serata all’HopCycle con Il piano B di Ivan Saracca
Una piacevolissima serata all’HopCycle di Pogliano Milanese per godersi i racconti di viaggio e le avventure de Il piano B di Ivan Saracca, una storia di riflessioni e aneddoti imperdibili.
Rinasce il blog di Cyclo Ergo Sum
Rinasce il blog di Cyclo Ergo Sum, un blog di cicloturismo e viaggi in bicicletta. Restiamo in contatto: sul blog di Cyclo Ergo pubblicherò con regolarità nuovi contenuti, tracce, recensioni e news sul mondo del cicloturismo.
progetti
Progetti, idee, mani in pasta… Non ho mai saputo starmene fermo, a guardare il tempo scorrere e il mondo sfuggirmi via.
Per scherzo, così come ho cominciato a viaggiare in bici, qualche anno fa ho concepito il pensiero e la filosofia di Cyclo Ergo Sum. Erano gli anni di esperimenti e una frenetica ricerca di identità.
Mi sono ritrovato nella parola CREATIVITÀ, cui proprio non posso rinunciare ora.
Ecco quali sono i progetti che, insieme alla bicicletta, ho concepito in questi anni.
Video YouTube
La passione per il film-making e lo storytelling sottoforma di video sono nate dal compulsivo e frenetico consumo dei daily vlog di Casey Neistat, Luois Cole e Ben Brown, tre idoli e maestri dell’abile arte di raccontare storie in video.
Applicato alla bicicletta, iniziando molto timidamente a cercare la mia voce, ho creato un canale per raccontare i miei viaggi, le mie esperienze con la bicicletta, recensendo e testando prodotti, condividendo senza vergogna – anzi, con la solita caciara che amo fare anche mentre viaggio – ciò che penso di destinazioni, prodotti, attrezzatura, un po’ come nel mio blog.
Se ti interessano i viaggi in bici, il bikepacking, il gravel, vuoi addentrarti in questo mondo o scoprire nuove destinazioni, fai un salto sul mio canel o visita la pagina che raccoglie alcune playlist con racconti inediti dei miei viaggi.
Podcast
Parlare, parlare e parlare. A volte questo si fa mentre si viaggia. O mentre si sta a casa davanti al PC. E questo faccio io spesso. Così ho deciso di non tenere per me questo rocambolesco farfugliare di cose, viaggi, impressioni e riflessioni, e ho deciso di creare il podcast di Cyclo Ergo Sum.
La prima stagione, registrata tutta in viaggio durante l’ultima grande avventura da Poggio Mirteto a Canicattì e quindi ricca di improvvisazione, racconti estemporanei e riflessioni nate sulla strada, senza script, copioni o attori a leggere battute, mi ha divertito non poco. Puoi ascoltarla tutta (sono 40 episodi!) cliccando sul pulsante sotto.
Una stagione due, perché sia mai interrompere così i progetti che nascono a caso e riscuotono comunque un discreto successo, è già in fase di realizzazione. Qui si cercherà però di estendere lo sproloquio rendendolo dialogo, coi viaggiatori, quelli che hanno voglia di emozionarsi e condividere la loro passione per l’esplorazione. Stay tuned, arriverà presto!
impronte magazine
La rivista dei cicloviaggiatori nasce nel 2021 proprio in viaggio, durante e i rientro dall’attraversamento in bici della Sicilia.
Pensare di non essere i soli a voler condividere storie di viaggio per ispirarne a catena altri si è rivelato davvero vincente: non solo è stato creato un prodotto editoriale degno di questo nome, ma in questi anni la rivista ha raggiunto un sempre maggior numero di persone.
Disponibile come numero singolo o in abbonamento, è un semestrale bello spesso – tanto da esser chiamato “libro” da qualcuno, ma sul sito puoi trovare anche gli arretrati per completare – o iniziare – la collezione.
Se vuoi condividere la tua storia con testi e immagini su questo strabiliante e sempre affascinante formato, scrivimi: siamo sempre alla ricerca di nuove storie da condividere sulla rivista dei cicloviaggiatori.
iride bike tours
Insieme al buon Bendo aka “stambecco orobico” abbiamo creato Iride Bike Tours, per far viaggiare – in gruppo o in autonomia – più avventuieri possibile.
L’iride è un diaframma che filtra la luce, allo stesso modo siamo convinti che la bicicletta possa fungere da filtro perfetto per scoprire il mondo, avvicinando tutti a un modo diverso, sostenibile e unico di regalare emozioni, rendendo indimenticabili le esperienze.
Così abbiamo studiato – e ne stiamo creando sempre di più – alcuni viaggi, dai più semplici giornalieri e nel weekend ai più lunghi e impegnativi. Vieni a visitare la pagina di Iride Bike Tours e resta informato/a sulle novità in programma: per noi sarebbe una grande soddisfazione aiutare più persone possibile ad avvicinarsi al magico mondo del cicloturismo.
Chi sono
Va bene “pedalo, quindi sono”.
Ma chi sono? Sono Fra.
Un avventuriero in bicicletta, uno dei tanti, con tanta voglia di raccontare e raccontarsi, confrontarsi, fotografare, filmare e condividere storie e idee sul magico mondo dei viaggi in bici.