Viaggiamo con Ettore e il suo Scalo Sogni. Ecco l'intervista Cosa succede quando l’amore per la montagna incontra la volontà di fare del bene? Nasce qualcosa come Scalo Sogni, un progetto unico e...

Viaggiamo con Ettore e il suo Scalo Sogni. Ecco l'intervista Cosa succede quando l’amore per la montagna incontra la volontà di fare del bene? Nasce qualcosa come Scalo Sogni, un progetto unico e...
Crocus di Gigi Mondani, sinossi dell'opera Se vi capita di passare tra Morimondo e Abbiategrasso, lungo l’argine del Naviglio di Bereguardo, potreste imbattervi in una piccola stele di granito. Lì,...
Ancora all'Upcycle, ancora per parlare di trail Lo scorso weekend, ci siamo ritrovati in un luogo mistico, nel cuore del capoluogo lombardo per un classico - ormai - degli incontri per noi che...
Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo.
In sella contro le leucemie. Si chiama così il progetto di Simona e del suo PedAILiamo insieme 2024, da Brescia a Pesaro in bici per sostenere l’AIL e raccogliere fondi per le Case AIL Brescia che ospitano pazienti onco-ematologici gratuitamente. Seguiamola e conosciamola!
Ho avuto il piacere di leggere le parole e le scalate di Niccolò Bulanti stampate sul suo ultimo libro, Uomo in salita, Tentativi a pedali sulle erte di casa, edito da Ediciclo e piacevolmente unite dal fil rouge della riflessione, della condivisione, del “tentativo”. Te ne parlo in questo pezzo.
Dopo averlo desiderato da tempo, dopo averci lavorato incessantemente per mesi, ho lanciato Impronte al BAM 2024 e te lo presento.
La raccolta avvicina racconti veri, di donne diverse tra loro, con una storia unica che merita ascolto, tutte accomunate dalla voglia di riscatto. Tra le pagine de “Gli angoli briciacchiati” di Adriana Porto si parla di maternità, emancipazione, lutto, rinascita. Non una passeggiata, quindi, bensì temi complessi, che richiedono grande attenzione e che non si leggono con leggerezza, perché fanno pensare – quella pratica cui ormai siamo forse poco abituati.
Una nuova serata Impronte da Upcycle, con Girovaganzo. All’interno della rubrica BIKE TRAVELLERS di Upcycle Bike Café Milano, abbiamo ascoltato e ammirato i racconti di Girovaganzo, in particolare della sua esperienza sulle Montañas Vacías, come ha fatto tra le pagine di Impronte Nuovi Orizzonti.
Strada del Cuore è il progetto che Elia Sacchelli, atleta e cicloviaggiatore di Verbania, ha ideato in partenza a Luglio 2024 usando Corsa, Pattinaggio e Bicicletta con l’obiettivo di raccogliere tutti i fondi possibili e aiutare a costruire alcuni progetti in difficoltà legati all’autismo.
Una nuova serata Impronte da Upcycle, con Girovaganzo. Ritorna la kermesse culturale BIKE TRAVELLERS da Upcycle Bike Café Milano, magistralmente orchestrata da Barbara Bonori. E torniamo anche noi di Impronte – Storie a pedali, portando sul palco uno dei più eclettici cicloviaggiatori bikepackers di sempre, Giovanni Ganzerli aka Girovaganzo, che ci racconterà della sua esperienza sulle Montañas Vacías, come ha fatto tra le pagine di Impronte Nuovi Orizzonti.
Craft Beer Trail è un evento gravel speciale, con un format tutto suo. Pedalate e birre, un village di partenza, un’intera fortezza a Urbino per il gravel party, tanta gente che pedala, tanta voglia di scoprire due regioni e ben 4 Beer Point per le degustazioni di birra artigianale. I ragazzi di Spirito Gravel si sono impegnati, e superati.
Il Piemonte Bike Day è stata una splendida giornata di presentazione eventi gravel in Piemonte. Nel 2024 i 14 espositori hanno presentato gli almeno 18 eventi di cicloturismo e gravel che permetteranno di scoprire le varie aree del piemonte, dalla val di Susa al Roero, dal canavese al biellese, dalle Alpi occidentali al Monferrato, dal vercellese all’Astesana.
Voglio iniziare il 2024 col botto e proporti un’intervista ripescata dall’archivio dello scorso anno, quando andai ospite di Luca Gregorio su Bike Channel negli studi di Milano per una puntata dedicata a Cyclo Ergo Sum (in TV).
Islanda dentro: il 14 dicembre 2023 Elia Sacchelli da Space Verbania ha presentato i suoi viaggi di cicloturismo in Islanda, in solitaria e in compagnia, tra paesaggi spaziali e lotte interne di emozioni che ogni volta sono incontenibili. Un ottimo messaggio e una grande ispirazione come sempre.
La mitica e inimitabile Volpe a Pedali, Rita Sozzi, accompagnata dall’armonica di Franco Limido, hanno intrattenuto il pubblico presente a uno dei numerosi eventi di BookCity Milano 2023, con un’introduzione di qualità e un contenuto come sempre impeccabile. I viaggi in bici e la narrazione conquistano Milano.
Grazie al supporto di GIVI-Bike rinasce il podcast di Cyclo Ergo Sum, giunto alla seconda stagione. Dopo una prima stagione di monologhi in viaggio e riflessioni scaturite dal lento incedere delle due ruote, la seconda stagione cambia stile: saranno 10+1 interviste e chiacchierate molto interessanti con cicloviaggiatrici e cicloviaggiatori amici, con cui si ride, si scherza, si parla del più e del meno, cercando di ispirare altri a imitare questa pratica tanto semplice quanto ricca del cicloviaggio.
Pensavi fosse finita la stagione degli eventi gravel e bikepacking per questo 2023? In questo breve articolo ti parlo di alcuni eventi gravel novembre 2023 da non perdere.
IBF 2023 per me è stato un conglomerato di cose belle: scoprire che c’è sempre più interesse per la bici e le sue mille sfaccettature, incontrare e fare rete con brand amici e nuovi, per nuove collaborazioni e test, ma soprattutto dare un volto a persone che erano solo “amici da social” fino al giorno prima.
Il rientro dalle ferie e dai viaggi estivi non vuol dire appendere la bici al chiodo, bensì un florilegio di eventi gravel: settembre e ottobre ne sono pieni. In questo breve articolo ti parlo di quelli a cui non puoi mancare.
Dopo una prima edizione zero nel 2022 dove in molti siamo tornati a casa col sorriso a 75 denti, ritorna al Rifugio Lausen il Wood Bike Stock 2023, l’incontro degli amanti dell’outdoor promosso da Montura, grazie allo spumeggiante Danny Zampiccoli “Basso è Bello”, insieme a figure di spicco del cicloturismo, del trekking, dell’esplorazione nella natura.