Una volta provato l'ibrido non si torna indietro... Ne ho fatto un video un po’ di tempo fa (lo trovi qui in fondo alla pagina), e sto ancora aspettando il momento migliore per raccontarti quel...

Una volta provato l'ibrido non si torna indietro... Ne ho fatto un video un po’ di tempo fa (lo trovi qui in fondo alla pagina), e sto ancora aspettando il momento migliore per raccontarti quel...
Gravelness69 (edizione 20243): il mio percorsoLombardia84 kmPogliano Milanese170 m D+Pogliano Milanese65% asfalto35% sterrato3-4 oreGravelness69Scarica la traccia!Iscriviti alla Newsletter e scarica...
Ancora all'Upcycle, ancora per parlare di trail Lo scorso weekend, ci siamo ritrovati in un luogo mistico, nel cuore del capoluogo lombardo per un classico - ormai - degli incontri per noi che...
Scopri il gravel in Val d’Orcia in bici gravel: due giorni tra strade bianche, borghi storici e vigneti toscani in un tour ad anello tra Pienza, Montalcino e San Quirico.
Il 1 settembre abbiamo preso parte a RITMO Tuscany Bike Festival, insieme a tanti pedalatori e appassionati di viaggi e avventure, per condividere un momento unico, una pedalata, buon cibo, i panorami della Toscana e nuove connessioni, che la bici aiuta un sacco a costruire.
Gravel sul Serio 2024: ecco il resoconto dell’evento gravel tra Romano di Lombardia, la cremasca e la bergamasca. Percorsi, tracce, esperienze e curiosità di una giornata all’insegna del gravel e della natura.
Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo.
Con questo articolo voglio farti scoprire un bellissimo percorso gravel in Val d’Ayas, e più precisamente il Ru Curtod e le sue 14 gallerie, tra Brusson, il Col de Joux e Saint-Jacques-des-Allemands, una incredibile opera idraulica medievale che ancora oggi accompagna escursionisti e pedalatori in Val d’Ayas.
Emilia Gravel Bikepacking Adventure è un evento gravel che ti conduce alla scoperta dell’Emilia verticale, quella dei borghi arroccati e delle colline, della Pietra di Bismantova e della pace della natura. Ne abbiamo parlato sull’ultimo numero di Impronte – Storie a pedali e l’ho pedalato nel 2023. Sarai dei nostri all’edizione di Emilia Gravel 2024?
Durante il mio viaggio a Lanzarote in bici, e poi durante la ricognizione dell’isola e infine durante la prima edizione di Lanzarote Bikepacking Experience ho avuto modo di pedalare su tantissime strade. Dopo tante pedalate ho decretato quali sono le 5 più belle strade gravel a Lanzarote e le ho raccolte in questo articolo.
Rinnovata veste e nuova data per la nota Cicloturistica Cremonese, che nel 2024 diventa Ride4Cotechino Gravel: ti aspetto per pedalare con me e tutta la ciurma di Cremona alla scoperta di borghi e sterrate da sogno, il 16 giugno 2024.
Torna Gravel Gourmet 2024, e Cyclo Ergo Sum c’è. 11 e 12 maggio segnati la data in calendario e partecipa con me a questo magico connubio tra pedalate spettacolari nelle valli e tra i borghi del parmense e il cibo tipico di queste terre tutte da scoprire.
ERBT 2024, anche noto come Emilia-Romagna Bike Trail, torna il 25 aprile: un’avventura in bikepacking da Bologna a Riccione. Quattro percorsi completamente differenti l’uno dall’altro per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo! Cyclo Ergo Sum c’è.
Ho deciso di raccogliere in un breve articolo qualche consiglio per partecipare ai cosiddetti eventi gravel, cercando di rispondere alle principali domandeche mi sono state poste nel tempo. Come scegliere l’evento gravel giusto per me? Cosa mi porto al trail? Che bici devo scegliere? E molte altre.
Ho lasciato trascorrere un po’ di tempo dall’uscita delle nuove borse bikepacking GIVI-Bike della linea Adventure dedicate al bikepacking smart e light. In questo articolo voglio raccontarti questi prodotti e darti le mie impressioni d’uso dopo quasi un anno dall’uscita.
Oltre al sabato dedicato alla presentazione dei migliori trail d’Italia con il nuovo calendario 2024 MSP, il weekend di novembre dedicato al gravel si è concluso con l’Upcycle Trail, ormai appuntamento imperdibile per i pedalatori meneghini alla scoperta delle strade sterrate alle porte della city.
Gravelness69 è l’essenza di ciò che è gravel. Da un’intuizione di Franco Limido e in concertazione con varie associazioni locali, a Pogliano Milanese c’è un evento che fa partire bene l’anno, sempre più frequentato e apprezzato, è Gravelness 69 organizzato da HopCycle, Atletica Arluno e Paddy Cullens.
Non lo sapevo, ma fare gravel in Valpolicella è davvero molto divertente. Insieme ai fagiani siamo andati alla scoperta di due percorsi gravel Valpolicella e in Lessinia e Valdadige, qui trovi la traccia e alcune info sui due percorsi gravel in quest’area.
IBF 2023 per me è stato un conglomerato di cose belle: scoprire che c’è sempre più interesse per la bici e le sue mille sfaccettature, incontrare e fare rete con brand amici e nuovi, per nuove collaborazioni e test, ma soprattutto dare un volto a persone che erano solo “amici da social” fino al giorno prima.
Primo episodio di viaggio a Lanzarote in bici, alla scoperta dell’isola dell’eterna primavera insieme ad Alessio. Notte insonne in aeroporto, atterraggio in un paradiso dove ci sono costantemente 22°C e inizio dell’avventura in bikepacking in giro per l’isola. Primo giorno di pedalate da Arrecife, capoluogo, al Caleton Blanco per una notte di bivacco wild.
Arrivare al BAM in bici è una tradizione che non posso trascurare, nemmeno adesso che sono rientrato in Piemonte. Così da Costigliole d’Asti sono partito alla volta di Mantova, con qualche piccola deviazione, passando da Milano e Cremona, verso BAM 2023.