Perché considerare la geometria della bici Ho esitato a lungo ma volevo prepararlo per bene. Eccoci qui finalmente a parlare di geometria della bici, di termini anglosassoni e di angoli, che non...
cyclo ergo sum
Ancora Gravelness69: pronti a rivivere l’essenza di ciò che è gravel
Gravelness69 (edizione 20243): il mio percorsoLombardia84 kmPogliano Milanese170 m D+Pogliano Milanese65% asfalto35% sterrato3-4 oreGravelness69Scarica la traccia!Iscriviti alla Newsletter e scarica...
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail
Ancora all'Upcycle, ancora per parlare di trail Lo scorso weekend, ci siamo ritrovati in un luogo mistico, nel cuore del capoluogo lombardo per un classico - ormai - degli incontri per noi che...
Gravel in Val d’Orcia: in bici tra borghi, vigneti e Strade Bianche
Scopri il gravel in Val d’Orcia in bici gravel: due giorni tra strade bianche, borghi storici e vigneti toscani in un tour ad anello tra Pienza, Montalcino e San Quirico.
Eyes on Ice da Upcycle: l’avventura di Alex Bellini
Eyes on Ice: presentato a Milano il viaggio di Alex Bellini da Upcycle per esplorare e proteggere i poli attraverso tre spedizioni tra Alaska, Groenlandia e Polo Nord.
RITMO Tuscany Bike Festival: nella botte piccola…
Il 1 settembre abbiamo preso parte a RITMO Tuscany Bike Festival, insieme a tanti pedalatori e appassionati di viaggi e avventure, per condividere un momento unico, una pedalata, buon cibo, i panorami della Toscana e nuove connessioni, che la bici aiuta un sacco a costruire.
Gravel sul Serio 2024: un nuovo capitolo tra le sponde del Serio
Gravel sul Serio 2024: ecco il resoconto dell’evento gravel tra Romano di Lombardia, la cremasca e la bergamasca. Percorsi, tracce, esperienze e curiosità di una giornata all’insegna del gravel e della natura.
Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!
Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo.
Lanzarote Gravel Crossing: da Nord a Sud dell’isola
Continua la narrazione del viaggio a Lanzarote. Con questo itinerario che ho intitolato “Lanzarote Gravel Crossing: da Nord a Sud dell’isola” voglio portarti da Orzola, a nord dell’isola, su un percorso gravel a Lanzarote fino a sud, a Playa Blanca, attraverso il parco dei vulcani del Timanfaya e altre imperdibili chicche che quest’isola sa regalare.
Simona Casana e “PedAILiamo insieme 2024”: una nuova partenza
In sella contro le leucemie. Si chiama così il progetto di Simona e del suo PedAILiamo insieme 2024, da Brescia a Pesaro in bici per sostenere l’AIL e raccogliere fondi per le Case AIL Brescia che ospitano pazienti onco-ematologici gratuitamente. Seguiamola e conosciamola!
Percorso Gravel in Val d’Ayas: il Ru Curtod e le sue 14 gallerie
Con questo articolo voglio farti scoprire un bellissimo percorso gravel in Val d’Ayas, e più precisamente il Ru Curtod e le sue 14 gallerie, tra Brusson, il Col de Joux e Saint-Jacques-des-Allemands, una incredibile opera idraulica medievale che ancora oggi accompagna escursionisti e pedalatori in Val d’Ayas.
La stagione non finisce qui: ecco i nuovi eventi EPICDAYS 2024
EPICDAYS lancia nuove date per i propri eventi: 14 e 28 settembre, Bergamo e Courmayeur. Il mitico Andy ha cucinato due eventi molto interessanti, il primo per tutti sulla ciclabile della val Brembana fino a Clusone e ritorno, il secondo una randonnée del Monte Bianco, una cornice spettacolare per un evento con ben 3 tracce a disposizione, per allargare il bacino di utenza di un evento che si prospetta spettacolare.
Arriva RITMO Tuscany Bike Festival, il 1 settembre a Cecina
RITMO Tuscany Bike Festival, il 1 settembre 2024, si terrà dal mattino alla sera presso Olé Tapas Bar, a Cecina Mare. Questo evento annuale celebra la passione per i viaggi in bicicletta, per il ciclismo sportivo e amatoriale e promuove l’uso della bici come principale mezzo di trasporto quotidiano. Ci saremo anche io e Mattia Lazzarin.
Ecco il mio setup bikepacking da trail del 2024: novità e migliorie
Provo a raccontarti le migliorie apportate al mio setup bikepacking da trail affrontati in questo 2024, due in Emilia-Romagna e ben due Abruzzo, con la varie caratteristiche delle borse bikepacking e il contenuto di ogni zona.
Emilia Gravel: una vera avventura bikepacking. Nel 2024 sei dei nostri?
Emilia Gravel Bikepacking Adventure è un evento gravel che ti conduce alla scoperta dell’Emilia verticale, quella dei borghi arroccati e delle colline, della Pietra di Bismantova e della pace della natura. Ne abbiamo parlato sull’ultimo numero di Impronte – Storie a pedali e l’ho pedalato nel 2023. Sarai dei nostri all’edizione di Emilia Gravel 2024?
Le 5 migliori strade gravel a Lanzarote
Durante il mio viaggio a Lanzarote in bici, e poi durante la ricognizione dell’isola e infine durante la prima edizione di Lanzarote Bikepacking Experience ho avuto modo di pedalare su tantissime strade. Dopo tante pedalate ho decretato quali sono le 5 più belle strade gravel a Lanzarote e le ho raccolte in questo articolo.
Sundown Bike Fest 2024, a Pogliano Milanese un festival del gravel!
Hop Cycle e tutta la ciurma organizzano il loro festival dedicato al gravel dell’hinterland milanese: il 19-20 e 21 luglio sbarca a Pogliano Milanese il Sundown Bike Fest, con tanti ospiti, test ride, street food, musica e un sacco di incontri in programma. Non mancare al festival al tramonto più cool dell’anno!
Grande novità per il mondo gravel: komoot lancia i Tour gravel in tutto il mondo
komoot lancia i Tour gravel: itinerari specifici per le bici da gravel, pronti all’uso e disponibili nella funzione di ricerca. Come per gli altri sport, da giugno 2024 questa nuova funzione ti permette di trovare, votare e salvare sul tuo profilo i Tour gravel all’interno della funzione Percorsi dell’app outdoor più diffusa in Europa.
“Uomo in salita” di Niccolò Bulanti, la mia recensione del libro
Ho avuto il piacere di leggere le parole e le scalate di Niccolò Bulanti stampate sul suo ultimo libro, Uomo in salita, Tentativi a pedali sulle erte di casa, edito da Ediciclo e piacevolmente unite dal fil rouge della riflessione, della condivisione, del “tentativo”. Te ne parlo in questo pezzo.
Ho lanciato il nuovo numero 2024 di Impronte al BAM
Dopo averlo desiderato da tempo, dopo averci lavorato incessantemente per mesi, ho lanciato Impronte al BAM 2024 e te lo presento.
Giallo Tour Giallo Plasma, in Oltrepò sulle strade del Tour 2024
“Giallo Tour Giallo Plasma”, la ciclostorica a cura del Comitato Eventi Sportivi Oltrepò e dell’AVIS Provinciale Pavia, ti aspetta domenica 30 giugno per percorrere insieme le strade dell’Oltrepò Pavese e sostenere le istanze dei donatori di sangue AVIS del territorio, che promuovono la raccolta di plasma negli ospedali lungo il percorso.