cyclo ergo sum

Veneto Trail 2022: a volte soffrire è godere

Ormai catalogato come il trail più duro mai affrontato, il Veneto Trail – di cui trovi qui la traccia e il nostro personalissimo racconto – è uno degli eventi gravel bikepacking più famosi e partecipati d’Italia, anche dagli stranieri che amano raggiungere le spettacolari terre venete per sfidarne le salite e le aspre strade scassate. Il premio è la bellezza, assoluta, che ti rapirà.

Il Marocco in bici di Elia Sacchelli: un viaggio introspettivo

Elia Sacchelli è un entusiasta cicloviaggiatore, conosciuto tramite “la parte buona” dei social. Una scoperta dietro l’altra, un buono, salta la fase conoscente per potersi definire ampiamente un amico. Viaggia in bici e ama raccontare e condividere questa passione, così come ha fatto qualche giorno fa allo Space Verbania raccontando il suo ultimo viaggio in Marocco in bici.

Astesana Loop ed. 0: un trail gravel in Monferrato e Langhe

Il buon locomotivista Matte, orgoglioso animo da ricercatore storico e scalatore di piste sterrate, ha ritagliato per un gruppo molto intimo un percorso gravel in Monferrato e Langhe, chiamato Astesana Loop, con partenza da Costigliole d’Asti e passaggio a Incisa Scapaccino, Montemagno, Valmanera, Asti, Alba, lungo il Belbo, a Canelli e rientro a Costigliole. Una vera perla tra borghi storici, piste gravel e divertimento assoluto.

Connessioni: Alexis, un Warmshowers da Limoges verso est

Alexis Lagorce è un Warmshower che ho consociuto ospitandolo a Genivolta qualche tempo fa. Lo sai come funziona Warmshowers? Serve ai viaggiatori, principalmente in bici, per farsi ospitare e per ospitare colleghi, una sorta di do ut des circolare il cui concetto mi ha da sempre affascinato. Grazie a questo incontro ho conosciuto una persona davvero speciale, un super viaggiatore, cui ho voluto chiedere qualche riflessione sul suo viaggio.

Pin It on Pinterest