loader image

Mi sbilancio: MAGS Abruzzo Trail 2024, il miglior trail di sempre!

MAGS Abruzzo Trail 2024: il percorso

Dove

Abruzzo

+

Distanza

334 km

Partenza

Pineto

Dislivello

circa 5.700 m D+

Arrivo

Pineto

Terreno

70% asfalto
30% sterrato

Tempo di percorrenza

3 giorni

Sito web

Scarica la traccia!

Iscriviti alla Newsletter e scarica la traccia di questo percorso!

Vuoi scaricare la traccia di questo viaggio/percorso? Inserisci nome e mail (iscrivendoti così alla Newsletter di Cyclo Ergo Sum) e scarica il file GPX del percorso/viaggio dal pulsante di download che ti apparirà.

Inserisci il tuo nome, la tua mail e acconsenti al trattamento dei tuoi dati in conformità alla Privacy Policy. Poi controlla la casella mail (anche lo spam) per attivare definitivamente la tua iscrizione alla Newsletter.

Setup GIVI-Bike consigliato:

Offerta
CARRIER Borsa da forcella per bici Gravel e Mountain Bike
  • contatto fitting system, sistema di aggancio universale
  • pvc free
  • inserti riflettenti

Perché amo il MAGS Abruzzo Trail

Pedalare in famiglia. Quando cerco di spiegare a qualcuno cosa significhi affrontare il percorso del MAGS, conosciuto anche come Abruzzo Trail, dal Mare Adriatico al Gran Sasso, mi viene in mente proprio questo.

Dall’ormai lontano 2021, quando partecipai per la prima volta a questo evento e al mondo dei trail in Abruzzo in bici, sono trascorse tante edizioni, ogni anno migliorate e sempre più partecipate. Oggi mi sento parte di una grande famiglia che accompagna centinaia di ciclisti e cicliste dalle tranquille coste dell’Adriatico fino alla maestosità della Piana di Campo Imperatore: un luogo che affascina e conquista.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Sofferente ma arrivato

Fedele all’Abruzzo Trail da tempo

Non voglio convincerti a partecipare al MAGS 2025 senza prima raccontarti la mia esperienza sul percorso gravel dell’Abruzzo Trail 2024, pedalato insieme ad Alessio, il mitico Dino M., Daniele aka jukebox, Antonio e tanti amici vecchi e nuovi, come sempre accade in questi eventi.

Te ne parlo in questo articolo e puoi trovare anche testimonianze video sul mio canale YouTube: da quando si partiva dal centro storico di Città Sant’Angelo insieme a un impavido Lorenzo Barone fino all’attuale partenza sulla costa, per rappresentare al meglio lo spirito del MAGS: Mare, Appennino, Gran Sasso.

Invariata – e per fortuna – è l’anima di questa vera avventura abruzzese, da vivere in ogni condizione meteo, tra borghi autentici e alcune delle vette più spettacolari dell’Abruzzo da scoprire in sella alla propria bici.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Strada di un certo spessore

Abruzzo Trail 2024: la mia avventura

Giorno 1 – Caldo e avventura sull’Abruzzo Trail 2024

La mia avventura sull’Abruzzo Trail 2024 inizia dal Camping Internazionale di Pineto. Da qui, pedaliamo lungo la costa adriatica, attraversando pinete e nuove ciclabili. Dopo questo tratto iniziale, inizia la sezione gravel risalendo il corso del fiume Vomano, con piacevoli saliscendi immersi nel verde.

Affrontiamo alcune rampe e discese, inclusi il guado del fiume Mavone e alcuni single track, fino a raggiungere Montorio al Vomano, a circa 50 km dalla partenza. Qui facciamo una sosta veloce per il pranzo prima di ripartire verso le alte vette. Da non perdere la fontanella del paese e uno dei numerosi forni per il rifornimento di cibo.

Da Montorio, inizia una lunga salita costante con pendenze piacevoli. Ricordo ancora l’edizione 2021, quando conobbi Daniele, il nostro “jukebox umano”. Dopo un tratto di “spintage” su sterrato, raggiungiamo il Lago di Campotosto, dove saluto il Rifugio Cardito che mi aveva ospitato l’anno precedente. Proseguiamo verso Mascioni e poi verso Capitignano, dove ci aspetta una palestra adibita a bivacco collettivo.

La serata si conclude con una gustosa cena a base di arrosticini, karaoke con le cover di Daniele e danze scatenate guidate da Moreno.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Guado

Giorno 2 – Il cuore montano dell’Abruzzo Trail

Dopo una notte ristoratrice, ripartiamo da Capitignano con una colazione abbondante al bar. Affrontiamo una divertente salita tra le ginestre, da Castel Paganica fino alla Croce di Aielli, un luogo senza tempo dove ci concediamo una pausa alla fontana. I freni vengono messi alla prova con una lunga discesa gravel verso Pizzoli. In un attimo, ci ritroviamo tra i single track e i boschi della Madonna Fore, a Monte Pettino, da dove si scende all’Aquila. Il passaggio nel centro della città è sempre emozionante: i segni del terremoto sono ancora visibili, ma la ricostruzione è in corso.

Dall’Aquila, usciamo lungo le strade secondarie sotto la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, pedalando fino a Paganica. Qui è necessaria una ricarica, poiché ci aspetta una salita costante e impegnativa fino a sopra Filetto.

In 330 km si affrontano circa 5700 metri di dislivello, e ogni metro va conquistato! Superata la Madonna d’Appari, incastonata nella roccia, entriamo in un divertente single track che ci porta immersi nella natura fino ai tornanti alle porte di Camarda. La salita si fa seria, e il prossimo villaggio che incontriamo è Filetto, dove ci fermiamo per un’ultima sosta rigenerante prima dell’ultimo tratto di salita impegnativa.

Affrontare via Fontebella al tramonto regala emozioni uniche, e l’arrivo al Tempietto di Sant’Eusanio è un premio inestimabile. Ma non è finita: dobbiamo salire ancora un po’ verso Campo Imperatore, per poi deviare verso i poetici laghetti incastonati in una vallata popolata solo da mucche curiose. Ormai è buio, e l’arrivo al Rifugio Racollo, dove il gestore Dino ci accoglie con calore, è un must. Qui si mangia e si beve bene.

A differenza degli altri anni, siamo in molti ad aver scelto questo rifugio come tappa, quindi piantiamo la tenda nel boschetto dietro il rifugio per una notte fresca ma piacevole.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Vista monti

Giorno 3 – Non è solo discesa: è Abruzzo!

Il terzo e ultimo giorno del MAGS Abruzzo Trail 2024 ci vede percorrere ancora una volta le mie strade preferite: strade secondarie e carrarecce verso Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio e Castel del Monte. Dopo una sosta rigenerante, ci tuffiamo nel poetico single track che segue il paese, affrontando una salita costante e impegnativa verso la Cannatina, un punto panoramico mozzafiato sulle colline e, in lontananza, la costa.

Proseguiamo su strade secondarie, single track con guadi, sentieri e piccoli borghi, fino a una caduta accidentale nei pressi di Cepagatti a causa del fondo bagnato. Nonostante gli acciacchi, raggiungiamo Pescara e percorriamo gli ultimi 15-20 chilometri sulla Ciclovia Adriatica verso l’arrivo trionfale a Pineto, accolti da birra dei finisher, una medaglia, un gadget e tanti partecipanti felici di quest’esperienza.

Stanco ma soddisfatto, anche quest’anno ho portato a termine questa straordinaria avventura!

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Vista Campo Imperatore

Novità dell’Abruzzo Trail 2025

Il MAGS 2025 propone:

  • Percorso Gravel: 300 km e 5800 m D+
  • Percorso MTB: 330 km e 6000 m D+
  • Nuova partenza: Roseto degli Abruzzi
  • Grande novità: Explorer Route – 460 km e 7500 m D+, passando per Ripari di Giobbe, Fossacesia, Rocca Caramanico, Palena, la Costa dei Trabocchi e molto altro. Un itinerario pensato per chi vuole vivere l’essenza dell’Abruzzo in bici, tra mare, borghi e montagne.
MAGS Abruzzo Trail 2024 | Ci aspettavamo il buon jukebox umano...

Cosa include l’iscrizione al MAGS 2025

  • Gadget esclusivi MAGS
  • T-shirt ufficiale
  • Prodotti tipici abruzzesi
  • Punti ristoro giornalieri
  • Assicurazione completa
  • Traccia GPX e roadbook dettagliato
  • Servizio di tracciamento GPS
  • Assistenza tecnica
  • Copertura social
  • Titolo ufficiale Finisher 2025
  • Bibita fresca all’arrivo
  • Sconto 20% sul merchandising
  • Sconti partner e premi finali
MAGS Abruzzo Trail 2024 | Due tosti e il pirla (io)

MAGS Abruzzo Trail in pillole

Quando: dal 20 giugno
Dove: Roseto degli Abruzzi, Camping Surabaja
Iscrizione: https://www.abruzzotrail.it/iscriviti-2
Costo: 119 € (al momento della lettura)
Perché partecipare? Perché il MAGS è molto più di un trail: è scoperta, emozione, natura, condivisione. È il modo più autentico per vivere l’Abruzzo in bici, conoscere luoghi e persone, mangiare bene e creare ricordi indimenticabili.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Dimmi che sei in Abruzzo...

Guarda il mio video sull’Abruzzo Trail 2024:

Ultimo aggiornamento prodotti Amazon: 2025-04-24 / Cliccando sul Link di affiliazione dei prodotti contribuisci gratuitamente alla crescita di questo progetto / Immagini da Amazon Product Advertising API

Restiamo in contatto!

Leggi nella stessa categoria…

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Qualche consiglio per gli acquisti dalla mia lista dei desideri Amazon 2024 Ebbene sì, è quasi giunto quel momento. Quando dobbiamo cercare i regali di Natale, e magari abbiamo degli amici ciclisti e delle amiche cicliste. Proprio per te, per loro, per gli amanti delle due ruote ho raccolto 10 + 1...

leggi tutto

Gli articoli più recenti dal blog…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!

Affamato/a di storie, racconti, articoli, news, tracce e altro dal mondo del cicloturismo?

Iscriviti alla frizzante newsletter di Cyclo Ergo Sum, ti arriverà fresca fresca nella casella di posta!

Inserisci il tuo nome, la tua mail e acconsenti al trattamento dei tuoi dati in conformità alla Privacy Policy. Poi controlla la casella mail (anche lo spam) per attivare definitivamente la tua iscrizione alla Newsletter.

 

Sulemanyyy! Controlla la tua posta (anche lo spam) e attiva la tua iscrizione alla Newsletter tramite il link fornito.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This

Condividi post

Condividi questo post sui social!