Cyclo Ergo Sum, un blog di cicloturismo.

Cyclo Ergo Sum è un blog di cicloturismo, un’idea nata in bici, pedalando, e realizzata per continuare a viaggiare in bici.

Dietro a questo blog di cicloturismo ci sono l’amore incondizionato per la bicicletta – il più bel mezzo di trasporto mai inventato – ma anche la passione per il viaggio in bici, la curiosità di scoprire nuove terre, persone, curiosità, filosofie di vita e condividerle con chi ha qualche minuto per leggere ciò che chi scrive ha voglia di condividere.

Ho pensato a questo luogo virtuale nella speranza che sempre più persone inizino a viaggiare in bici, a scoprire il cicloturismo, il bikepacking, il gravel, e potenzialmente se ne innamorino, proprio come è successo a me.

IBF 2023: tante novità, incontri, fare rete

IBF 2023 per me è stato un conglomerato di cose belle: scoprire che c’è sempre più interesse per la bici e le sue mille sfaccettature, incontrare e fare rete con brand amici e nuovi, per nuove collaborazioni e test, ma soprattutto dare un volto a persone che erano solo “amici da social” fino al giorno prima.

Eventi gravel settembre e ottobre 2023

Il rientro dalle ferie e dai viaggi estivi non vuol dire appendere la bici al chiodo, bensì un florilegio di eventi gravel: settembre e ottobre ne sono pieni. In questo breve articolo ti parlo di quelli a cui non puoi mancare.

Supporti e accessori Meliconi MyBike: design, praticità e sicurezza

Dopo aver conquistato gli italiani con oltre cinquant’anni di storia e di grandi idee, dai supporti TV al telecomando universale o al guscio salva-telecomando, Meliconi entra nel mondo bici con la sua linea Meliconi MyBike, 7 prodotti per la sistemazione e la sicurezza della bici in spazi aperti o chiusi, universali, testati e di design. Vediamoli nel dettaglio.

Alla scoperta di Lanzarote in bici: inizia l’avventura

Primo episodio di viaggio a Lanzarote in bici, alla scoperta dell’isola dell’eterna primavera insieme ad Alessio. Notte insonne in aeroporto, atterraggio in un paradiso dove ci sono costantemente 22°C e inizio dell’avventura in bikepacking in giro per l’isola. Primo giorno di pedalate da Arrecife, capoluogo, al Caleton Blanco per una notte di bivacco wild.

Torna Wood Bike Stock 2023: al Rifugio Lausen sarà ancora una grande festa

Dopo una prima edizione zero nel 2022 dove in molti siamo tornati a casa col sorriso a 75 denti, ritorna al Rifugio Lausen il Wood Bike Stock 2023, l’incontro degli amanti dell’outdoor promosso da Montura, grazie allo spumeggiante Danny Zampiccoli “Basso è Bello”, insieme a figure di spicco del cicloturismo, del trekking, dell’esplorazione nella natura.

Verso BAM 2023: quest’anno dal Piemonte a Mantova!

Arrivare al BAM in bici è una tradizione che non posso trascurare, nemmeno adesso che sono rientrato in Piemonte. Così da Costigliole d’Asti sono partito alla volta di Mantova, con qualche piccola deviazione, passando da Milano e Cremona, verso BAM 2023.

Emozioni dal Mare Adriatico al Gran Sasso: MAGS Experience Abruzzo Trail 2023

L’esperienza del MAGS Experience Abruzzo Trail, dal mare Adriatico al Gran Sasso, si è rivelata ancora una volta una figata pazzesca. Un’esplosione di panorami, sapori, persone speciali, una super traccia per MTB e gravel, che quest’anno viene riproposta in versione pop per far godere appieno dell’Abruzzo e delle sue perle, dai borghi alla natura.

Ti racconto il mio setup bikepacking da trail

Provo a raccontarti il mio setup bikepacking utilizzato per gli ultimi trail affrontati in questo 2023, in Emilia-Romagna e Abruzzo, con la varie caratteristiche delle borse bikepacking e il contenuto di ogni zona.

Non sono un atleta, sono un cicloturista. BAM! 2023 e qualche estemporanea riflessione

Al ritorno dal BAM! 2023 ho lasciato sedimentare le emozioni per poi riassumere qualche riflessione e qualche pensiero in un breve pezzo, che ti lascio assaporare. Il cicloturismo è uno sport? Provo a dirti la mia.

A Roccaverano in bici, robiola e salite nel nostro menù

In un’allegra giornata di aprile tre allegri pedalatori dal nome Francesco, Matteo e Alessio scelgono di affrontare giusto due salite per raggiungere Roccaverano in bici, patria della Robiola e spettacolare punto più alto delle Langhe astigiane. Una splendida giornata con persone speciali e tante, tante salite.

komoot lancia le nuove funzioni esplora: a caccia di tracce facilmente, ora!

komoot lancia il nuovo esplora: grazie a un’innovativa interfaccia cartografica è ora possibile trovare percorsi che iniziano dalla posizione desiderata e visualizzare informazioni utili su ciascun itinerario. Nuovi filtri per tipo di superficie, dislivello, distanza e molti altri parametri consentono di personalizzare la ricerca e trovare percorsi su misura, adatti all’idea di avventura di ogni utente. Le nuove funzioni Esplora sono già disponibili sull’app komoot (iOS, Android) e sulla piattaforma web.

Il mio MAGS Experience Abruzzo Trail 2021: che avventura!

L’esperienza del MAGS Experience Abruzzo Trail dal mare Adriatico al Gran Sasso si è rivelata una figata pazzesca. Un’esplosione di panorami, sapori, persone speciali, tutto condito da una super traccia per MTB e gravel, che quest’anno viene riproposta in versione soft per far godere appieno dell’Abruzzo e delle sue perle, dai borghi alla natura.

Piemonte Bike di Albano Marcarini: una guida per pedalare in Piemonte

Piemonte Bike di Albano Marcarini è la nuova guida di Ediciclo con 75 percorsi in Piemonte, dalle grandi salite alle escursioni in città, dal gravel alle strade del vino: ce n’è per tutte le gambe e per tutti i tipi di viaggi in bici.

MAGS Experience Abruzzo Trail: Cyclo Ergo Sum c’è!

Il 23 Giugno 2023 si partirà per il MAGS Experience Abruzzo Trail, il trail abruzzese che collega il Mare Adriatico e il Gran Sasso, tra percorsi per gravel e MTB e mangiate rocambolesche, alla scoperta di questa magica regione che ha sempre molto da regalare. Iscrizioni ancora aperte!

Aracataca – il nuovo viaggio in bici di Jovanotti

Aracataca – Non voglio cambiare pianeta 2 è il nuovo docutrip di Jovanotti, in uscita il 24 aprile 2023 su RaiPlay. 22 episodi di viaggio dall’Ecuador alla Colombia, dalle Ande all’Amazzonia e dall’Oceano a Macondo, in solitaria e per una decina di giorni insieme all’amico Gus: un avventura da non perdere assolutamente.

BAM Campfire 2021: avvicinamento al Lausen da Desenzano

Arrivare al BAM Campfire 2021 in bici ha confermato la tradizione per cui il BAM! va sempre raggiunto in bici. Traccia e info dell’avvicinamento in due giorni da Desenzano del Garda insieme a Martina passando per la Valpolicella e la Lessinia con arrivo al mitico e inimitabile Rifugio Lausen.

Torino Bike Experience: la fiera del cicloturismo Piemonte spacca!

Il 15 e 16 aprile 2023 si è tenuta la Fiera del Cicloturismo Piemonte anche chiamata Torino Bike Experience, con tante presenze, cicloviaggiatori, stand, talk, incontri, racconti, ispirazioni e nuove amicizie. Un evento da non perdere, che promette bene!

Manca poco all’Emilia-Romagna Bike Trail 2023

Emilia-Romagna Bike Trail, il 29 aprile un’avventura in bikepacking da Bologna a Riccione. Quattro percorsi completamente differenti l’uno dall’altro per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo

Fiera del Cicloturismo 2023: idee per un presente migliore

La seconda edizione della Fiera del Cicloturismo 2023 si riconferma come evento di punta per idee, spunti e ispirazioni per le prossime vacanze in bicicletta. Tantissima gente presente in fiera e altrettanta inforca la bici per esplorare l’Italia e il mondo. Ma come siamo messi a infrastrutture e sicurezza per andare incontro alle esigenze dei viaggiatori in bici?

Veneto Trail 2022: a volte soffrire è godere

Ormai catalogato come il trail più duro mai affrontato, il Veneto Trail – di cui trovi qui la traccia e il nostro personalissimo racconto – è uno degli eventi gravel bikepacking più famosi e partecipati d’Italia, anche dagli stranieri che amano raggiungere le spettacolari terre venete per sfidarne le salite e le aspre strade scassate. Il premio è la bellezza, assoluta, che ti rapirà.

Alla scoperta di Lanzarote in bici: inizia l’avventura

Alla scoperta di Lanzarote in bici: inizia l’avventura

Primo episodio di viaggio a Lanzarote in bici, alla scoperta dell’isola dell’eterna primavera insieme ad Alessio. Notte insonne in aeroporto, atterraggio in un paradiso dove ci sono costantemente 22°C e inizio dell’avventura in bikepacking in giro per l’isola. Primo giorno di pedalate da Arrecife, capoluogo, al Caleton Blanco per una notte di bivacco wild.

leggi tutto
Lanzarote Bikepacking Experience | Una delle più belle strade

Viaggia con me: Lanzarote Bikepacking Experience

progetti

Progetti, idee, mani in pasta… Non ho mai saputo starmene fermo, a guardare il tempo scorrere e il mondo sfuggirmi via.

Per scherzo, così come ho cominciato a viaggiare in bici, qualche anno fa ho concepito il pensiero e la filosofia di Cyclo Ergo Sum. Erano gli anni di esperimenti e una frenetica ricerca di identità.

Mi sono ritrovato nella parola CREATIVITÀ, cui proprio non posso rinunciare ora.

Ecco quali sono i progetti che, insieme alla bicicletta, ho concepito in questi anni.

Cyclo Ergo Sum Progetti | il canale YouTube

Video YouTube

La passione per il film-making e lo storytelling sottoforma di video sono nate dal compulsivo e frenetico consumo dei daily vlog di Casey Neistat, Luois Cole e Ben Brown, tre idoli e maestri dell’abile arte di raccontare storie in video.

Applicato alla bicicletta, iniziando molto timidamente a cercare la mia voce, ho creato un canale per raccontare i miei viaggi, le mie esperienze con la bicicletta, recensendo e testando prodotti, condividendo senza vergogna – anzi, con la solita caciara che amo fare anche mentre viaggio – ciò che penso di destinazioni, prodotti, attrezzatura, un po’ come nel mio blog.

Se ti interessano i viaggi in bici, il bikepacking, il gravel, vuoi addentrarti in questo mondo o scoprire nuove destinazioni, fai un salto sul mio canel o visita la pagina che raccoglie alcune playlist con racconti inediti dei miei viaggi.

Cyclo Ergo Sum Progetti | il podcast di Cyclo Ergo Sum

Podcast

Parlare, parlare e parlare. A volte questo si fa mentre si viaggia. O mentre si sta a casa davanti al PC. E questo faccio io spesso. Così ho deciso di non tenere per me questo rocambolesco farfugliare di cose, viaggi, impressioni e riflessioni, e ho deciso di creare il podcast di Cyclo Ergo Sum.

La prima stagione, registrata tutta in viaggio durante l’ultima grande avventura da Poggio Mirteto a Canicattì e quindi ricca di improvvisazione, racconti estemporanei e riflessioni nate sulla strada, senza script, copioni o attori a leggere battute, mi ha divertito non poco. Puoi ascoltarla tutta (sono 40 episodi!) cliccando sul pulsante sotto.

Una stagione due, perché sia mai interrompere così i progetti che nascono a caso e riscuotono comunque un discreto successo, è già in fase di realizzazione. Qui si cercherà però di estendere lo sproloquio rendendolo dialogo, coi viaggiatori, quelli che hanno voglia di emozionarsi e condividere la loro passione per l’esplorazione. Stay tuned, arriverà presto!

Cyclo Ergo Sum Progetti | la rivista Impronte - Storie a pedali

impronte magazine

La raccolta di racconti dei cicloviaggiatori nasce nel 2021 proprio in viaggio, durante e i rientro dall’attraversamento in bici della Sicilia.

Pensare di non essere i soli a voler condividere storie di viaggio per ispirarne a catena altri si è rivelato davvero vincente: non solo è stato creato un prodotto editoriale degno di questo nome, ma in questi anni quest’opera ha raggiunto un sempre maggior numero di persone.

Disponibile come numero singolo, è un prodottino bello spesso, sul sito puoi trovare anche gli arretrati per completare – o iniziare – la collezione.

Se vuoi condividere la tua storia con testi e immagini su questo strabiliante e sempre affascinante formato, scrivimi: sono sempre alla ricerca di nuove storie da condividere sulla raccolta di racconti dei cicloviaggiatori.

Cyclo Ergo Sum Progetti | i viaggi di Iride Bike Tours

viaggia con me: lanzarote

bikepacking

experience

Insieme al buon Elia Sacchelli abbiamo cucinato per te un viaggio di gruppo in bikepacking alla scoperta della splendida isola di Lanzarote, nelle Canarie, chiamato Lanzarote Bikepacking Experience.

Parti con noi (visita la pagina del Lanzarote Bikepacking Experience per date, costi e modalità) alla scoperta dell’isla del fuego, tra piste sterrate tra i vulcani, il profumo dell’Oceano, villaggi di pescatori, escursioni sulla Caldera, spiagge fantastiche e mangiate di pesce in riva al mare.

Lanzarote Bikepacking Experience sarà il miglior ricordo di viaggio che porterai con te.

Chi sono

Va bene “pedalo, quindi sono”.

Ma chi sono? Sono Fra.

Un avventuriero in bicicletta, uno dei tanti, con tanta voglia di raccontare e raccontarsi, confrontarsi, fotografare, filmare e condividere storie e idee sul magico mondo dei viaggi in bici.

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Affamato/a di storie, racconti, articoli, news, tracce e altro dal mondo del cicloturismo?

Iscriviti alla frizzante newsletter di Cyclo Ergo Sum, ti arriverà fresca fresca nella casella di posta!

Inserisci il tuo nome, la tua mail e acconsenti al trattamento dei tuoi dati in conformità alla Privacy Policy. Poi controlla la casella mail (anche lo spam) per attivare definitivamente la tua iscrizione alla Newsletter.

 

Sulemanyyy! Controlla la tua posta (anche lo spam) e attiva la tua iscrizione alla Newsletter tramite il link fornito.

Pin It on Pinterest