loader image

Trinacria Bike Trail 2024

Trinacria Bike Trail
Anche quest'anno torna il Trinacria Bike Trail, un giro ad anello, con partenza e fine coincideranno a Giardini Naxos (ME) presso la statua della Nike. La data di inizio è fissata per il 25 Aprile 2023 alle 8.30.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Trinacria Bike Trail 2024

Torna il Trinacria Bike Trail 2024

Il Trinacria Bike Trail, come un filo d’Arianna, ti farà scoprire una Sicilia remota, intrisa di storia e natura, dominata da i quattro elementi. Un’avventura che ti rimarrà impressa per sempre nella mente e nel cuore.

Il Trinacria Bike Trail è un evento pensato per gli appassionati del bikepacking che desiderano scoprire una parte meravigliosa della Sicilia in sella alla loro bici.
Non è una gara, non ci son tappe prefissate e non c’è un tempo limite per terminare il percorso: solo voi e la vostra bici!
Muniti di GPS, seguirete la traccia in formato “.gpx” che riceverete dopo avere effettuato l’iscrizione.
Viaggia sempre sotto l’occhio attento dell’Etna che con il suo bruno manto , verdi boschi e inaspettati odori, aspetterà il tuo ritorno da antiche ferrovie, strade sterrate , dorsali forestali, singletrack e scenari mozzafiato.

Unsupported bicycle adventure, al Trinacria Bike Trail

Tu, la tua bici e lo stretto necessario per affrontare questa “sicula” avventura , questo è lo spirito “UNSUPPORTED”: non c’è un tempo limite e non c’è supporto. Completa autogestione in un territorio da vivere e scoprire.

Percorsi del Trinacria Bike Trail

Puoi scegliere tra due percorsi in base alle tue preferenze:
REGOLARE – 400km / 9000mt D+
Dal bosco di “Serra del Re” si continua a percorrere l’intera dorsale dei Nebordi sino al bivio Mistretta-Nicosia, attraversando zone boschive, i laghi Biviere di Cesarò e Maulazzo e si potranno anche ammirare le Rocche del Crasto sullo sfondo delle isole Eolie.
Terminata la dorsale vi dirigerete verso la splendida cittadina di Gangi che farà da giro di Boa, per poi iniziare il ritorno attraverso la provincia di Enna fino ad arrivare ai piedi dell’Etna: Bronte.
Proseguirete percorrendo i fianchi di sua “maestà” l’Etna che vi regalerà scorci e panorami da brivido.
L’ultima discesa vi riporterà a Giardini Naxos.

CORTO – 200km / 4500mt D+
Intrapresa la dorsale, pochi chilometri dopo il Lago Trearie, il percorso “corto” si separa in prossimità del bosco di “Serra del Re” per deviare verso l’obelisco di Nelson e iniziare la discesa verso il paese di Maniace. Da qui si prosegue verso le favare di Maletto e quindi l’impegnativa salita verso la pista altomontana dell’Etna, finita la quale, potrete godervi l’ultima discesa che vi porterà nuovamente a Giardini Naxos.

Iscriviti qui.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest