loader image

Treì ‘n Bici Ciclostorica Vintage

Ecco di nuovo la “Treì’n Bici Vintage”, la ciclostorica che torna con la sua terza edizione! Segnatevi bene la data: la partenza è fissata per Domenica 4 Maggio 2025 da Piazza Garibaldi a Treviglio (BG).

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Treì ‘n Bici Ciclostorica Vintage

Treì ‘n Bici Ciclostorica Vintage

Vivi l’emozione della pedalata senza competizione: ciclostoriche, un’esperienza unica

La ciclostorica “Treì’n Bici Vintage” torna con la sua terza edizione, in una data speciale che si affianca alla prestigiosa BGY AIRPORT GRANFONDO. L’appuntamento è fissato per Domenica 4 Maggio 2025 a Treviglio (BG), per un’esperienza che celebra il patrimonio UNESCO del nostro territorio.

I partecipanti potranno scegliere tra due suggestivi percorsi: uno più lungo, dedicato alle biciclette storiche (antecedenti al 1987), e uno più breve adatto a tutti. Gli itinerari si snoderanno attraverso luoghi iconici come i Colli di Bergamo, le mura di Città Alta (patrimonio UNESCO), Crespi d’Adda (Patrimonio UNESCO), i parchi del Serio e del Brembo, alternando strade secondarie e tratti sterrati immersi nella campagna bergamasca.

L’evento si arricchisce con mostre artistiche, esposizioni di biciclette d’epoca, e punti ristoro che offrono prodotti locali a km zero, tra cui il rinomato Mais Spinato, eccellenza riconosciuta dall’UNESCO.

Un’occasione unica per vivere lo sport unendo cultura, tradizione e sostenibilità.

TREI’N BICI CICLOSTORICA VINTAGE
Percorso da 70 Km.
600 metri di dislivello positivo

Un’emozionante avventura cicloturistica vintage attende gli appassionati, con partenza e arrivo a Treviglio. Il percorso di media difficoltà attraversa i Colli di Bergamo, le mura di Città Alta (patrimonio UNESCO), , i parchi del Serio e del Brembo, alternando strade secondarie e tratti sterrati immersi nella campagna bergamasca.

Ammireremo Bergamo Alta con ristoro presso la Cittadella dello Sport, con successive tappe nel Parco del Serio e arrivo a Treviglio per il pranzo finale.

Partenza il 4 maggio da Treviglio alle ore 8:00.

Escursione a velocità controllata con supporto di un furgone scopa.

Abbigliamento e biciclette vintage obbligatori.

TREI’N BICI PEDALATA ECOLOGICA
Percorso da 30 Km.
184 metri di dislivello positivo

Un’escursione adatta a tutti, completamente pianeggiante, Partendo da Treviglio, il percorso passa per Pontirolo Nuovo e Brembate, proseguiremo verso Crespi d’Adda, patrimonio industriale UNESCO , quindi ritorno a Treviglio per il pranzo finale.

Partenza il 4 maggio da Treviglio alle ore 9:00.

Consentito qualsiasi tipo di bicicletta, ma si consiglia abbigliamento vintage.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest