loader image

Trail dei Papi

Il Trail dei Papi è un’avventura su strade asfaltate, strade bianche e sentieri, con partenza libera, percorribile dall'11 al 16 giugno 2024.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Trail dei Papi

Trail dei Papi

Percorso Cicloturisticoto – Partenza Libera
11-16 giugno 2024
L’EVENTO GRAVEL BIKEPACKING PIU ANTICO DEL MONDO
PARTI QUANDO VUOI
Percorri 600 KM con dislivello 8.000 MT, l’orario o il giorno di partenza puoi deciderlo tu.
ARRIVI DOVE VUOI
I check point sono uno stimolo a raggiungere i vari traguardi posti lungo il percorso fino al traguardo finale,
ma puoi fermarti quando vuoi!
Partenza dal lungolago di Bracciano (RM)
dove sarà allestito il “Villaggio Trai dei Papi”, che sarà il quartier generale della manifestazione.

ALLA SCOPERTA DEL LAZIO ATTRAVERSO I LUOGHI INTERESSATI DALLA PRESENZA DEI PAPI NELLA STORIA

OBIETTIVI
Promuovere la conoscenza del territorio laziale e in particolare dei grandi e piccoli centri urbani impregnati di storia e cultura;
Far conoscere le eccellenze enogastronomiche e l’ospitalità laziale;
Promuovere la bicicletta come mezzo per il benessere psico-fisico con una particolare attenzione all’inclusione e all’ecosostenibilità.
STRUMENTI
Gli obiettivi esposti saranno conseguiti tramite la sinergia tra ASD TDP e Comuni interessati al passaggio del trail mediante l’utilizzo di piattaforme digitali (sito internet, social network) e analogiche (depliant, cartellonistica, ecc.)
OPPORTUNITA’
L’ASD ha individuato nella realizzazione del progetto l’opportunità di uno scambio, non solo culturale, ma anche economico a favore delle strutture ricettive e di ristorazione del territorio nonché di tutti gli esercizi commerciali che promuovono i prodotti tipici locali.

Iscrizioni

Il “Trail dei Papi” è la 1° edizione di un GRAVEL MOUNTAIN BIKE, organizzato dall’omonima associazione sportiva (A.S.D.).

Essere tesserati non è obbligatorio per partecipare, purché si siano compiuti i 18 anni di età e si disponga del certificato medico necessario.
QUOTA

€ 80,00

Inserimento Lista Partecipanti “Trail dei Papi 2024”
La “Carta del Viaggiatore” – da tenere sempre con te per la timbratura presso i vari checkpoint;
Pettorale identificativo da esporre sulla tua bici (su manubrio o borsa portaoggetti);
Braccialetto da indossare per tutta la manifestazione (per accedervi e per raggiungere i punti di ristoro);
Cappellino tecnico “Trail dei Papi 2024” della Ditta Pasol;
Traccia percorso .gpx studiato nei minimi dettagli per fornirti il miglior servizio possibile;
Menu pranzo o cena riservato agli iscritti, al loro arrivo, entro il 17 Giugno mattina presso l’area detta “Villaggio”;
Servizi e docce h24 all’arrivo presso l’area detta “Villaggio”;
Diploma di FINISHER “Trail dei Papi 2024” inviato via Mail;
Inserimento nelle nostre piattaforme social e web “Trail dei Papi 2024”
Scatti fotografici dell’evento “Trail dei Papi 2024” che vi ricorderanno della vostra esperienza;
Gadget gentilmente offerti dai nostri partner

REGOLE ISCRIZIONE

Le iscrizioni sono possibili solo tramite il sito www.traildeipapi.it.
Le date di apertura, chiusura e cambio quote sono inderogabili.
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili, non possono essere trasferite ad altro partecipante e non possono essere congelate ad altra edizione, per nessun motivo. L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. In caso di sospensione per allerte, allerte/meteo od emergenze da Enti non dipendenti dall’organizzazione, le quote di iscrizione non potranno essere rimborsate.

RICORDA:
Con l’iscrizione ed il versamento della quota di partecipazione dichiari di accettare il Regolamento consultabile nella sezione apposita, e che troverai da sottoscrivere/firmare alla registrazione/consegna prima della partenza.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest