loader image

Randonnée del Muretto di Alassio

Randonnée Del Muretto di Alassio - Ottava edizione, con percorso rinnovato - Prima prova Nordovest Master Audax 2025

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Randonnée del Muretto di Alassio

Randonnée Del Muretto di Alassio

OTTAVA EDIZIONE!!

ATTENZIONE..PERCORSO RINNOVATO

1^PROVA”Nordovest Master Audax 2025″

Partendo da Alassio direzione ponente ci immettiamo sulla via Aurelia x affrontare i tre Capi della Milano-Sanremo:Mele,Mimosa e Berta.Giunti ad San Lorenzo al Mare svolta dx e iniziamo altra salita iconica della Classicissima “La Cipressa” dove,al termine, è posizionato il CONTROLLO N°1( con ristoro) si scende per ritornare sulla costa, si prosegue e, usciti da Arma di Taggia,si abbandona la Via Aurelia x affrontare la salita del “Poggio di Sanremo”allo scollinamento COTROLLO N°2 .Si attraversa Sanremo tramite la pista ciclabile x giungere a Bordighera alla chiesa di Sant’Ampelio direttamente sul mare CONTROLLO N°3 (ristroro).Si inverte il senso di marcia utilizzando dove possibile la pista ciclabile,giunti ad Alassio per chi sceglie la cicloturistica le fatiche sono terminate per i Randagi si prosegue dritti sino ad Albenga CONTROLLO N°4 (ristoro).Si riprende la marcia fino al borgo saraceno di Varigotti CONTROLLO N°5 (ristoro) (Il controllo è in memoria del caro amico scomparso Claudio Casanova).Inversione di rotta x tornare ad Alassio ma prima una deviazione x scattare una foto davanti al monumento simbolo della città “IL Muretto”.giunti al punto di arrivo CONTROLLO FINALE pasta party (TROFFIE AL PESTO!!!)

ISCRIZIONI: online tramite sito Ari dal 01/12/2024 a giovedì 23 gennaio 2025.
Possibilità di iscriversi sul luogo di ritrovo sabato 25 dalle ore 15.00 alle ore 18.00(al costo di euro 25) Non si potrà iscriversi la domenica mattina.

RITROVO: Palazzetto dello sport Ravizza Alassio via San Giovanni Battista

RITIRO CARTA DI VIAGGIO: Sabato 25/01/2025 dalle ore 15.00 alle18-00 Domenica 26/01/2025 dalle ore 07.00 alle ore 09.00

PARTENZA: Alla Francese dalle ore 08.00 alle ore 09:00

PUNTI DI CONTROLLO:

N°1 ALASSIO PARTENZA KM 0-

N°2 CIPRESSA KM 35-

N°3 POGGIO DI SANREMO KM 52-

N°4 BORDIGHERA KM 68-

N°5 ALBENGA KM 131-

N°6 VARIGOTTI KM 157-

N°7 ALASSIO ARRIVO KM 192

PER CICLOTURISTICA DI RITORNO DA BORDIGHERA SI CI FERMA DIRETTAMENTE AD ALASSIO

SERVIZI:Pacco gara-Diploma di partecipazione-Brevetto-Ristori lungo il Percorso-Pasta party all’Arrivo-Docce.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest