loader image

Parco Ticino Bikepacking

Parco Ticino Bikepacking è un'esperienza ciclistica alla scoperta del Parco del Ticino Lombardo. Un viaggio in tre percorsi per pedalare dal Fiume Azzurro al cuore dei boschi della riserva della biosfera Unesco fra le province di Milano, Pavia e Varese alla scoperta di un territorio sorprendente.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Parco Ticino Bikepacking

Parco Ticino Bikepacking 2024

28, 29, 30 GIUGNO 2024, Robecco sul Naviglio (MI)

LA PRIMA AVVENTURA UNSUPPORTED BIKEPACKING NEL PARCO DEL TICINO

Tre tracciati, un’avventura in bici gravel o mtb per celebrare il 50° anniversario del Parco del Ticino, il primo parco regionale d’ltalia.
Un evento adatto a tutti e consigliato a chi vuole affrontare la prima esperienza in bikepacking.
Una grande festa, con tre serate di food e music con il Gerusco Festival all’interno del Parco di Villa Terzaghi.

CHE COS’E PARCO DEL TICINO BIKEPACKING
Parco del Ticino Bikepacking e’ un’esperienza ciclistica alla scoperta del Parco del Ticino Lombardo. Un viaggio in tre percorsi per pedalare dal Fiume Azzurro al cuore dei boschi della riserva della biosfera Unesco fra le province di Milano, Pavia e Varese alla scoperta di un territorio sorprendente.

I PERCORSI
Si potra’ scegliere tra tre diversi tracciati da percorrere.
LONG Km 400 e +2130
MEDIUM Km 300 e +1510
SHORT Km 150 e +920
Tutti con partenza dal Parco di Villa Terzaghi di Robecco sul Naviglio (MI). Strade Bianche e vie verdi lungo il Fiume Ticino, sentieri, single track ma anche incursioni in borghi e citta ricchi di storia e bellezza.

Circa una settimana prima della partenza, verra inviata agli iscritti una mail contenente i tracciati gpx definitivi.

PARTENZE

Le date e le fasce orarie di partenza dipendono dal percorso scelto in fase di iscrizione:
Venerdì 28 Giugno 2024 dalle ore 07.30 alle ore 10.00 PERCORSO 400KM E 300KM
Sabato 29 Giugno 2024 dalle ore 07.30 alle ore 10.00 PERCORSO 300KM E 150KM
Domenica 30 Giugno 2024 dalle ore 07.30 alle ore 10.00 PERCORSO 150KM

L’orario di partenza sara’ registrato allo start, con il primo timbro sul brevetto, ed ognuno avra’ ilsuo tempo di finisher personalizzato.

VILLAGGIO

La sede del villaggio/evento sara’ Parco di Villa Terzaghi in via S.Giovanni 41 a Robecco sul Naviglio (Ml).
Qui si svolgeranno le verifiche sportive dei partecipanti, il briefing e l’ospitalita’.
II villaggio sara’ attivo per tutti e 3 i giorni, con area food, music & party in collaborazione con il Festival del Gerusco (sito web).
Orari: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 22.30.

All’arrivo i partecipanti avranno la possibilita’ di mangiare e fare festa con concerti e musica live.

Info e iscrizioni qui.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest