MaMoreMa Gravel No Race

Anche per il 2025 “Mamorema Gravel NO Race – Le Strade Bianche Moreniche” si svolge a Monzambano, presso il Circolo Parrocchiale San Michele, proprio dietro la bellissima chiesa di Monzambano. MAMOREMA “Gravel NO Race” è nata come un “esperimento” nel 2016 per quanto riguardava Mantova e la sua provincia scommettendo sul nostro territorio e credendo che anche qui, come (ai tempi) in poche altre realtà a livello nazionale potesse interessare questo tipo di proposta ciclistica.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

MaMoreMa Gravel No Race

Mamorema Gravel No Race

Anche per il 2025 “Mamorema Gravel NO Race – Le Strade Bianche Moreniche” si svolge a Monzambano, presso il Circolo Parrocchiale San Michele, proprio dietro la bellissima chiesa di Monzambano.

MAMOREMA “Gravel NO Race” è nata come un “esperimento” nel 2016 per quanto riguardava Mantova e la sua provincia scommettendo sul nostro territorio e credendo che anche qui, come (ai tempi) in poche altre realtà a livello nazionale potesse interessare questo tipo di proposta ciclistica.

L’SC Formigosa ha voluto provare a sperimentare anche sul territorio mantovano questa forma di ciclismo NON agonistico che andasse a mescolare le più disparate situazioni di fondo stradale (asfalto, strada bianca, ghiaia, carrareccia, ciclabile…), senza l’assillo del tempo di percorrenza finale inteso come “primato” da raggiungere.

Negli anni si sono susseguite varie edizioni e sono cambiati i luoghi di partenza, senza snaturare quella che era, ed è tuttora, la nostra idea di fondo: portare persone a scoprire un territorio che è fatto di strade ma anche di persone, di cibo, di arte, di storia, di natura.

Abbiamo avuto edizioni con la pioggia (la prima, che ha visto alla partenza oltre 100 ciclisti ed un grazie va proprio a questi 100 ciclisti che nonostante la pioggia si sono presentati e ci hanno dato la forza di proseguire nella nostra avventura) ed altre baciate dal sole, siamo stati a pedalare sulle Colline Moreniche ed abbiamo anche fatto una “deviazione” verso sud-ovest, andando fino a Sabbioneta, nel caldo luglio 2019.

MAMOREMA è l’acronimo delle iniziali di MAntova-colline MOREniche-MAntova: alcune delle località toccate dai percorsi della manifestazione… e sarà una Gravel NO Race, perchè il percorso sarà anche gravel ma soprattutto NON sarà una gara.
“MA MOREMA” però è anche (scritto in questo modo…) una locuzione dialettale mantovana che tradotta in italiano si può leggere come “ma c’è da morire!!!!”
Quel “NO” successivo, a descrivere la Gravel NO Race è la ‘risposta’ a quel “ma c’è da morire!!!”.

Ecco in sintesi è il nostro intento: trasmettere l’idea che si può fare un evento ciclistico che, seppure impegnativo nel chilometraggio, non avendo l’assillo della classifica finale e del risultato, possa far vivere a tutti i partecipanti una giornata piacevole in bicicletta e, magari, in compagnia!!

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest