loader image

Magredi Gravel

Eccoci a riproporre la Magredi Gravel che si effettuerà sabato 18 maggio 2024: resta confermata la location di Maniago, partenza dalla di Maniagolibero ed arrivo nel suggestivo Roccolo, gestito dall’omonima Azienda agricola, n.2 tracciati interamente dedicati alle gravel, sono previsti n.2 percorsi con distanze indicative di km 80 e km 140 ca.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Magredi Gravel

Magredi Gravel

Eccoci a riproporre la Magredi Gravel che si effettuerà sabato 19 ottobre 2024: resta confermata la location di Maniago, partenza dalla di Maniagolibero ed arrivo nel suggestivo Roccolo, gestito dall’omonima Azienda agricola, n.2 tracciati interamente dedicati alle gravel, sono previsti n.2 percorsi con distanze indicative di km 80 e km 140 ca.
Il percorso corto “promozionale” sarà adatto anche alle e-bike e a coloro che vogliono sperimentare il mondo Hravel.

La Magredi Gravel nasce dalla voglia della nostra Associazione “FVG Sport Adventures” di far conoscere in maniera sostenibile ed eco compatibile le bellezze della nostra meravigliosa Regione…il Friuli Venezia Giulia. dalla bellissima piazza di Maniago percorreremo gli sterrati ai margini dei Torrenti Meduna e Cellina “i magnifici Magredi” e per il percorso lungo si percorrerà la suggestiva Panoramica tra il Cansiglio e Piancavallo!

La quota di iscrizione per questa edizione è pari a € 25,00 e comprenderà tessera assicurativa.
Le partenze sono previste alle ore 8:30 di sabato 19 ottobre 2024 da Maniago (PN).
Si tratta di una manifestazione NON competitiva, una sfida con se stessi, da svolgere con la propria bicicletta, che sia questa una GRAVEL, una MTB o una FAT.
Vi faremo passare su strade sterrate e sentieri lontani dal traffico motorizzato.
Si tratta di un percorso semplice sotto l’aspetto tecnico di guida, da affrontare anche con forcella rigida ma con copertoni tassellati, adatto per bici tipo gravel e/o ciclocross.
Entrambi i percorsi sono previsti ad anello, da svolgersi in senso orario su strade bianche, interpoderali, sentieri, ciclabili e strade asfaltate secondarie.
NON sono previsti ristori per entrambi i percorsi.
Sarete sempre a contatto con una natura incontaminata e selvaggia…
L’arrivo è previsto sempre a Maniago (PN) nel fantastico ROCCOLO, dove sarete accolti da una fresca birra e a seguire dal panino party.
NON ci saranno spogliatoi ma sarà possibile effettuare una doccia.
Alla chiusura delle iscrizioni sarà inviata via e-mail agli iscritti la traccia del percorso in formato gpx.
Sarà inviato via e-mail l’attestato di Finisher a coloro che completeranno l’intero percorso, senza compiere varianti e/o tagli.
vuoi metterti alla prova?
vuoi vincere la scommessa con te stesso?
superare i tuoi limiti?
1^ tappa del brevetto:
FRIULI QUALITY GRAVEL 2024
…iscriviti alla Magredi Gravel…

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest