loader image

Lake Como Bike Marathon

Lake Como Bike Marathon: una sfida per tutti i bikers su un tracciato che unisce in maniera unica lago e montagna, con i suoi panorami superbi, e paesaggi unici nel suo genere, salite attentamente studiate per esaltare la bellezza ed il piacere di pedalare su un percorso esclusivo affacciato sul Lago di Como.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Lake Como Bike Marathon

Lake Como Bike Marathon

Una sfida per tutti i bikers su un tracciato che unisce in maniera unica lago e montagna, con i suoi panorami superbi, e paesaggi unici nel suo genere, salite attentamente studiate per esaltare la bellezza ed il piacere di pedalare su un percorso esclusivo affacciato sul Lago di Como

Il tracciato è caratterizzato all’ 80% da strade sterrate dal fondo misto, con alcuni tratti di single track e non mancano i passaggi tecnici.

Il percorso abbraccia i comuni di Dervio, Valvarrone, Sueglio, Dorio e Colico.

Cosa aspetti…. iscriviti ed entra nel magico mondo della Lake Como Bike Marathon: lago, montagna, natura, sport e tanto divertimento.

40 chilometri per un dislivello di 1.600 metri che arriva a toccare le pendici del monte Legnone, snodandosi lungo lo storico sentiero del viandante, affacciato sul lago di como, che rende la manifestazione particolarmente affascinante.

ALTIMETRIA 1.600 mt sviluppati su 40 km di percorso.

km. 40 – Hm 1.600 – ASPHALT 10 km. – OFF ROAD 16 km. – SINGLE TRAIL 14 km.
TRACCIA GPX
DOWNLOAD 2024….BM24.gpx

PERCORSO:

Un percorso affacciato sul lago di Como e alle pendici del Monte Legnoncino..per poi godersi una discesa di oltre 1.000 mt. tutta d’un fiato.

GRANFONDO XCP – CAMPIONATO PROVINCIALE DI LECCO – COMPETITIVO

GRANFONDO (XCP) 40 KM – 1.600 mt dislivello. TESSERATI FCI – ENTI DELLA CONSULTA- tesserati ad una Federazione Ciclistica Nazionale straniera – TESSERE GIORNALIERE.

La quota, oltre alla partecipazione alla gara dà diritto a un ricco PACCO GARA composto da un’inedita MAGLIA , SHOPPER, Sali, Gel, Barrette e Borraccia “PRO ACTION” e BUONO PASTO.

ASSISTENZA MECCANICA/ ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATA n°3

DERVIO BIKE VILLAGE Partenza / Arrivo ASSISTENZA MECCANICA (ORGANIZZATORI)

VAL DI QUAI 1° E 2° PASSAGGIO ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATA 17°-26° km https://maps.app.goo.gl/M1G3rbDLCA7YqWvaA?g_st=iw

SOCCORSO n°2 / 3 sul percorso

DERVIO BIKE VILLAGE Partenza / Arrivo https://maps.app.goo.gl/SxGjTpXgTP8onxRM8?g_st=iw

LOCALITA’ VAL DI QUAI 1° 2° PASSAGGIO: SOCCORSO BELLANO 17°-26° km
LOCALITA’ PIAZZO: SOCCORSO COLICO

CANCELLO

Località Subiale ( ex. Ristorante Capriolo) – Cancello 19°km – ore 12.30 ( dopo 2 h e 30 minuti dall’ultima partenza a 7,50 km/h) concorrenti fuori tempo scendono da Tremenico.

PUNTI DI RISTORO: n° 1

SUBIALE ex RISTORANTE CAPRIOLO 19° km https://maps.app.goo.gl/dtptEMucjBse2FeV9?g_st=iw

In tutti i ristori: frutta fresca, crostata , sali e bevande.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest