loader image

La VignaStorica Franciacorta

La VignaStorica Franciacorta è molto più di un evento: è un invito a riscoprire il ciclismo come piacere puro, lontano dalle logiche della competizione.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

La VignaStorica Franciacorta

La VignaStorica Franciacorta

Un viaggio tra epoche e sentieri

La VignaStorica è molto più di un evento: è un invito a riscoprire il ciclismo come piacere puro, lontano dalle logiche della competizione. È l’occasione per esplorare il fascino del nostro territorio, pedalando senza fretta lungo percorsi che alternano strade secondarie e sentieri sterrati. Ogni tappa diventa un’esperienza che unisce sport e tradizione, con soste in cantine vinicole e nei borghi più suggestivi della Franciacorta. Tutto prende vita a Rovato, nella splendida cornice di Piazza Cavour, che si trasforma in un palcoscenico dedicato a chi ama il ciclismo, il buon cibo e le emozioni autentiche.
Rovato, cuore pulsante della Franciacorta, è un luogo dove tradizione e autenticità si incontrano. Circondata da dolci colline e vigneti pregiati, è la patria di sapori unici e di un’accoglienza calorosa. Qui ogni angolo racconta una storia, ogni piatto celebra il territorio, e ogni bicchiere di vino invita a brindare alla bellezza della vita.

Alla Vignastorica potranno partecipare tesserati, cicloturisti e cicloamatori di età superiore ai 14 anni (fino ai 18 anni con delega di un genitore/tutore) con certificato di sana e robusta costituzione.

Per gli OVER 70 è necessario un certificato con visita medica agonistica, come da disposizione FCI.

La partecipazione è prevista per le biciclette d’epoca o di ispirazione storica, su bici Eroiche o bici in stile Vintage. Nello specifico per bici storiche (ovvero bici d’epoca) s’intendono tutte le bici da corsa su strada costruite fino al 1987 incluso.

Saranno ammessi i ciclisti con abbigliamento d’epoca o di ispirazione vintage prevalentemente in lana. Non hai ancora una maglia in lana? Acquistala nel nostro shop! Sarà perfetta per partecipare alle ciclostoriche o per aggiungere un tocco di stile vintage alle tue solite uscite in bicicletta (anche moderna!).

Nel rispetto della manifestazione si invitano i partecipanti a curare la scelta di tutti gli accessori, cappellini, borracce, scarpe, etc.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest