loader image

La Via dei Berici Gravel

La Via dei Berici è un'avventura gravel non competitiva che, partendo dal Parco della Pace a Vicenza, porterà i partecipanti alla scoperta dei Colli Berici.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

La Via dei Berici Gravel

La Via dei Berici Gravel

Avventura Gravel Non Competitiva che, partendo dal Parco della Pace in Vicenza, porterà i partecipanti alla scoperta dei Colli berici e non solo!
Saranno protagonisti il divertimento, location incantevoli, arte, buon cibo, tanta birra e vino!!

L’evento è di tipo “unsupported”, i percorsi non saranno tabellati, circa una settimana prima della partenza, verrà inviata agli iscritti una mail contenente i tracciati .gpx definitivi. Il partecipante dovrà caricare la traccia fornita sul suo dispositivo GPS e seguirla dallo start alla fine.

È possibile partecipare con qualsiasi tipo di bici, In particolare, con Mountain Bike, Gravel Bike ed E-Bike.

Per Tutti i percorsi, ma soprattutto per il percorso medio e il percorso lungo, sono previsti tratti sterrati con dei punti tecnici. E’ consigliato l’utilizzo di pneumatici di larghezza non inferiore ai 38” con battistrada da sterrato.

3 Percorsi Magnifici, Rinnovati e Migliorati.

Corto, 61 km 450 D+ (2 Ristoro + Pasta Party Finale)
Medio, 93 km 1.000 D+ (3 Ristori + Pasta Party Finale)
Lungo, 140 km 1.800 D+ (4 Ristori + Pasta Party Finale)

I tracciati gpx definitivi, potranno avere variazioni +/- un 5% rispetto a chilometraggio e dislivello sopra dichiarati.

Percorso Corto
Partendo da artendo da parco della Pace in Vicenza, ci si dirige verso il teatro Olimpico passando dal cuore della città per poi costeggiare il fiume Bacchiglione fino ad uscire dalla città attraverso strade secondarie e ciclabili. Ci si troverà poi a costeggiare il fiume Tesina e dopo un breve tratto urbano, ci si immetterà in una facile carrareccia che si snoda tra le risaie prima di arrivare alla sontuosa Villa Godi Piovene. Da qui, percorrendo un tratto della Treviso-Ostiglia si arriverà a Longare poi si affronterà la panoramica salita della S.Tecla e il primo ristoro per degustare assieme qualche prelibatezza, si rientrerà a Vicenza dopo aver goduto delle atmosfere uniche del Lago di Fimon.

Percorso Medio
La prima parte è in comune con il percorso “4All”. Dal lago di Fimon si costeggiano su sterratino le pendici dei colli Berici, per poi risalire attraverso la strada del “Raposso”, già salita della tappa del Giro d’Italia 2015. Attraverso collegamenti, sentieri e strade secondarie, si arriva alla Rocca dei Vescovi, dove oltre al panorama sulla pianura veneta e la vista sui Castelli di Giulietta e Romeo, si potrà approfittare del terzo ristoro prima di rientrare a Vicenza.

Percorso Lungo
Il percorso seguirà la traccia di quello “medio” fino alla fine della salita del “Raposso”, da qui, solo i più coraggiosi prenderanno il bivio per andare ad esplorare il lato Sud dei colli Berici. Trasferimenti panoramici e a volte tecnici, porteranno a toccare Mossano, Barbarano, Villaga e Sossano. Arrivati nel punto più a Sud dei colli, si avrà accesso alla splendida Villa Fracanzan Piovene, dove è previsto il ristoro riservato ai soli gravellisti “Top”. Poi 4 salite, a tratti impegnative, alternate da trasferimenti dove tirare il fiato, ci faranno ricongiungere al percorso “Medio” e al ristoro presso la Rocca dei Vescovi di Brendola, prima di rientrare a Vicenza per la stessa via della traccia media.

Info e iscrizioni qui.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest