loader image

La Diabolica

“La Diabolica” è una manifestazione cicloturistica e podistica.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

La Diabolica

La Diabolica

DIAVOLO ROSSO
Medio fondo per bici gravel, mountain bike muscolare e mountain bike a pedalata assistita con partenza scaglionata ad andatura libera su tracciato misto sterrato e stradale aperto al traffico all’interno della manifestazione sportiva denominata “La Diabolica“, di km 65 con finale agonistico cronometrato facoltativo di km 1,25 sulla salita “Il Gerbido Impedalabile” con arrivo a Montemarzo.
Chi vorrà potrà invece proseguire direttamente all’arrivo a Montemarzo senza passare dalla salita de “Il Gerbido Impedalabile”.
Giovanni Gerbi, il leggendario ‘Diavolo Rosso’, percorse l’intero tragitto in soli 4’59”… ora tocca a te: ACCETTA LA SFIDA E PROVA A BATTERE IL RECORD!

Luciano Cerrato
Cicloturistica per bici da strada muscolare ed a pedalata assistita con partenza scaglionata ad andatura libera su tracciato stradale aperto al traffico all’interno della manifestazione sportiva denominata “La Diabolica“, di km 65 con arrivo diretto a Montemarzo.

Coppa Città di Asti
Medio fondo per bici da strada solo muscolare con partenza scaglionata ad andatura libera su tracciato aperto al traffico all’interno della manifestazione sportiva denominata “La Diabolica“, di km 85 con finale agonistico cronometrato facoltativo di km 1,25 sulla salita de “Il Gerbido Impedalabile” con arrivo a Montemarzo.
Chi vorrà potrà invece proseguire direttamente all’arrivo a Montemarzo senza passare dalla salita de “Il Gerbido Impedalabile”.

“La Diabolica” è una manifestazione cicloturistica e podistica.
Il presente regolamento è relativo alla Cicloturistica con finale agonistico facoltativo cronometrato di 1,25 km in località
Montemarzo di Asti.
La corsa prevede 3 percorsi:
 un percorso misto sterrato-asfalto con finale agonistico facoltativo, di 66 km denominato Diavolo Rosso,
ispirato dunque alla mitica figura di Giovanni Gerbi detto “Diavolo Rosso”, pioniere del ciclismo professionistico
e protagonista di epiche imprese, nato proprio su queste strade;
 un percorso stradale cicloturistico di 85 km (con finale agonistico cronometrato facoltativo) denominato
“Coppa Città di Asti” in quanto gli atleti percorreranno le strade della competizione agonistica nata nel 1927 e
corsa ininterrottamente fino al 2007, gara che vide la partecipazione dei migliori talenti internazionali;
 un percorso stradale cicloturistico di 65 km denominato “Luciano Cerrato”, patron della “Coppa Città di Asti”
dal 1993 al 2007, sotto la cui guida divenne una gara internazionale, una “classica” degli Under 23 tra le più
ambite d’Europa.
Gli atleti che si cimenteranno nei percorsi “Diavolo Rosso” e “Coppa Città di Asti” potranno, come ultimo tratto del
percorso, cimentarsi nella cronoscalata denominata “Gerbido Impedalabile”, salita di 1,25 km con una pendenza media
del 16-18% e picchi del 32%, celebre per essere stata “scalata” per la prima in volta in bicicletta il 26 luglio 1931 quando,
ancora sterrata, il “Diavolo Rosso”, allora quarantaseienne, per una scommessa fatta fra amici, riuscì nell’impresa fra
due ali di folla che lo incoraggiarono sino all’arrivo trionfale nella piazza del paese.
Tutti i partecipanti sono tenuti a leggere attentamente il seguente regolamento prima di procedere all’iscrizione.
In caso di condizioni metereologiche particolarmente avverse e di significativo pericolo per i partecipanti, la
manifestazione potrebbe venir posticipata o annullata A DISCREZIONE DELLA DIREZIONE DI CORSA. In tal caso l’iscrizione
sarà ritenuta valida per la successiva data di svolgimento e NON VERRA’ RIMBORSATA.
Il soggetto organizzatore de “La Diabolica”, indicato come “Organizzazione”, è la Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti
ASD.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest