Dopo averla vissuta personalmente lo scorso anno, e aver scoperto le gioie delle pedalate nella notte, torna a gran richiesta EPICDAYS Bergamo Bike Night. Scopri la traccia e le mie personali impressioni di questo evento by EPICDAYS.
Help Haiti Gravel 2024
ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.
Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.
Quando
Dove
Costo
Iscrizioni
Dettagli Evento
Percorsi
Salva Evento
Descrizione Evento
Help Haiti Gravel 2024
Help Haiti Gravel 2024
PARTECIPAZIONE
Sono ammesse alla Gravel per Haiti le persone di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto il 18° anno di età al momento dell’iscrizione, in possesso di certificato medico valido (per il percorso lungo viene richiesto il certificato medico agonistico per l’attività di ciclismo).
Non occorre essere tesserati alla FCI o agli altri Enti appartenenti alla Consulta Nazionale, basta richiedere la TESSERA GIORNALIERA FCI al costo di €. 10,00, oltre la quota di iscrizione (selezionare l’opzione corretta al momento dell’iscrizione).
Si può partecipare con bicilette da Gravel, MTB, e-bike e tandem.
La Gravel per Haiti fa parte del circuito Friuli Quality Gravel.
ISCRIZIONI
È possibile iscriversi online dal 08/07/2024 fino al 11/09/2024 compilando il FORM al link sottostante. La quota d’iscrizione è di € 25,00 e comprende 1 gadget di qualità marchiato SPORTFUL, ristoro, servizio lavaggio bici e pasta party.
Per i tesserati FCI si deve fare l’iscrizione anche tramite fattore K (ID gara 171871).
Ci si può iscrivere direttamente sabato 14 settembre dalle ore 8.00 alle ore 9.45 sul luogo del ritrovo al costo di € 30.00.
PAGAMENTO
Con bonifico bancario su IBAN IT78L08715 63710000000138784 intestato ad Asd Chiarcosso Help Haiti, con causale: Gravel per Haiti – COGNOME NOME
Con carta di credito
In contanti il giorno dell’evento per i nuovi iscritti
DISDETTA DI PARTECIPAZIONE
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione le quote versate non verranno rimborsate.
RITROVO
Dalle ore 8.00 di sabato 14 settembre 2024 presso la sede del Campo Polisportivo Zorzi e Degano in Via Selvis 94 a Pasian di Prato.
PARTENZA
Alla francese dalle 9.00 alle 10.00 da Via Selvis a Pasian di Prato.
PERCORSO
Il percorso inizia dai prati stabili di Pasian di Prato per proseguire verso le colline Moreniche alla scoperta del percorso trail Strigher-Tacoli immerso nella natura. Il tracciato continua verso le sorgenti del torrente Cormor per poi seguirne il flusso lungo l’Ippovia tornando verso udine alla scoperta di inaspettati single track cittadini.
Continuando a seguire il torrente si rientra a Pasian di Prato. A questo punto si può concludere il percorso breve (75km – 450m) o proseguire per il tragitto medio (105km 500m) immersi nella natura in direzione Martignacco per poi rientrare verso il punto di partenza.
Ricordiamo che comunque potranno subire variazioni del +/- 10% rispetto ai km dichiarati. Si sviluppano su piste ciclabili, strade bianche, interpoderali, sentieri e strade asfaltate secondarie.
TRACCE
Le tracce verranno inviate il giorno 12 settembre 2024 via mail o via whatsapp.
RISTORI
Saranno previsti un ristoro per il percorso corto e due ristori per il percorso lungo un ristoro per entrambi i percorsi.
PASTA PARTY
È garantito il pasta party ai partecipanti dell’evento.
Eventuali accompagnatori che desiderano usufruire del pasta party potranno acquistare in loco il buono consumazione.
OBBLIGHI
È obbligatorio l’uso del casco rigido protettivo e procedere nei tratti stradali pubblici, aperti alla libera circolazione del traffico, in fila indiana mantenendo rigorosamente la destra (senza invadere la corsia contraria al senso di marcia) e osservando le norme del Codice della Strada. I concorrenti sono responsabili in proprio della loro incolumità e dovranno osservare il presente Regolamento nonché attenersi alle disposizioni degli Organizzatori.
Per quanto non citato nel presente, vige il regolamento tecnico e le norme di attuazione 2024 della S.A.N. – F.C.I.
INFORMAZIONI UTILI
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione atmosferica. Non è previsto alcun rimborso in caso di mancata partecipazione all’evento.
L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per eventuali incidenti, danni e furti ai partecipanti durante la manifestazione dal momento del ritrovo al termine della stessa e declina ogni responsabilità sull’invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati. Il Comitato organizzatore ha facoltà di modificare, per cause di forza maggiore (Es. Eventi metereologici particolari), il percorso della manifestazione, in qualsiasi momento.
È vietato l’utilizzo di qualsiasi mezzo a motore sull’intero tracciato della Manifestazione.
Il partecipante si impegna a rispettare e mantenere puliti i luoghi attraversati.
Il partecipante si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore inviando un messaggio o chiamando il numero di telefono che verrà fornito alla partenza.
RECAPITO (Informazioni ed emergenze) Alessandro Simonitti 339 707 9805
Mappa Evento
Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum
Dopo EPICDAYS Bergamo Bike Night 2024: torna un’altra notte magica!
Borgate e poetiche stradine croccanti: 2 itinerari gravel con Casa BART
Scopri due itinerari gravel con Casa BART: tra borgate storiche, strade bianche e panorami unici sul gravel in Valle Maira. Due avventure da vivere tra natura, cultura e ospitalità autentica.
Bike Experience: nel 2025 da Festival del Cicloturismo a Festival del Cicloturista
Partecipa a Bike Experience 2025, il Festival del Cicloturismo che quest’anno diventa Festival del Cicloturista. Celebra la passione per la bici! Workshop, escursioni, eventi speciali e un’atmosfera unica ti aspettano il 12-13 aprile a Moncalieri. Ingresso gratuito!
Valchiavenna Gravel Escape: oltre la pedalata, l’essenza della libertà
Scopri la Valchiavenna Gravel Escape, l’evento gravel del 10-11 maggio tra avventura, convivialità e scenari mozzafiato. Scegli il tuo percorso e vivi l’esperienza! Io ci sarò, e tu?
Recensione Salsa Fargo Rival 2018: adventure bike senza confini
Scopri nella mia recensione Salsa Fargo perché questa bici è ideale per il bikepacking e l’off-road. Geometrie, componenti e test su strada, 30.000 km di test, trail, componenti cambiati, cadute e tanta gioia e scoperte.
Albania in bici (2022): un viaggio indimenticabile tra caldo, natura, storia e cultura
Se cerchi un viaggio fuori dagli schemi, tra natura incontaminata, storia millenaria e una cultura autentica, l’Albania in bici ti regalerà emozioni indimenticabili. Prepara le borse e parti alla scoperta del Paese dell’aquila bicipite!
Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni
Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.
Bikepacking o cicloturismo classico? No, meglio: assetto ibrido
Scopri come l’assetto ibrido combina i vantaggi del bikepacking e del cicloturismo classico. Versatilità, comfort e agilità per affrontare ogni tipo di viaggio in bici. Trova il setup perfetto per le tue avventure!
Piemontgravel: Taste the adventure
Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida
La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.
Ancora Gravelness69: pronti a rivivere l’essenza di ciò che è gravel
Gravelness69 è l’essenza di ciò che è gravel. Da un’intuizione di Franco Limido e in concertazione con varie associazioni locali, a Pogliano Milanese c’è un evento che fa partire bene l’anno, sempre più frequentato e apprezzato, è Gravelness 69 organizzato da HopCycle, Atletica Arluno e Paddy Cullens.
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail
Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!