Hammers Gravel History 2024

Hammers Gravel
La ciclofficina Bike Punto Garage di Sacile (PN) organizza domenica 5 maggio 2024 la 3^ edizione della “Hammers Gravel”, Raduno gravel bike a Sacile (PN).

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Hammers Gravel History 2024

Hammers Gravel History

La ciclofficina Bike Punto Garage di Sacile (PN) organizza domenica 5 maggio 2024 la 3^ edizione della “Hammers Gravel”, Raduno gravel bike a Sacile (PN).
Questa volta versione HISTORY! Percorso di circa 100km pianeggianti, passando per ville e borghi storici!

Link per iscrizioni https://forms.gle/bDmgiJMS7MNPXfyFA

Dove e quando

HAMMERS GRAVEL si svolgerà Domenica 5 Maggio 2024 a Sacile (PN), presso l’area esterna dell’albergo “Due Fiumi” di via Bertolissi 35. La partenza sarà libera e avverrà “alla francese” dalle ore 8.00 alle ore 09.30.

Caratteristiche della manifestazione

HAMMERS GRAVE è un raduno ciclistico non competitivo, non agonistico e AUTOGESTITO promosso dal negozio BIKEPUNTO GARAGE snc di Sacile

Percorso

E’ previsto un unico percorso di circa 100 kilometri e 160 metri di dislivello, prevalentemente su strade sterrate e asfaltate in buone condizioni.
Il percorso non sarà presidiato né segnalato e l’unico modo per seguirlo sarà usare la traccia GPX definitiva che verrà inviata ai partecipanti alcuni giorni prima dell’evento.
E’ quindi consigliabile l’utilizzo di apparati GPS anche se è ammesso viaggiare in compagnia di un ciclista munito di GPS che sia in grado di farvi seguire la traccia.
Il giorno dell’evento non verrà fornita la traccia GPS, né verranno consegnate cartine o roadbook.
Ricordiamo che gran parte delle strade sono aperte al traffico e non sono presidiate, vige l’obbligo di rispettare il Codice della Strada!

Chi può partecipare

Possono partecipare alla HAMMERS GRAVEL i maggiorenni d’ambo i sessi in possesso di un certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva AGONISTICA o per attività ad elevato impegno cardiovascolare, secondo il D.M. del 18/02/82 e/o il D.M. 24/04/13, oppure per attività sportiva NON AGONISTICA, valido alla data del 10.05.2024.
La manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.

Certificato Medico

Tutti gli iscritti dovranno esibire copia del certificato medico il giorno della manifestazione presso l’area di ricevimento partecipanti.
Saranno accettati i seguenti tipi di certificato:
• attività sportiva agonistica (ciclismo, atletica leggera, nuoto, triathlon, sci di fondo).
• attività ad elevato impegno cardiovascolare.
• attività sportiva non agonistica.
Chi non ottempererà a tale prescrizione sarà considerato ESCLUSO dalla manifestazione senza diritto di rimborso.

Iscrizioni

Possono essere effettuate: on-line sulla pagina fb di BIKEPUNTO GARAGE entro giovedi 2 Maggio 2024; presso il negozio BIKEPUNTO GARAGE di via XXV aprile, 14 entro sabato 4 Maggio 2024.
La quota di partecipazione* è fissata in 10 €
La quota di partecipazione comprende: traccia GPX del percorso, frontalino identificativo, gadget della manifestazione (verrà garantito ai primi 100 iscritti), integratori alimentari.
E’ inoltre previsto il caffè di benvenuto, un ristoro lungo il percorso (con panino farcito acqua o birra) con modalità di somministrazione da definire in base alle normative sanitarie in vigore.
La sostituzione di un partecipante è possibile a patto che il subentrante rispetti il regolamento.
La quota di partecipazione non verrà rimborsata in caso di: mancata partecipazione; mancanza del previsto certificato medico; cancellazione, rinvio o sospensione dell’evento per emergenza sanitaria, provvedimenti di Autorità e Istituzioni, maltempo, allerta meteo, mancanza di rilascio autorizzazioni/nulla osta o per altre cause di forza maggiore non imputabili all’organizzazione.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest