GRound Val di Susa

GRound Val di Susa, evento del circolo G.Round, si terrà il 30/11/2024: segui la pagina Instagram G.Round Italia per avere info aggiornate sull'evento.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

GRound Val di Susa

Il ritrovo sarà alle 8:00 di sabato 30 novembre 2024; si partirà da una location ancora segreta nella cittadina di Avigliana (TO), uno dei borghi più belli d’Italia se non dell’universo. Info dettagliate e coordinate vi arriveranno via mail una volta presi i biglietti.

Sarà possibile lasciare uno zainetto con un cambio asciutto per il dopo G.Round.

Le tracce come sempre saranno due:

La TRACCIA VALLE G. (63 Km e 890 m D+) è caratterizzata da un percorso con minor dislivello, mantenendo comunque la bellezza dei paesaggi a mezza costa e del panorama a perdita d’occhio sulle valli.

La TRACCIA SACRA G. (80 km e 1360 m D+) devierà per una salita meravigliosa esposta al sole verso Pavaglione, da cui si potrà ammirare l’intera Valle dalla Sacra di San Michele alle montagne dell’arco alpino. In questa traccia il livello tecnico aumenta perchè si raggiungeranno gli Orridi di Chianocco, meravigliosa area naturale protetta, dove pedalerete immersi in una natura selvaggia.

Compreso nel biglietto:

Bramato adesivo G.Round Val di Susa
Caffettino e spuntino alla partenza
Tracce GPS dei mega bellissimi percorsi
Ristoro Volante™ ovvero il ristoro nascosto lungo il percorso
Festino finale

Ci sarà possibilità di una pasta party alla fine dei percorsi (non incluso nel biglietto).

A.B.A.W (All Bikes Are Welcome)! Vieni con la bici che ti piace di più, basta che abbia queste prerogative tecniche:

LUCI anteriori e posteriori (non solo di segnalazione, potreste dover tornare al buio);
CAMPANELLO;
IMPIANTO FRENANTE ant e post funzionante;
COPERTONI da fuoristrada di almeno 33m di larghezza, ci sarà fango quasi sicuramente;
CASCO obbligatorio.

In caso di maltempo la manifestazione avrà comunque luogo, in quel caso vestitevi pesanti!

PER PARTECIPARE SERVE IL CERTIFICATO MEDICO (che dovrà essere caricato sul sito entro e non oltre il 20/11/2024)

Se non l’hai già fatto, POTRAI CARICARE IL CERTIFICATO NELLA TUA PAGINA PROFILO UNA VOLTA EFFETTUATO L’ACQUISTO.

Certificati accettati:

NON AGONISTICO con ECG valido (senza ECG il certificato verrà ritenuto non idoneo);
AGONISTICO con scritto PER IL CICLISMO (altri sport, compreso il triathlon, non saranno accettati invalidando la vostra iscrizione).

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest