loader image

Gravel Ride Giovanni Gerbi

Domenica 4 maggio si terrà il terzo di 8 appuntamenti gravel, che si svolgeranno su altrettanti percorsi nel territorio del Gran Monferrato, dedicati a diversi campioni del ciclismo monferrini. Dedicato a Giovanni Gerbi, detto il Diavolo Rosso, classe 1885, questo percorso si snoda sui colli a nord di Asti.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Gravel Ride Giovanni Gerbi

Gravel Ride Giovanni Gerbi

LUOGO DI INCONTRO:
Stazione ferroviaria, Asti

Giovanni Gerbi,
il Diavolo Rosso
50,9 km
520 mt
520 mt

Dedicato a Giovanni Gerbi, detto il Diavolo Rosso, classe 1885, percorso sui colli a nord di Asti. La leggenda narra che il soprannome gli venne affibbiato quando, durante una “fuga” in gara, capitò nel bel mezzo di una processione. Il parroco, vedendo il ciclista sfrecciare vestito con la sua tradizionale maglia da corsa rossa, lo apostrofò in dialetto piemontese con la frase “Chi a l’é col lì? Ël Diav?” (“Chi è quello lì, il Diavolo?”). In carriera vinse un Giro di Lombardia, tre Roma-Napoli-Roma, tre Giri del Piemonte e una Milano San Remo. Nel 1905 vinse la Corsa Nazionale del Re, di 340 km (organizzata in sostituzione della Gran Fondo di 600 km) con buoni posizioni al Giro d’Italia e la Milano-Sanremo.

Il cantautore astigiano Paolo Conte ha dedicato al concittadino Giovanni Gerbi una traccia dal titolo “Diavolo Rosso”.

Sosta pranzo, per chi vuole al sacco, presso il paese di Montechiaro d’Asti, con visita ad alcune meravigliose Chiese romaniche della zona, come con la bellissima Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso. Visita finale ad Asti del Museo Paleontologico, museo delle più importanti collezioni d’Europa di fossili di cetacei con reperti unici a livello internazionale. Potrete ammirare la più antica balena preistorica del Mediterraneo meglio conservata in Italia.

Info: https://www.granmonferrato.it/esperienze-in-monferrato/#/eventi/ITA/78e32416-6704-4526-b193-4f5359fbfaa3/gravel-ride-diavolo-rosso-gerbi

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest