loader image

Gravel Ride Amleto Giarola

La Gravel Ride Amleto Giarola si svolge su un percorso facile e poco impegnativo. Partenza e arrivo a Casale Monferrato (AL).

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Gravel Ride Amleto Giarola

Gravel Ride Amleto Giarola

Domenica 30 marzo si terrà il primo di 8 appuntamenti gravel, che si terranno su altrettanti percorsi all’interno del territorio del Gran Monferrato, dedicati ad altrettanti campioni del ciclismo monferrini.

La Gravel Ride Amleto Giarola si svolge su un percorso facile e poco impegnativo.

Partenza e arrivo a Casale Monferrato (AL), si sviluppa in parte sulla traccia di Ven.To Ciclovia del Po, per poi addentrarsi ai piedi delle dolci colline del Monferrato, toccando il paese nativo dello “sfortunato ciclista”.

Sosta pranzo, per chi vuole al sacco, presso il Ristorante Trattoria “Antico Bistrot”, dei parenti prossimi di Amleto Giarola (obbligatoria la prenotazione entro domenica 23 marzo).

Amleto Giarola, di Mirabello Monferrato (nato nel 1908), è stato un ottimo velocista e un carismatico mito ciclistico della provincia alessandrina, a cavallo delle categorie dilettanti ed indipendenti. Giarola ha corso anche contro i professionisti, dividendosi, nei primi anni ’30, il tifo zonale con Osvaldo Della Latta, detto Ratò. Forte in volata e scattante in salita, con Amleto la sorte non è stata troppo benigna; nel corso della Milano-Sanremo del 1932, dopo un ruzzolone nella discesa del Turchino, mentre era in fuga con i primi arrivati, è stato investito da una macchina del seguito. Trasportato all’ospedale di Ovada, i medici sono stati costretti ad amputargli la gamba sinistra per salvargli la vita.

Servizi inclusi
Guida cicloturistica abilitata
Assicurazione

Requisiti: Vige l’obbligo di:
casco
abbigliamento adeguato
una scorta d’acqua con integratori ed eventuali snack
kit meccanico minimo per la bici (camera d’aria e nel caso di ritorno in ore serali anche di luci proprie)

Punto d’incontro
Castello del Monferrato Casale Monferrato, Viale Lungo Po – ore 09:00

Informazioni importanti
Se hai già effettuato l’iscrizione alla Gran Monferrato Gravel BREVETTI, ricorda di iscriverti utilizzando il codice sconto via email, per partecipare gratuitamente alla RIDE.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest