loader image

Gravel dei Vulcani

La 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶 è giunta alla 4° edizione: prevede tre nuovi percorsi che, abbiamo rinominato con i generi musicali che più li rappresentano: - 𝗣𝗢𝗣 (circa 60 km e 400 m D+), il percorso per tutti - 𝗝𝗔𝗭𝗭 (circa 100 km e 1000 m D+), il percorso per intenditori - 𝗥𝗢𝗖𝗞 (circa 80 Km e 1500 m D+), il percorso più “croccante”

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Gravel dei Vulcani

Gravel dei Vulcani

La 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶 è giunta alla 4° edizione, quest’anno ci sono grandi novità!
🟢 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ è che la location di partenza ed arrivo sarà il 𝗕𝗶𝗸𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗸 𝗠𝗼𝗻𝘀𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 in Via Puglia, 9, dove saremo ospitati dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Ciclistica Monselice, ecco la posizione: https://maps.app.goo.gl/e1QgfUUng6pBDbvH6
🟢 𝗟𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ è che l’evento è gemellato con 𝗟’𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗴𝗮, la Gravel Race dei colli Euganei organizzata da 𝗔𝗦𝗗 𝗕𝗶𝗰𝗶𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲, che si terrà 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, trovate qui tutte le informazioni:
– ⁠Instagram: https://www.instagram.com/leuganega/
– ⁠Facebook: https://m.facebook.com/l.euganega/

Potrete quindi partecipare ad entrambi gli eventi con un’unica ”𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗼” ad un prezzo super conveniente, assicurandovi fin da ora l’opportunità di ritrovare dopo l’estate i vecchi e i nuovi amici e completare l’esplorazione dei magnifici Colli Euganei.
La 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶 e 𝗟’𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗴𝗮 sono organizzati in collaborazione con 𝗕𝗶𝗰𝗶𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲, che sarà a disposizione anche per chi si vorrà iscrivere direttamente in negozio di via C. Colombo, 78 a Monselice.
🟢 𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ è che la 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶 prevede tre nuovi percorsi che, abbiamo rinominato con i generi musicali che più li rappresentano:
– 𝗣𝗢𝗣 (circa 60 km e 400 m D+), il percorso per tutti
– 𝗝𝗔𝗭𝗭 (circa 100 km e 1000 m D+), il percorso per intenditori
– 𝗥𝗢𝗖𝗞 (circa 80 Km e 1500 m D+), il percorso più “croccante”

Per 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗘𝗥𝗧𝗜 compila il modulo e segui le istruzioni al seguente link:
https://forms.gle/gY2vcj776CY2zxK36
Puoi iscriverti anche recandoti di persona presso il negozio 𝗕𝗶𝗰𝗶𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲.
Le quote di iscrizione sono:
– 𝟮𝟬€ per la sola 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶
– 𝟯𝟬€ per la combo 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶 + 𝗟’𝗘𝘂𝗴𝗮𝗻𝗲𝗴𝗮

La 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶 comprende:
– gadget per tutti i partecipanti
– ristori lungo il percorso e all’arrivo
– assicurazione giornaliera per i non tesserati
– invio delle tracce del percorso qualche giorno prima dell’evento
-👕T-shirt tecnica per tutti gli iscritti entro il 31 Marzo 2024👕
Le iscrizioni si apriranno il 1 Febbraio 2024 e si chiuderanno il 5 Maggio 2024, il regolamento completo è consultabile al seguente link:
https://bit.ly/3u91oZg

Il ricavato della 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝘂𝗹𝗰𝗮𝗻𝗶 sarà devoluto a 𝗣𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝗮𝗽𝘀, progetto che riunisce pazienti e genitori con figli affetti da 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝘂𝗰𝗵𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝗕𝗲𝗰𝗸𝗲𝗿. L’evento è organizzato dal gruppo 𝗠𝗮𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 in collaborazione con 𝗔𝗦𝗗 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝗳𝗼𝗿 𝗟𝗶𝗳𝗲.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest