Dopo averla vissuta personalmente lo scorso anno, e aver scoperto le gioie delle pedalate nella notte, torna a gran richiesta EPICDAYS Bergamo Bike Night. Scopri la traccia e le mie personali impressioni di questo evento by EPICDAYS.
Granfondo Michele Scarponi
ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.
Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.
Quando
Dove
Costo
Iscrizioni
Dettagli Evento
Percorsi
Salva Evento
Descrizione Evento
Granfondo Michele Scarponi
Granfondo Michele Scarponi
Il Fans Club Michele Scarponi, il G.C. Michele Scarponi Filottrano, Asd Tem Giuliodori Renzo Appignano e il Waipoint MTB di Filottrano per rispettare una volontà di Michele Scarponi in collaborazione con il Comune di Filottrano ORGANIZZANO una Granfondo in sua memoria che si terrà il 13 aprile 2025.
La gara si terrà con partenza ed arrivo a Filottrano, con un percorso che snoderà tra le province di Ancona e Macerata.
Per rispettare, inoltre, una sua idea di qualche anno fa, la gara avrà anche un piccolo tratto di strada bianca, ed è da qui che deriva la denominazione “Strade Imbrecciate“.
I percorsi saranno 2:
un percorso medio di 88KM
un percorso lungo di 124KM
Inoltre, in questa edizione 2025 sarà presente un percorso GRAVEL con traccia GPS aperta a tutti e per tutte le tipologie di bici.
Tutti i percorsi porteranno a pedalare sulle strade dove Michele si allenava.
L’intento della manifestazione, oltre a voler tenere vivo il ricordo di Michele, è quello di voler assicurare due giornate di spettacolo per tutti gli appassionati. L’occasione vale anche per diffondere e far conoscere tutto quello che il nostro territorio e le sue risorse hanno da offrire.
A breve si apriranno le iscrizioni, che saranno così suddivise:
– 40 euro dal 15 novembre 2024 al 31 dicembre 2024
– 45 euro dal 1 gennaio 2025 al 11 aprile 2025
Iscrizioni in loco
– 50 euro anche in loco il 12 e il 13 aprile 2025
DUE SPETTACOLARI PERCORSI DOVE MICHELE SI ALLENAVA
NOVITA’ 2025 – PERCORSO GRAVEL
Immersi tra le colline marchigiane con tratti impegnativi ma allo stesso modo suggestivi
Il percorso della gran fondo si snoda attraverso luoghi suggestivi, belli quanto sconosciuti quasi a riflettere il carattere della gente che li abita, educato, discreto e riservato.
Il primo tratto di strada imbrecciata, i corridori lo affronteranno dopo 14 chilometri.
Una salitella di 900 metri con una pendenza media del 4%.
Dopo 29 km verrà affrontata la prima vera salita, quella dei castelli di Jesi.
La strada da Pianello salirà per 6 km, fino a Maiolati Spontini, con una pendenza media del 5,5% a seguire nella città di Cupramontana (40 km), 1° ristoro.
Ad Apiro, separazione dei due percorsi, proseguire dritti per il lungo, mentre il medio scenderà verso il Lago di Castriccioni.
Chi sceglierà il lungo dopo diversi saliscendi arriverà a Frontale, poi Castel San Pietro, fino ad arrivare al ristoro di Corsciano. Dopo il ristoro, la strada scende fino ad arrivare all’incrocio con la SP502 che salirà verso Cingoli.
Dopo 8 km, al bivio Castel Sant’Angelo si prenderà a sinistra per tornare al Lago di Castriccioni dove il percorso si ricongiungerà con il medio. Superato il Lago di Castriccioni, si continuerà fino a Cingoli per poi arrivare, dopo una discesa di 5 km, al 3° ristoro in località Grottaccia. Il percorso continua in località Botontano per arrivare ad Osteria Nuova dove i corridori avranno dinanzi il profilo della città di Filottrano, dove sarà posto il traguardo.
A quel punto mancheranno solo 10 km all’arrivo.
Mappa Evento
Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum
Dopo EPICDAYS Bergamo Bike Night 2024: torna un’altra notte magica!
Borgate e poetiche stradine croccanti: 2 itinerari gravel con Casa BART
Scopri due itinerari gravel con Casa BART: tra borgate storiche, strade bianche e panorami unici sul gravel in Valle Maira. Due avventure da vivere tra natura, cultura e ospitalità autentica.
Bike Experience: nel 2025 da Festival del Cicloturismo a Festival del Cicloturista
Partecipa a Bike Experience 2025, il Festival del Cicloturismo che quest’anno diventa Festival del Cicloturista. Celebra la passione per la bici! Workshop, escursioni, eventi speciali e un’atmosfera unica ti aspettano il 12-13 aprile a Moncalieri. Ingresso gratuito!
Valchiavenna Gravel Escape: oltre la pedalata, l’essenza della libertà
Scopri la Valchiavenna Gravel Escape, l’evento gravel del 10-11 maggio tra avventura, convivialità e scenari mozzafiato. Scegli il tuo percorso e vivi l’esperienza! Io ci sarò, e tu?
Recensione Salsa Fargo Rival 2018: adventure bike senza confini
Scopri nella mia recensione Salsa Fargo perché questa bici è ideale per il bikepacking e l’off-road. Geometrie, componenti e test su strada, 30.000 km di test, trail, componenti cambiati, cadute e tanta gioia e scoperte.
Albania in bici (2022): un viaggio indimenticabile tra caldo, natura, storia e cultura
Se cerchi un viaggio fuori dagli schemi, tra natura incontaminata, storia millenaria e una cultura autentica, l’Albania in bici ti regalerà emozioni indimenticabili. Prepara le borse e parti alla scoperta del Paese dell’aquila bicipite!
Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni
Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.
Bikepacking o cicloturismo classico? No, meglio: assetto ibrido
Scopri come l’assetto ibrido combina i vantaggi del bikepacking e del cicloturismo classico. Versatilità, comfort e agilità per affrontare ogni tipo di viaggio in bici. Trova il setup perfetto per le tue avventure!
Piemontgravel: Taste the adventure
Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida
La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.
Ancora Gravelness69: pronti a rivivere l’essenza di ciò che è gravel
Gravelness69 è l’essenza di ciò che è gravel. Da un’intuizione di Franco Limido e in concertazione con varie associazioni locali, a Pogliano Milanese c’è un evento che fa partire bene l’anno, sempre più frequentato e apprezzato, è Gravelness 69 organizzato da HopCycle, Atletica Arluno e Paddy Cullens.
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail
Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!