loader image

Fiera del Cicloturismo

La Fiera del Cicloturismo è organizzata da Bikenomist, azienda specializzata nella comunicazione e promozione delle economie della bicicletta, da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025, a Bologna, in Piazza Lucio Dalla. Giunta alla quarta edizione si conferma un punto di riferimento per il settore del turismo attivo nazionale e internazionale.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Fiera del Cicloturismo

Fiera del Cicloturismo 2025

La Fiera del Cicloturismo scalda i pedali e torna a Bologna tra meno di un mese. Organizzata da Bikenomist, la quarta edizione si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 in Piazza Lucio Dalla e si conferma come un evento di riferimento per il cicloturismo e la sostenibilità. L’appuntamento offrirà una panoramica completa su destinazioni, tendenze, modelli e accessori innovativi per chi ama viaggiare in bici.

L’evento si aprirà ufficialmente il 4 aprile alle 9:30 con la cerimonia di inaugurazione alla presenza di Roberta Frisoni, Assessora al Turismo, Commercio e Sport dell’Emilia-Romagna, Pinar Pinzuti, Direttrice della Fiera del Cicloturismo, Alessandra Priante, Presidente di ENIT, e Mattia Santori, Presidente di Territorio Turistico Bologna-Modena. La fiera rappresenta un’occasione unica per rafforzare sinergie tra operatori e appassionati, con lo scopo di contribuire alla crescita del settore cicloturistico, sempre più rilevante per l’economia turistica e il benessere ambientale.

Mattia Santori sottolinea come Bologna sia un palcoscenico ideale per l’evento, ospitato nella riqualificata Piazza Lucio Dalla, simbolo di una mobilità sostenibile e inclusiva. Roberta Frisoni evidenzia invece l’effetto trainante del Tour de France sull’Emilia-Romagna, che ha reso la regione una destinazione di spicco per il cicloturismo grazie a una rete di 10 ciclovie e 9.000 km di percorsi, oltre a un crescente interesse internazionale che culminerà nel 2026 con Velo-City a Rimini.

Il 4 aprile sarà dedicato al Forum del Cicloturismo, momento di business e networking per espositori, operatori e giornalisti. Il convegno affronterà temi chiave, tra cui la Dichiarazione Europea sulla Ciclabilità, il rapporto Isnart-Legambiente sul cicloturismo e il ruolo degli eventi nel consolidamento delle destinazioni cicloturistiche. Nel pomeriggio si terranno incontri formativi su digitalizzazione e ospitalità bike-friendly, mentre il workshop internazionale 1:1 coinvolgerà 70 seller e 40 buyer da 11 Paesi.

Il pubblico potrà partecipare liberamente alla fiera il 5 e 6 aprile, con un programma ricco di talk dedicati a ciclovie italiane e internazionali, preparazione ai viaggi in bici e racconti di avventure su due ruote. Saranno organizzate pedalate guidate per scoprire Bologna, tra paesaggi suggestivi, street art e specialità enogastronomiche locali.

Oltre 150 espositori presenteranno novità su cicloturismo, mobilità sostenibile e accessori innovativi. Regione Sicilia sarà il main sponsor, affiancata da Emilia-Romagna, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Toscana come premium partner. La Spagna tornerà come sponsor internazionale. Grazie alla collaborazione con Trenitalia, i visitatori saranno incentivati a raggiungere Bologna in treno, con la possibilità di trasportare la propria bicicletta sui convogli intercity e regionali. Sarà inoltre disponibile un parcheggio custodito per biciclette, realizzato in partnership con Bosch eBike Systems e Repower.

La Fiera del Cicloturismo 2025 si conferma quindi un evento imperdibile per tutti gli appassionati di viaggio in bici, un’occasione per scoprire nuove destinazioni, incontrare operatori del settore e approfondire le ultime tendenze del cicloturismo sostenibile.

La partecipazione alla Fiera è gratuita, previa registrazione su www.fieradelcicloturismo.it

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest