Dopo averla vissuta personalmente lo scorso anno, e aver scoperto le gioie delle pedalate nella notte, torna a gran richiesta EPICDAYS Bergamo Bike Night. Scopri la traccia e le mie personali impressioni di questo evento by EPICDAYS.
Erratico Gravel
ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.
Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.
Quando
Dove
Costo
Iscrizioni
Dettagli Evento
Percorsi
Salva Evento
Descrizione Evento
Erratico Gravel
Erratico Gravel
ERRATICO gravel 11-12 ottobre 2024
Un’avventura off-road alla scoperta del Canavese – in Piemonte, a due passi da Torino – fra massi erratici, colline moreniche, paesaggi mozzafiato e gente innamorata della bicicletta.
Una kermesse di due giorni fatta di polvere, chilometri, passione, festa, tende e birre.
La vera gravel bike experience del Canavese.
VENERDÌ 11 OTTOBRE ORE 8
CHECK-IN. Apertura del villaggio ERRATICO presso il velodromo Francone di San Francesco al Campo.
Da questo momento sarà possibile, per tutti gli iscritti alla manifestazione, procedere al check-in e ritirare il pacco gara.
BIKEPACKING. Sempre da questo momento, sarà possibile partire per coloro che decideranno di affrontare il percorso lungo in bikepacking. Per chi lo desidera, è possibile prenotare il pernottamento di venerdì notte al rifugio Cima Bossola (email: cimabossola.rifugio@gmail.com), situato più o meno a metà percorso. I posti sono limitati. Il rifugio consente anche l’uso della tenda nel cortile antistante.
PERNOTTO VEDERDI e SABATO NOTTE AL VELODROMO. A coloro che hanno prenotato un posto tenda o palestra per il pernottamento sarà indicata l’area dove poter alloggiare.
ISCRIZIONE. Sarà inoltre possibile iscriversi alla manifestazione per coloro che non l’abbiano fatto, con i seguenti orari:
Venerdì 11 Ottobre dalle ore 10 alle ore 19
Sabato 12 Ottobre dalle 6 fino alle ore 7 (percorso medio e lungo) e 9 (corto).
SABATO 12 OTTOBRE
A PARTIRE dalle ORE 6
COLAZIONE. Apertura area colazioni per tutti gli iscritti. L’area rimarrà aperta fino alle ore 9.
ORE 8
PARTENZA ERRATICO GRAVEL. Partenza per gli iscritti dalla pista del Velodromo
DAL POMERIGGIO
WELCOME PARTY
Welcome finishers di tutti i percorsi e apertura dell’area ristoro agnolotto party.
Possibilità di utilizzare docce e spogliatoi per tutti i partecipanti
ORE 22
Chiusura del villaggio “ERRATICO”
Entro questo orario tutti coloro che hanno pernottato – tenda o palestra – dovranno aver sgomberato l’area.
Mappa Evento
Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum
Dopo EPICDAYS Bergamo Bike Night 2024: torna un’altra notte magica!
Borgate e poetiche stradine croccanti: 2 itinerari gravel con Casa BART
Scopri due itinerari gravel con Casa BART: tra borgate storiche, strade bianche e panorami unici sul gravel in Valle Maira. Due avventure da vivere tra natura, cultura e ospitalità autentica.
Bike Experience: nel 2025 da Festival del Cicloturismo a Festival del Cicloturista
Partecipa a Bike Experience 2025, il Festival del Cicloturismo che quest’anno diventa Festival del Cicloturista. Celebra la passione per la bici! Workshop, escursioni, eventi speciali e un’atmosfera unica ti aspettano il 12-13 aprile a Moncalieri. Ingresso gratuito!
Valchiavenna Gravel Escape: oltre la pedalata, l’essenza della libertà
Scopri la Valchiavenna Gravel Escape, l’evento gravel del 10-11 maggio tra avventura, convivialità e scenari mozzafiato. Scegli il tuo percorso e vivi l’esperienza! Io ci sarò, e tu?
Recensione Salsa Fargo Rival 2018: adventure bike senza confini
Scopri nella mia recensione Salsa Fargo perché questa bici è ideale per il bikepacking e l’off-road. Geometrie, componenti e test su strada, 30.000 km di test, trail, componenti cambiati, cadute e tanta gioia e scoperte.
Albania in bici (2022): un viaggio indimenticabile tra caldo, natura, storia e cultura
Se cerchi un viaggio fuori dagli schemi, tra natura incontaminata, storia millenaria e una cultura autentica, l’Albania in bici ti regalerà emozioni indimenticabili. Prepara le borse e parti alla scoperta del Paese dell’aquila bicipite!
Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni
Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.
Bikepacking o cicloturismo classico? No, meglio: assetto ibrido
Scopri come l’assetto ibrido combina i vantaggi del bikepacking e del cicloturismo classico. Versatilità, comfort e agilità per affrontare ogni tipo di viaggio in bici. Trova il setup perfetto per le tue avventure!
Piemontgravel: Taste the adventure
Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida
La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.
Ancora Gravelness69: pronti a rivivere l’essenza di ciò che è gravel
Gravelness69 è l’essenza di ciò che è gravel. Da un’intuizione di Franco Limido e in concertazione con varie associazioni locali, a Pogliano Milanese c’è un evento che fa partire bene l’anno, sempre più frequentato e apprezzato, è Gravelness 69 organizzato da HopCycle, Atletica Arluno e Paddy Cullens.
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail
Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!