loader image

By bike Valpolicella

By Byke Valpolicella, il 12 Aprile 2025, tra le 10:00 e le 18:00, avrà luogo un imperdibile evento in Valpolicella.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

By bike Valpolicella

By bike Valpolicella

BICICLETTA, PAESAGGI, CIBO E OVVIAMENTE OTTIMO VINO

Il 12 aprile, 10 cantine della Valpolicella accoglieranno i ciclisti per una suggestiva degustazione dei loro vini, offrendo anche visite guidate e l’abbinamento con prodotti locali.
L’elemento distintivo di questo evento è la bicicletta! Infatti, l’unico mezzo ammesso per esplorare le cantine in questa giornata sarà la bicicletta!

Puoi utilizzare la tua bicicletta o noleggiare (previa disponibilità ) una EBIKE tramite i nostri partner:

ITINERA BIKE, sold out
VALPOLICELLA E MOTION, sold out
VALPOLICELLA ADVENTURE TRAVEL, sold out

Ti verrà fornita la traccia GPS del percorso, che attraversa le cantine (pertanto si consiglia l’uso di una power bank per il cellulare) e il bicchiere per le degustazioni.
I percorsi che attraversano le cantine sono due:

PERCORSO SUD: 41,2 km e 480 m di dislivello, nel percorso toccherai le cantine: Lavarini, Giacomo Montresor, Corte Odorico, Benedetti Corte Antica, Villa San Pietro Winery
PERCORSO NORD: 35,3 km e 631 m di dislivello, nel percorso toccherai le cantine: Nepos Villae, Cristina Murari, Corte Martini, Marco Cottini, La Dama

Il biglietto include un bicchiere, consegnato presso la cantina di partenza, che ti consentirà di degustare i vini proposti in ogni cantina. Il costo del biglietto è di 25€.
E’ possibile accedere all’evento solo se in possesso di biglietto

Le cantine partecipanti saranno:

AZ AGRICOLA CRISTINA MURARI, Via San Rocco, 3 37024 Negrar VR
Vino in degustazione: Valpolicella Classico DOC
Proposta gastronomica: Hamburger 10€, patatine fritte 5€, Brasadela Veronese con calice di Recioto 6€

AZIENDA AGRICOLA CORTE MARTINI, Via Martini, 3, 37024 Torbe VR
Vino in degustazione: Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2018

Proposta gastronomica: In collaborazione con Trattoria Caprini e Laboratorio Caprini:
Lasagnette al ragù/pomodoro 10€, trippe alla parmigiana 10€, pasticcio ai carciofi 10€, polenta salame pancetta e Monte Veronese 10€, torta alle mele 4€, brasadela broà 2€ ,caffè 1€, acqua 1€

BENEDETTI CORTE ANTICA , Via Case Sparse Prunea Di Sotto 05 – 37010 Gargagnago di Sant’Ambrogio Di Valpolicella
Vino in degustazione: Valpolicella Classico Doc BIO 2023
Proposta gastronomica: pane e salame del territorio 5€

CANTINE GIACOMO MONTRESOR, Via Ca’ Di Cozzi 16 – 37124 Verona (VR)
Vino in degustazione: Valpolicella classico Doc
Proposta gastronomica: tagliere mono-porzione di soppressa e monte veronese 5€

CORTE ODORICO, Via Don Angelo Fasoli 23, 37029 San Pietro In Cariano (VR)
Vino in degustazione: Valpolicella Classico DOC 2023
Proposta gastronomica: Tagliere polenta/giardiniera/salame/monte veronese mezzano/ salsa mostarda di zucca e cipolla 10€, torta + calice passito dolce 5 €

LA DAMA VINI, Via Quintarelli, 39, 37024 Negrar VR.
Vino in degustazione: Valpolicella Ripasso Superiore Classico Doc BIO
Proposta gastronomica: tagliere di salumi e formaggi locali con calice di Valpolicella Ripasso 12€, sbrisolona con calice di Recioto della Valpolicella o Grappa 10€.

LAVARINI, Via Casa Zamboni, 4, 37024 Negrar
Vino in degustazione: Valpolicella classico Superiore DOC
Proposta gastronomica: Tortellini di Valeggio con burro, salvia e Parmigiano € 12,00, Tagliere di salumi e formaggi tipici (consigliato per 2 persone) € 22,00, Piatto di cicchetti vegetariani € 6,00, Torta frolla con calice di Recioto della Valpolicella € 10,00

MARCO COTTINI, Via Casetta 11b, 37022 Fumane VR
Vino in degustazione: Valpolicella classico Superiore DOC 2021
Proposta gastronomica: Tagliere della Valpolicella con salumi e formaggi tipici €10,00

NEPOS VILLAE, Via Rita Rosani 1, 37024 Negrar VR
Vino in degustazione: Valpolicella classico Superiore DOC
Proposta gastronomica: Tagliere di salumi e formaggi tipici € 12

VILLA SAN PIETRO WINERY, Via Poiano 2A – 37029 Bure di San Pietro in Cariano (VR)
Vino in degustazione: Valpolicella classico Doc BIO
Proposta gastronomica: Il foodtruck 616n Drink & Food propone Barchetta di patate con crema al pomodorino (10 euro), Gyoza giapponesi con maiale, spinaci e lemongrass (10 euro), Tacos messicano con la ciccia (10 euro) e tante altre proposte veg e senza glutine!

Quello che ti consigliamo è di approfittare di quest’evento per conoscere un po’ il nostro territorio!

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest