loader image

5mila Marche

5mila Marche è una straordinaria Gravel Experience, dedicato alle TERRE D’OLTRE (Porto Recanati-Recanati-Loreto) con file gpx che verrà inviato ai partecipanti 5 giorni prima dell’evento.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

5mila Marche

5mila Marche

SABATO 21 SETTEMBRE – porto recanati (MC)
Partenza h. 9.00
69km – 840m D+
Una straordinaria Gravel Experience, dedicato alle TERRE D’OLTRE ( Porto Recanati-Recanati-Loreto) un tour guidato con file gpx che verrà inviato ai partecipanti 5 giorni prima dell’evento.
La partenza è prevista per le ore 9.00 da Piazza Brancondi a Porto Recanati sul lungomare Lepanto, da qui si procederà per i primi 23km completamente pianeggianti lungo la ciclabile che costeggia il fiume Potenza.
Arrivati alle pendici di Montecassiano si inizierà a salire fino ad arrivare a Montefano su splendide strabe bianche sterrate. Da Montefano la strada inizia a scendere fino ad arrivare a Passatempo di Osimo dove entreremo in una fantastica ciclabile sterrata che ci condurrà prima a Campocavallo di Osimo e poi alle pendici di Recanati.
Attraverseremo il centro storico di Recanati e proseguiremo per la cittadina mariana di Loreto. Attraversata Loreto riprendiamo in direzione Porto Recanati con la fantastica visuale sulla Riviera del Conero dove sarà ad attenderci una fantastica festa targata 5Mila Marche.

Venerdi 20 settembre

Dalle 17.30 alle 19.30 – iscrizioni/distribuzione pettorali 5MILA Extreme (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
Dalle 17.30 alle 19,30 -iscrizioni/ distribuzione pettorali 5MILA Gravel (Piazza Brancondi, Porto Recanati
Ore 21.30 Spettacolo musicale

Sabato 21 settembre

Ore 05:00 ritiro pettorali 5Mila Extreme – (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
06:00 – partenza 5Mila Extreme (Lungomare Lepanto) Iscriviti!
Dalle 08.00 alle 9:00 – iscrizioni/ distribuzione pettorali 5MILA Gravel (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
Ore 09:30 5MILA Gravel, Gravel Experience con ristoro in cantina 69km 840m D+ Iscriviti!
Ore 09:00 apertura villaggio Expo (Piazza Brancondi, Porto Recanati)
Dalle 09:00 alle 19:00 Decathlon Mini Bike Arena, prove di abilità per bambini
Dalle 15:00 alle 19:00 – distribuzione pettorali e ritiro pacca gara Granfondo 5MILA (Piazza Brancondi, Porto Recanati
Dalle 15:30 alle 23.00 – arrivo 5MILA Extreme
Ore 15.00 Bike & Family , ciclopedalata aperta a tutti di 10 km su percorsi ciclabili con sfiziosa merenda Iscriviti!
Ore 21:30 Spettacolo serale con musica e DJ NICOLA PIGINI

Domenica 22 settembre

Dalle ore 6.00 alle ore 7.00 ritiro pettorali Granfondo 5MILA (Piazza Brancondi , Porto Recanati)
Ore 7.00 – Inizio ingresso griglie di partenza
Ore 8.00 – Partenza Granfondo 5MILA Lungomare Via Lepanto, Porto Recanati) Iscriviti!
Ore 9.00 – Apertura Villaggio Expo (Piazza Brancondi , Porto Recanati)
Dalle 09:00 alle 13:00 Decathlon Mini Bike Arena, prove di abilità per bambini
Ore 10:15 – Orario d’arrivo previsto vincitore Granfondo 5MILA percorso Medio
Ore 12:00 – Orario d’arrivo previsto vincitore Granfondo 5MILA percorso lungo
Ore 13.00 Premiazioni di categoria percorso medio e lungo

Info e iscrizioni qui.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest