loader image

The Great Ride Milano-Cortina: bikepacking tra città, vigneti e Dolomiti

The Great Ride Milano-Cortina 2025: il percorso

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Sofferente ma arrivato

Setup GIVI-Bike consigliato:

CARRIER Borsa da forcella per bici Gravel e Mountain Bike
  • contatto fitting system, sistema di aggancio universale
  • pvc free
  • inserti riflettenti

The Great Ride Milano-Cortina: una traccia da percorrere, un’eredità da lasciare

Greatness calls for greatness, certo. Ma credo che ognuno possa e debba decidere cosa sia davvero grande per sé. Un viaggio, una salita, un’idea. Una pedalata lenta, un incontro inaspettato, il coraggio di partire. Ed è qui che ti parlo di The Great Ride Milano-Cortina, che non è un evento per pochi, bensì un invito aperto a cercare la tua versione di grandezza, qualunque forma abbia.

Il percorso merita di essere pedalato al tuo ritmo. Preparati ad attraversare una parte d’Italia che non ti sfida al cronometro ma ti invita a fermarti, a scoprire, a lasciarti attraversare. The Great Ride Milano-Cortina è un evento cicloturistico, un viaggio in bici che dall’11 al 16 settembre 2025 porterà ciclisti e cicliste da Milano al cuore delle Dolomiti, attraversando otto province, sette siti UNESCO e oltre 500 km di pura meraviglia.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Sofferente ma arrivato

Ma non è solo una traccia da seguire, perché come i Giochi Olimpici è un’idea, una chiamata allo sport, al movimento, al mettersi in discussione. Un gesto concreto che puoi fare per unire sport, sostenibilità e valorizzazione dei territori. “Non sarà una gara. Non immaginatevi alcun cronometro, è un viaggio”, hanno assicurato Giovanni Petronio di Fondazione Cortina e Giacomo Miranda di It Takes Two alla presentazione milanese all’Eroica Caffè, lo scorso maggio.

E lo è davvero: si parte da Milano, e lo si fa da un luogo simbolo come il Velodromo Vigorelli, per poi scegliere come e quando proseguire. Il format è quello classico dei trail e degli eventi bikepacking self-supported e senza classifiche. Ciascuno, quindi, decide il proprio ritmo.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Strada di un certo spessore

The Great Ride è un evento accessibile ma non banale

Tre le opzioni di partenza:

  • Milano, 11-12-13 settembre – 500 km con 4.000 m D+ (il percorso completo)
  • Valpolicella, 12-13 settembre – circa 350 km con 3.500 m D+
  • Treviso, 13 settembre – circa 200 km con 3.000 m D+

Non bisogna avere fretta di arrivare a Cortina, ma il tempo per dire veramente: ‘Ne è valsa la pena’.

Questo è stato ripetuto più volte, e lo condivido personalmente. Altrimenti per cosa si viaggia? La traccia è la stessa, ma ciascuno la interpreta a modo proprio. Si può partire in solitaria o con gli amici, con bici gravel, MTB, cargo, assistite. L’importante è pedalare con spirito libero. Una sola cosa è sconsigliata: la bici da corsa.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Guado

Un’esperienza costruita per lasciare il segno

The Great Ride è uno dei progetti inseriti in “Italia dei Giochi”, il programma che accompagna Milano-Cortina 2026 promuovendo i valori olimpici e paralimpici sul territorio.

Il percorso è stato studiato per stupire: si passerà attraverso luoghi spesso esclusi dai circuiti del turismo di massa come vigneti, piccoli borghi, colline e città d’arte. Lungo il cammino, i partecipanti saranno invitati a fermarsi, degustare vini, incontrare produttori, ascoltare storie. Non sarà la velocità a fare la differenza, ma la capacità di cogliere l’essenza dei luoghi.

Non sono le barrette energetiche a misurare la distanza, ma le esperienze fatte tra un chilometro e l’altro.

Dalla pianura di Milano, i corsi d’acqua, alla Leonessa d’Italia Brescia, per poi toccare le sponde del lago di Garda, tra Desenzano, Sirmione e Peschiera. Poi vengono Verona e la Valpolicella, Vicenza, Treviso, Vittorio Veneto, Belluno e il Cadore, prima di raggiungere “l’altra metà del logo dell’evento”, Cortina d’Ampezzo.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Vista monti

Partner locali, eccellenze vere

I partner non sono brand qualsiasi, ma realtà del territorio, che hanno creduto in questo progetto e in questo percorso di promozione di ben due regioni italiane: il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, il Consorzio Prosecco DOC, Forno d’Asolo, Sidi Sport, Sportful, Selle Italia, Pinarello. E ancora, la Cooperativa di Cortina, Forst 0.0.
Tutti uniti per offrire un’esperienza autentica, profonda, condivisa.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Vista Campo Imperatore

Un evento per chi cerca un modo diverso di pedalare

The Great Ride parla a chi ama il gravel, il bikepacking, il cicloturismo lento, ma anche a chi vuole provare per la prima volta un viaggio di più giorni in sella – anche se c’è da mettere in conto di pedalare un bel po’, quindi serve prendersi il proprio tempo. A chi pedala per stare bene, per scoprire, per ascoltare.

Il nostro target non è chi insegue un record, ma chi si gode il panorama e si ferma al mercato del paese per una pesca matura.

E se serviva una maglia per siglare il tutto, sarà firmata dall’artista milanese Gio Pastori, in equilibrio tra arte urbana e outdoor. Veramente molto significativa, come il logo dell’evento.

MAGS Abruzzo Trail 2024 | Ci aspettavamo il buon jukebox umano...

Iscrizioni aperte

Le iscrizioni hanno aperto il 23 maggio: puoi iscriverti comodamente tramite ENDU.
1000 posti

📍 Partenza da Milano, dalla Valpolicella o Treviso
🚴‍♂️ Gravel, MTB, e-bike tutte benvenute
💻 Info su thegreatride.it
📸 Segui @_thegreatride_ su Instagram

The Great Ride Milano-Cortina

The Great Ride in pillole

Quando: 11-16 Settembre 2025
Dove: Milano, Velodromo Vigorelli (partenze anche dalla Valpolicella e da Treviso)
Iscrizione: https://www.thegreatride.it
Costo: 74€ (139€ con maglia dell’evento)
Perché partecipare? Perché The Great Ride ti conduce in autonomia alla scoperta di due regioni, sette beni UNESCO, una molteplicità di province e differenze territoriali, unendo simbolicamente le due città host dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Mi-Co 2026.

Organizzatori

Fondazione Cortina è l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi della Regina delle Dolomiti, nonché braccio operativo regionale per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Fondata da Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Cortina d’Ampezzo, ha lo scopo di organizzare e promuovere attività, eventi e iniziative che possano inserirsi in una cornice complessiva di potenziamento e valorizzazione dell’intera area veneta, in sinergia con le realtà territoriali: Associazione Albergatori, Consorzio Impianti a Fune (Cortina Ski World) e Sci Club Cortina. A questo fine, Fondazione sviluppa collaborazioni strategiche e partnership con importanti aziende e consorzi privati, fungendo da vera e propria piattaforma di coinvolgimento.
It Takes Two è una società benefit che opera nel campo degli eventi. La società è guidata da una purpose: rendere il business coerente con la propria vocazione. La società ha sede a Udine e integra nell’oggetto sociale lo scopo di avere un impatto positivo sulla società, a beneficio di persone, comunità e ambiente. È marketing & communication partner di The Great Ride.
OMNIA è un’agenzia di comunicazione ed eventi operativa dal 2010, specializzata soprattutto in eventi di massa legati al ciclismo e al podismo. Si occuperà della parte tecnica e logistica per The Great Ride.

Guarda il video-teaser dell’evento The Great Ride

Ultimo aggiornamento prodotti Amazon: 2025-07-11 / Cliccando sul Link di affiliazione dei prodotti contribuisci gratuitamente alla crescita di questo progetto / Immagini da Amazon Product Advertising API

Restiamo in contatto!

Leggi nella stessa categoria…

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Qualche consiglio per gli acquisti dalla mia lista dei desideri Amazon 2024 Ebbene sì, è quasi giunto quel momento. Quando dobbiamo cercare i regali di Natale, e magari abbiamo degli amici ciclisti e delle amiche cicliste. Proprio per te, per loro, per gli amanti delle due ruote ho raccolto 10 + 1...

leggi tutto
Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!

Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!

Con Simone Venturelli E BlondieBike tutti a Treviso per Ride Fusion Social Ride Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo! Se ti va, unisciti a noi...

leggi tutto

Gli articoli più recenti dal blog…

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Qualche consiglio per gli acquisti dalla mia lista dei desideri Amazon 2024 Ebbene sì, è quasi giunto quel momento. Quando dobbiamo cercare i regali di Natale, e magari abbiamo degli amici ciclisti e delle amiche cicliste. Proprio per te, per loro, per gli amanti delle due ruote ho raccolto 10 + 1...

leggi tutto
Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!

Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!

Con Simone Venturelli E BlondieBike tutti a Treviso per Ride Fusion Social Ride Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo! Se ti va, unisciti a noi...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!

Affamato/a di storie, racconti, articoli, news, tracce e altro dal mondo del cicloturismo?

Iscriviti alla frizzante newsletter di Cyclo Ergo Sum, ti arriverà fresca fresca nella casella di posta!

Inserisci il tuo nome, la tua mail e acconsenti al trattamento dei tuoi dati in conformità alla Privacy Policy. Poi controlla la casella mail (anche lo spam) per attivare definitivamente la tua iscrizione alla Newsletter.

 

Sulemanyyy! Controlla la tua posta (anche lo spam) e attiva la tua iscrizione alla Newsletter tramite il link fornito.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This

Condividi post

Condividi questo post sui social!