cropped-cycloergosumLOGO.png
Newsletter n. 14 / Febbraio 2024
Sono ancora piuttosto sotto shock.

Viaggio in bici da tempo, ma forse non avevo mai vissuto emozioni così forti, in viaggio.
Sono tornato da una settimana da un viaggio di gruppo a Lanzarote e La Graciosa, studiato e programmato per più di un anno insieme al fido Elia Sacchelli aka Vulcano, e vissuto insieme ad altri 10 compagni e compagne di viaggio che hanno scelto noi (NOI!) come guide nella isla diferente. Una settimana di viaggio che è sembrata un mese, sorrisi, lacrime, sterrati e sabbia, sabbia rossa, nera e rocce vulcaniche, il piacere del viaggio condiviso...

Potrei stare ore, giorni, a creare elenchi quasi salviniani di spettacoli visti e sentimenti vissuti. Ma lascio tra queste prime foto che condivido quella più significativa di tutte: un fiume (invisibile, perché comunque si tende a mascherare tutto) di lacrime versate nei primi chilometri di sterrato, nel punto esatto in cui un paio di anni fa, pedalando quelle terre, dissi quasi per scherzo che avrei voluto portarci un gruppo, su quella pista sterrata.
Non puoi immaginare l'emozione nel vederlo davanti ai miei occhi, un gruppo speciale, magistralmente condotto da Elia e col sottoscritto a chiudere la carovana.

Inutile nascondere che siamo felicissimi, che il gruppo è stato contento, che abbiamo ricevuto consensi durante l'avventura e parole d'apprezzamento dopo.
E richieste, anche.
Di ripetere l'esperienza.
Ed essendo empatici ascoltatori e proattivi sognatori, possiamo ufficialmente confermare che questa esperienza si rifarà.
Nei prossimi giorni definiremo i dettagli e spareremo date e dettagli.

I posti, come sempre, sono limitati.

Se ti interessa o conosci chi potrebbe essere interessato/a, scrivimi direttamente (rispondi qui), abbiamo una lista di contatti a cui condivideremo i dettagli con priorità assoluta appena prima del lancio del progetto.
Inutile dire che ti aspettiamo a Novembre, per Lanzarote Bikepacking Experience 2.

Mentre si programma Lanzarote, la mente non può che volare anche verso nuove mete, su nuove avventure, su ciò che verrà indissolubilmente fissato nella memoria associando luoghi a questo anno: Portogallo, Spagna, Scozia, altra Italia, Germania, Grecia, e ancora paesi lontani... dove mi porteranno le ruote della Fargona nel 2024? Seguimi, e lo scopriremo.

Sicuramente pedalerò a molti eventi, di cui ho annunciato piuttosto in sordina una piacevole novità di questo blog: da gennaio 2024 ho realizzato e sto cercando di tenere aggiornato un calendario degli eventi gravel e trail bikepacking in Italia, e molte persone che sono qui a leggere ci sono arrivati grazie a lui. Pensati libero/a (cit.) di condividere questa Newsletter con interessati/e di bici ed eventi gravel.

Prima di passare alla ciccia del blog e di YouTube e di komoot e di tutto ciò che bolle nel pentolone di Cyclo Ergo Sum, voglio invitarti a una serata di Impronte presso Upcycle Milano Bike Café il 7 Marzo 2024 alle 19.30, insieme a Barbara Bonori ospiteremo Girovaganzo, che come tra le pagine di Impronte - Nuovi Orizzonti ci racconterà la sua esperienza in Spagna sul percorso delle Montañas Vacías (montagne vuote), quella che chiamano Lapponia spagnola per la bassa densità di popolazione.
Racconto e fotografie sono sfogliabili su Impronte, mentre dal vivo ci troverai gratuitamente da Upcycle, e a seguire birra e cena (da prenotare).
Ingresso gratuito, previa registrazione al link.
Bike Travellers | Serata Impronte da Upcycle con Girovaganzo
Un piccolo paragrafo voglio dedicarlo al podcast di Cyclo Ergo Sum, un totale di 10 piacevolissime chiacchierate condotte o moderate dal sottoscritto e soprattutto con un ventaglio di ospiti speciali, amici e conoscenti, colleghi/e di viaggi e avventure in bici, a raccontarsi di viaggi, pensieri, aneddoti, buffi racconti o momenti di vita che si fissano per sempre, e che diventano alla portata di tutti, ovunque.

Il podcast, supportato da - e realizzato grazie a - GIVI-Bike, grande sponsor dei progetti di Cyclo Ergo Sum, che se ne innamorò già dall'anno scorso, è disponibile sulle migliori piattaforme, basterà cercare Cyclo Ergo Sum e lo troverai. Da non dimenticare, nei ringraziamenti speciali, anche Franco Limido, che ha impeccabilmente fornito la sigla dello show, con la sua spettacolare armonica blues.

Buon ascolto!
Il Podcast di Cyclo Ergo Sum | Stagione 2 cover
Giungiamo poi all'appuntamento delle Raccolte komoot: come sempre voglio suggerirti un paio di idee di viaggio, con due delle tante Raccolte cui lavoro sul mio profilo komoot e su cui ti invito a fare un salto e, se ce l'hai, a seguirmi.

Ne sforno sempre di nuove e mi farebbe piacere diffonderle il più possibile per ispirare nuove avventure. Ecco a te 13 percorsi MTB/gravel sulle Prealpi venete e l'imperdibile Lunigiana Gravel (clicca sul link o sulle immagini per aprire la Raccolta su komoot).
Immancabile momento promo per fiatare tra tutto questo marasma di info e tracce e idee: quando si parla di ispirazione, mi piace sempre ricordare l'ultimo numero di Impronte (Nuovi Orizzonti), che qualcuno già possiede e sfoglia. Si tratta di un libro con ben 10 storie di viaggio scritte da viaggiatori e viaggiatrici in bici che ho adorato conoscere e di cui mi ha appassionato la vicenda. I loro racconti di viaggio sono raccolti nelle 168 pagine con testi e immagini che fanno questo bel prodottino che è Impronte.

Se ne vuoi sfogliare una copia o conosci qualcuno che può essere interessato/a, basta rispondere a questa mail o a info@improntemag.com oppure scrivermi su Whatsapp al +39 340 71 00 356! per sapere come poter ricevere una o più copie!

Qui sotto, ti mostro un paio di immagini per ricordarti che se vuoi fare un regalo speciale, al sapore di euforia e voglia di vivere il viaggio e l'avventura, ho a disposizione per te i cappellini MUCCHINYYY SULEMANYYY firmati Cyclo Ergo Sum & Natali Sportswear e le incredibili magliette CAVALLINYYY SULEMANYYY.
Ultime parole per introdurre 4 articoli del blog, che si sta popolando di nuovi argomenti, di tracce, di recensioni, di itinerari e consigli per viaggiare.

In questi articoli che potresti aver perso trovi l'approfondimento sulla serata con Girovaganzo da Upcycle (non mancare!), la presentazione di Craft Beer Trail, primo trail dedicato alla birra, il riassuntone con foto spaziali di Edoardo Frezet della giornata Piemonte Bike Day dedicata agli eventi gravel in Piemonte e infine ma mai ultimo nel mio cuor, GIVI-Bike e la recensione della sua linea Adventure Line dedicata al bikepacking smart.

Buona lettura!

Ancora sul palco di Milano: una nuova serata Impronte da Upcycle con Girovaganzo

Bike Travellers | Serata Impronte da Upcycle con Girovaganzo
Una nuova serata Impronte da Upcycle, con Girovaganzo. Ritorna la kermesse culturale BIKE TRAVELLERS da Upcycle Bike Café Milano, magistralmente orchestrata da Barbara Bonori. E torniamo anche noi di Impronte - Storie a pedali, portando sul palco uno dei più eclettici cicloviaggiatori bikepackers di sempre, Giovanni Ganzerli aka Girovaganzo, che ci racconterà della sua esperienza sulle Montañas Vacías, come ha fatto tra le pagine di Impronte Nuovi Orizzonti.

Il bikepacking smart: la linea “light” di 4 borse bikepacking GIVI-Bike

Borse bikepacking GIVI-Bike | Al tramonto
Ho lasciato trascorrere un po’ di tempo dall’uscita delle nuove borse bikepacking GIVI-Bike della linea Adventure dedicate al bikepacking smart e light. In questo articolo voglio raccontarti questi prodotti e darti le mie impressioni d’uso dopo quasi un anno dall’uscita.

Craft Beer Trail 2024 – Lo sposalizio di birrelle e bici gravel

Craft Beer Trail | Pendolino scatenato
Craft Beer Trail è un evento gravel speciale, con un format tutto suo. Pedalate e birre, un village di partenza, un'intera fortezza a Urbino per il gravel party, tanta gente che pedala, tanta voglia di scoprire due regioni e ben 4 Beer Point per le degustazioni di birra artigianale. I ragazzi di Spirito Gravel si sono impegnati, e superati.

Piemonte Bike Day: gli eventi gravel in Piemonte, per questo 2024

Dora Docks | Piemonte Bike Day | © Edoardo Frezet Cicloreporter
Il Piemonte Bike Day è stata una splendida giornata di presentazione eventi gravel in Piemonte. Nel 2024 i 14 espositori hanno presentato gli almeno 18 eventi di cicloturismo e gravel che permetteranno di scoprire le varie aree del piemonte, dalla val di Susa al Roero, dal canavese al biellese, dalle Alpi occidentali al Monferrato, dal vercellese all’Astesana.
L'ho già detto e lo riconfermo: chi arriva fin qui nella Newsletter, merita un premio.
Come sempre, grazie per essere passato/a dal blog.
Buone pedalate, ci vediamo in giro, ci sentiamo nel podcast, o ci si legge qui sul blog!

Sempre e comunque, sulemanyyy!
Francesco | Cyclo Ergo Sum

E su YouTube, che video trovi? Gravelness69 2024!

youtube 
Grazie a chi sostiene Cyclo Ergo Sum!
Givi-Bike
SOLO PER GLI ISCRITTI ALLA NEWSLETTER!
Usa il codice sconto GVCES20 sullo shop online per il 20% di sconto sulle tue prossime borse da bici, sia bikepacking che cicloturismo, di GIVI-Bike!
So Food
Usa il codice sconto CYCLO10 sullo shop online per il 10% di sconto su snack, protein ed energy bar, creme, muesli dei ragazzi di So Food!
Da poco ho una una nuova montatura e lenti fotocromatiche firmate Limido Bros. Se cerchi nuovi occhiali da vista o da sole, se hai bisogno di lenti per lo sport, per un esame della vista e visione, lenti a contatto, cambiare montatura, contattali!

Non perdiamoci di vista

Seguimi sui social per non perdere le novità, i prossimi eventi, per sbirciare tra i prossimi progetti. Come sempre grazie per essere iscritto/a alla Newsletter.
Ci vediamo sul blog, o in giro.
youtube instagram facebook 

CYCLO ERGO SUM

Email Marketing Powered by MailPoet