|
Newsletter n. 16 / Aprile 2024
|
|
Arrivo piuttosto lungo coi tempi per questo invio newsletter di Aprile...
|
...ma proprio perché sono successe davvero tantissime cose in questo mese pazzerello dal punto di vista climatico.
|
Il mio benvenuto più caloroso se è la prima newsletter che ricevi e il mio bentornato/a più gradito se sei qui dagli albori di questa missiva mensile.
|
Che piani hai per i prossimi mesi?
|
Hai qualche pazza idea di viaggio da condividermi?
|
Sono qui pronto ad ascoltarla e viaggiare con la mente...
|
La più entusiasmante novità che mi riempie di orgoglio è il lancio ufficiale della SECONDA EDIZIONE del Lanzarote Bikepacking Experience, cioé la seconda edizione del viaggio guidato che organizzo insieme a Elia per portare un gruppo di 10 cicloviaggiatori e cicloviaggiatrici alla scoperta di Lanzarote e La Graciosa in sella alle proprie bici con un viaggetto itinerante un po' relax e un po' sfidante, per molti ma non per tutti, che si terrà dal 19 al 26 Novembre 2024: tante conferme, tante novità e miglioramenti, tanto interesse dimostrato a oggi, con qualche prenotazione che si sta per concretizzare e di conseguenza ancora qualche posto disponibile (occhio che raggiunta quota 10 idscritti, chiudiamo a data da destinarsi con le adesioni).
|
A questa pagina aggiornata trovi tutte le info con cosa è incluso e non incluso, i dettagli di viaggio, un po' di foto della prima edizione e tanta voglia di portarti in viaggio con noi.
|
|
|
|
|
Aprile è stato un mese di incontri speciali.
|
- Con Stefano Scapitta abbiamo amorevolmente chiacchierato di bikepacking e di avventure in bici ospitati dagli amici di Hop Cycle a Pogliano Milanese... da questa serata forse nasceranno grandi cose, forse un bel podcast, qualche video, qualche magica idea per il futuro. O forse è stata "solo" una grande serata...
- Ospite di FIAB Verona, Roberto Bressan e Marco Erbesato, ho presentato il mio progetto in una serata dove per una volta sono stato l'intervistato e non l'intervistatore (fa strano, neh!), a parlare di viaggi, idee, racconti, bicicletta e cambi di vita. Qui ho anche rivisto Roby Adami, che nel frattempo ha creato il cavalletto per bici telescopico e portatile BIRI e il progetto BIKERANDO, di cui a breve ti racconterò.
- Insieme a Marti siamo stati alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, dove abbiamo dato un volto ad alcun* collegh* di komoot ed è stato bello vedere o rivedere nuovi e vecchi amici o stringere legami e fare un po' di sano networking per future collaborazioni. Te ne parlo anche in un articolo che trovi sotto.
- Non da meno è stato il Festival del Cicloturismo a Torino, un evento che è sempre molto interessante e speciale, ricco di amicizie, racconti, voglia di partire e di idee per farlo. Qui ho avuto modo di tenere un talk in cui ho cercato di trasmettere la potenza della narrazione di viaggio, di quanto questa sia utile per scrivere la nostra personalissima storia.
Non solo talk e incontri: in questo mese ho anche pedalato: un po' attorno a Milano per sperimentare un nuovo assetto sulla Salsa Vaya con prodotti nuovi di GIVI-Bike di cui ti racconterò a breve, ma anche e soprattutto a ERBT, Emilia-Romagna Bike Trail, che migliora vistosamente di anno in anno, si espande e conquista chi pedala i suoi 4 percorsi da Bologna a Riccione.
|
Il mese che verrà - lo vedrai nella prossima imminente mail dedicata agli eventi del mese - sarà esplosivo in termini di eventi bikepacking e gravel. Io sarò ospite di due di questi, in particolare. Parlo di Gravel Gourmet, nelle Valli di Parma l'11-12 maggio, e del Trail dei Parchi, dal 18 maggio, affascinante trail per MTB e gravel alla scoperta di tre parchi d'Abruzzo.
|
Se conosci qualcuno/a interessato/a agli eventi gravel, puoi girare questa mail o indicare di iscriversi alla Newsletter per ricevere il calendario ogni primo del mese.
|
Ecco qui sotto due immagini dedicate ai due eventi che pedalerò in questo mese venturo.
|
|
|
|
|
Una freschissima e piacevole novità è quella che vedi in foto: ho iniziato una collaborazione con l'azienda di abbigliamento intimo tecnico e da bici Biotex (che spero ben tu conosca già). In queste prime uscite con i nuovi capi testerò per bene tutti gli indumenti e ti farò sapere come sono. Piccolo spoiler, all'ERBT sono andati divinamente, viste le temperature un po' proibitive in alcuni momenti della giornata. Comodità, traspirazione, comfort sulle lunghe distanze e per gestire al meglio il calore e il sudore.
|
|
|
Arrivano poi altre novità piacevoli, una riguardo un super-mega-ultra progetto top secret di cui posso annunciare ben poco perché sta nascendo in questi giorni. Ti posso dire che c'entra Cyclo Ergo Sum, che vedrà il coinvolgimento di qualche personaggio noto ma anche improbabili conoscenti, che riguarderà l'outdoor e che non vedo l'ora di poter rivelare.
|
In ogni caso tieniti forte.
|
Ultima ma non meno importante novità, proprio in questi giorni sto ultimando le riletture e gli impaginamenti del nuovo numero di Impronte, che confido di poter portare con me al BAM! del 7-9 Giugno a Mantova. Si prospetta un mese interessante, perché dovrò chiudere il numero e mandarlo in stampa quanto prima, perché anche tu possa sfogliarlo e leggere i nuovi ed entusiasmanti 10 racconti che ne popolano le pagine. Stay tuned!
|
|
|
Giungiamo poi all'imperdibile appuntamento delle Raccolte komoot: come sempre voglio suggerirti un paio di idee di viaggio, con due delle tante Raccolte cui lavoro sul mio profilo komoot e su cui ti invito a fare un salto e, se ce l'hai, a seguirmi.
|
Questa volta sono due Raccolte un po' diverse, perché le ho prodotte io, ma per due partner di komoot, in particolare Garda Trentino e ValSeriana Val di Scalve.
|
E quindi ecco a te "Tra ghiaia e specchi d'acqua" per del sano gravel nell'area del Garda Trentino e "Il signore dei tre anelli" con tre percorsi in ValSeriana e Val di Scalve (clicca sul link o sulle immagini per aprire la Raccolta su komoot).
|
|
|
|
|
|
Vuoi supportare il progetto Cyclo Ergo Sum?
|
Ci sono tanti modi per dare sostegno al lavoro che sta dietro all'ecosistema Cyclo Ergo Sum, e non per forza si tratta di "vil denaro". Grazie per considerare anche solo uno di questi:
|
-
Ascolta e diffondi il podcast di Cyclo Ergo Sum, un totale di 10 piacevolissime chiacchierate condotte o moderate dal sottoscritto e soprattutto con un ventaglio di ospiti speciali, amici e conoscenti, colleghi/e di viaggi e avventure in bici, a raccontarsi di viaggi, pensieri, aneddoti, buffi racconti o momenti di vita che si fissano per sempre, e che diventano alla portata di tutti, ovunque. Il podcast, supportato da - e realizzato grazie a - GIVI-Bike, grande sponsor dei progetti di Cyclo Ergo Sum, che se ne innamorò già dall'anno scorso, è disponibile sulle migliori piattaforme, basterà cercare Cyclo Ergo Sum e lo troverai. Da non dimenticare, nei ringraziamenti speciali, anche Franco Limido, che ha impeccabilmente fornito la sigla dello show, con la sua spettacolare armonica blues.
|
- Acquista l'ultimo numero di Impronte (Nuovi Orizzonti), che qualcuno già possiede e sfoglia. Si tratta di un libro con ben 10 storie di viaggio scritte da viaggiatori e viaggiatrici in bici che ho adorato conoscere e di cui mi ha appassionato la vicenda. I loro racconti di viaggio sono raccolti nelle 168 pagine con testi e immagini che fanno questo bel prodottino che è Impronte. Se ne vuoi sfogliare una copia o conosci qualcuno che può essere interessato/a, basta rispondere a questa mail o a info@improntemag.com oppure scrivermi su Whatsapp al +39 340 71 00 356 per sapere come poter ricevere una o più copie!
- Infine, se vuoi vestire capi di abbigliamento pazzi, colorati e decisamente stravaganti, non lasciarti sfuggire i cappellini MUCCHINYYY SULEMANYYY firmati Cyclo Ergo Sum & Natali Sportswear e le incredibili magliette CAVALLINYYY SULEMANYYY! Fai come i modelli e contattami per ottenere t-shirt e cappellino prima dell'estate, scrivermi su Whatsapp al +39 340 71 00 356 per il merchandising Cyclo Ergo Sum.
|
|
|
|
|
Veniamo al blog, ultimo ma mai ultimo, perché mi permette di condividere con te alcune preziose chicche e ottimi spunti per i tuoi viaggi in bicicletta.
|
In questi articoli, che potresti aver perso, trovi una recensione di una lettura che ho fatto recentemente, dell'opera di Adriana Porto "Gli angoli bruciacchiati", che ti consiglio caldamente. E poi un invito alla prossima Gravel Gourmet l'11 e 12 maggio, l'evento gravel che mette d'accordo le poetiche pedalate e le piacevoli mangiate. Andando oltre, trovi un "elogio dell'inutile", cioè un resoconto della scorsa edizione della Fiera del Cicloturismo, e infine dopo ben 2 anni ti racconto la mia esperienza sul Trail dei Parchi in Abruzzo, che quest'anno avrò l'onore di ripedalare.
|
|
|
|
|
|
|
La raccolta avvicina racconti veri, di donne diverse tra loro, con una storia unica che merita ascolto, tutte accomunate dalla voglia di riscatto. Tra le pagine de “Gli angoli briciacchiati” di Adriana Porto si parla di maternità, emancipazione, lutto, rinascita. Non una passeggiata, quindi, bensì temi complessi, che richiedono grande attenzione e che non si leggono con leggerezza, perché fanno pensare – quella pratica cui ormai siamo forse poco abituati.
|
|
|
|
|
|
|
|
Torna Gravel Gourmet 2024, e Cyclo Ergo Sum c'è. 11 e 12 maggio segnati la data in calendario e partecipa con me a questo magico connubio tra pedalate spettacolari nelle valli e tra i borghi del parmense e il cibo tipico di queste terre tutte da scoprire.
|
|
|
|
|
|
|
|
Si tende a elogiare l’utile. Ma all'inutile, come la bicicletta, chi ci pensa?
Eccoci. Con l’elogio dell’inutile. Parliamo di questa recentissima Fiera del Cicloturismo 2024, a Bologna.
|
|
|
|
|
|
|
|
Scoprire l'Abruzzo in bikepacking è una delle esperienze più genuine per potersi immergere nella natura e nella cultura di questa splendida regione. Con il Trail dei Parchi si ha la possibilità unica di pedalare su carrarecce, sentieri, sterrate e nei borghi di ben tre parchi nazionali d'Abruzzo. In questo articolo ti racconto la mia esperienza del 2022 e ti invito all'edizione 2024 del Trail dei Parchi.
|
|
|
|
|
|
Come sempre, grazie per essere passato/a dal blog.
|
Buone pedalate, ci vediamo in giro, ci sentiamo nel podcast, o ci si legge qui sul blog!
|
Sempre e comunque, sulemanyyy!
|
Francesco | Cyclo Ergo Sum
|
|
|
|
|
E su YouTube, che trovi? I trail che pedalo nel 2024!
|
|
|
|
|
|
|
Grazie a chi sostiene Cyclo Ergo Sum!
|
|
|
|
|
SOLO PER CHI RICEVE QUESTA NEWSLETTER!
|
Usa il codice sconto GVCES20 sullo shop online per il 20% di sconto sulle tue prossime borse da bici, sia bikepacking che cicloturismo, di GIVI-Bike!
|
Visita il sito per conoscerli!
|
|
|
Usa il codice sconto CYCLO10 sullo shop online per il 10% di sconto su snack, protein ed energy bar, creme, muesli dei ragazzi di So Food!
|
Mi accompagnano nelle pedalate da tempo, e mi permettono di avere sempre il carico di energie!
|
|
|
Da poco ho una una nuova montatura e lenti fotocromatiche firmate Limido Bros. Se cerchi nuovi occhiali da vista o da sole, se hai bisogno di lenti per lo sport, per un esame della vista e visione, lenti a contatto, cambiare montatura, contattali!
|
|
|
|
|
Non perdiamoci di vista
Seguimi sui social per non perdere le novità, i prossimi eventi, per sbirciare tra i prossimi progetti. Come sempre grazie per essere iscritto/a alla Newsletter.
|
Ci vediamo sul blog, o in giro.
|
|
|
|
|
|
|
|