cropped-cycloergosumLOGO.png
Newsletter n. 12 / Dicembre 2023
12 Newsletter in 12 mesi è una regolarità disarmante, specialmente se immagini quanto abbonato al caotico io possa essere, e invece siamo qui a 12 mesi dalla primissima mail inviata, senza averne persa una. Pazzesco, direi. Questa è un'ottima base per impostare il 2024, che a questo punto possiamo dire è proprio dietro l'angolo, oltre la curva, o appena in cima a questo muretto (dipende un po' dove stai pedalando).
Una cosa che si usa fare a fine anno è il mega-bilancio del periodo (incastonato tra queste due immense quadre di 365 giorni), evidenziare alti e bassi, darsi obiettivi per il futuro.
Non sto a farti il papirone mistico ma vado sul concreto, dicendoti le cose che mi rendono più orgoglioso in assoluto, di questo anno di transizione:
  • il viaggio guidato a Lanzarote che si farà a febbraio dal 13 al 20 è sold-out, con 10 partecipanti che insieme a Elia (che ringrazio infinitamente) condurremo a scoprire l'isola, un risultato sì sperato ma così grande non del tutto atteso, una immensa soddisfazione per aver ispirato e invitato al viaggio un bel gruppetto di cui non mancherò di raccontarti, a tempo debito;
  • il progetto Impronte, che ha visto la luce nella sua nuova veste libresca e graficamente molto più appagante, ha raggiunto sempre più lettori e lettrici, e soprattutto ricevendo un sacco di feedback, cosa mai successa in questa misura, dimostrandosi non tanto un prodotto consumabile ma uno strumento per fare rete. Devo tutto questo a chi ha condiviso la propria storia sulle pagine di questo capolavoro;
  • il podcast di interviste di Cyclo Ergo Sum ad altri viaggiatori e viaggiatrici in bici, che nella sua seconda stagione è stato incoraggiato e promosso da GIVI-Bike, è uscito su tutte le piattaforme streaming ed è disponibile all'ascolto, ricevendo grandi apprezzamenti, ma soprattutto è stato il progetto più divertente e coinvolgente dell'anno, dall'ideazione alla realizzazione. Ne verranno sicuramente altri. Per il momento devo ringraziare Simone e Loris, Rita e Gigi, Robertino e Iole, Simona, Franco, Francesco, Elia, Simone con Elisa e Rachele e Celeste, Giovanni, Alessio e infine Guido;
  • il blog, che ho realizzato in pochissimo tempo da zero, al rientro dal viaggio del 2022, per il quale mi ero prefissato un obiettivo di 52 articoli (uno a settimana), anche senza raggiungere quel numero, ha mosso i suoi primi passi nell'oceano dell'internet e ora viene visto, letto, cercato, trovato, consultato, e se qui sulla Newsletter siamo cresciuti tanto è sicuramente grazie al lavoro che c'è stato dietro al blog - a proposito, grazie per essere qui;
  • ho iniziato a lavorare per komoot come freelance, un sogno che si sta realizzando e che mi permette di tracciare, scoprire, esplorare, consigliare, guidare, scrivere un sacco e sognare ancora di più;
  • per scherzo ho realizzato dei cappellini da bici Cyclo Ergo Sum, che non solo sono piaciuti un sacco, ma son pure praticamente finiti, tanto che ho dovuto realizzare la seconda tornata, che arriverà in Gennaio 2024 e saranno pronti per colorare le giornate di chi ne desidererà un esemplare;
  • i partner con cui ho iniziato o continuato delle collaborazioni sono stati spaziali. Confesso che è commovente e quasi utopico lavorare armonicamente come è capitato quest'anno, facendo rete e intrecciando o consolidando rapporti speciali come durante il 2023. Sicuramente ne dimenticherò, ma voglio ringraziare GIVI-Bike, Natali Sportswear, Ottica Limido, So Food, Benexè Sport, Calzaturificio King, Bike Inside, Ediciclo, Bike Channel, Meliconi, In Bike, Verbano Viaggi, Agriturismo Le Giare, komoot, Impronte, Elia Sacchelli, Hop Cycle, Ciclocentrico, L'Ingorda, MAGS Abruzzo Trail, Emilia-Romagna Bike Trail, Emilia Gravel, Gravelness69 e chi sto dimenticando;
  • gli eventi gravel a cui ho partecipato sono stati un'occasione d'oro, non tanto per compiere la più rilassante seppur faticosa delle azioni, e cioè pedalare con la bici bella carica per scoprire nuovi luoghi, ma soprattutto perché è lì che si stringono legami speciali, si conoscono persone super, e il viaggio è ancora più interessante;
  • tu che stai leggendo, chi guarda un video, chi legge un pezzo, chi mi scrive su Instagram, mi parla, mi racconta, mi chiede... la community è una cosa seria. Tutto questo mi rende più orgoglioso di qualsiasi cappellino o prodotto o "cosa", tutto questo mi conferma che le scelte prese - a fatica, con sacrifici, anche se magari invisibili all'apparenza - sono quelle giuste e che vanno perseguite. I legami e le relazioni sono ciò che rendono tutto questo meritevole di essere continuato, e senza cui tutte queste "cose" sopra sarebbero solo azioni compiute tanto per non starsene fermi inerti alla vita. Tutto ciò ci migliora e ci ispira, ci permette di sentirci davvero vivi. Quindi grazie, continuiamo a interagire!
E dopo il discorso del sindaco e anche dell'assessore alla sanità mentale, vengono i buoni propositi e gli auguri.

Per me ma anche per te.

Ci auguro di trascorrere delle piacevoli festività, di staccare dalla frenesia e fermarsi senza smartphone, di guardare il cielo, di parlare con le persone, di leggere, di curarsi di sé o di chi amiamo, di inforcare la bici e uscire, senza meta e senza GPS, di perdersi, di ritrovarsi, di amare, baciare, emozionarsi, provare sentimenti e piangere, di stupirsi, di non smettere di sognare, insomma di vivere uno splendido 2024.
Ho tralasciato "di dimagrire", perché vale solo per me.

Prima di buttarti sulla seconda parte della mail, ti lascio una foto che riassume un momento al tempo stesso di fatica estrema ma di gioia infinita, ed è un po' questo l'augurio che ti faccio. Ero a un trail, e mi sono sentito libero. Cito la Ferragni e anche Milanoinbicicletta, pensati libero/a, esci e fai qualcosa che ti faccia sentire libero/a.
MAGS Abruzzo Trail 2023 | In cima!
Eccoci agli avvisi di servizio, per trascorrere vacanze natalizie biciclettose. Puoi ad esempio ascoltare o condividere con qualcuno le puntate del podcast di Cyclo Ergo Sum, piacevolissime chiacchierate condotte o moderate dal sottoscritto e soprattutto con un ventaglio di ospiti speciali, amici e conoscenti, colleghi/e di viaggi e avventure in bici, a raccontarsi di viaggi, pensieri, aneddoti, buffi racconti o momenti di vita che si fissano per sempre, e che diventano alla portata di tutti, ovunque.

Il podcast, supportato da - e realizzato grazie a - GIVI-Bike, grande sponsor dei progetti di Cyclo Ergo Sum, che se ne innamorò già dall'anno scorso, è disponibile sulle migliori piattaforme, basterà cercare Cyclo Ergo Sum e lo troverai. Da non dimenticare, nei ringraziamenti speciali, anche Franco Limido, che ha impeccabilmente fornito la sigla dello show, con la sua spettacolare armonica blues.

Clicca sull'icona della puntata che ti interessa per aprire queste nuove 4 (le prime 4 le ho mandate nella scorsa Newsletter), rispettivamente: con Franco Limido, Francesco Ciullo aka Pedalando Liberi, Elia Sacchelli e la Bikefeverfamily!
Altro grande appuntamento della Newsletter si conferma questa rubrica delle Raccolte komoot: come sempre voglio suggerirti un paio di idee di viaggio, con due delle tante Raccolte cui lavoro sul mio profilo komoot e su cui ti invito a fare un salto e, se ce l'hai, a seguirmi. Ne sforno sempre di nuove e mi farebbe piacere diffonderle il più possibile per ispirare nuove avventure. Ecco a te la Via del Volto Santo e la Grantanarando (clicca sul link o sulle immagini per aprire la Raccolta su komoot).
Momento promo: se di ispirazione si parla, poi, mi piace sempre ricordare il nuovo numero di Impronte (Nuovi Orizzonti), che qualcuno già possiede e sfoglia. Si tratta di un libro con ben 10 storie di viaggio scritte da viaggiatori e viaggiatrici in bici che ho adorato conoscere e di cui mi ha appassionato la vicenda. I loro racconti di viaggio sono raccolti nelle 168 pagine con testi e immagini che fanno questo bel prodottino che è Impronte.

Se ne vuoi sfogliare una copia o conosci qualcuno che può essere interessato/a, basta rispondere a questa mail o a info@improntemag.com oppure scrivermi su Whatsapp al +39 340 71 00 356! per sapere come poter ricevere una o più copie!

Qui sotto, poi, ti rimetto un paio di immagini per ricordarti che se vuoi fare un regalo speciale, al sapore di euforia e voglia di vivere il viaggio e l'avventura, ho a disposizione per te i cappellini MUCCHINYYY SULEMANYYY firmati Cyclo Ergo Sum x Natali Sportswear e le incredibili magliette CAVALLINYYY SULEMANYYY.
Ultime parole per introdurre 3 articoli del blog, giusto per non dimenticarci che tra tutte le cose c'è anche questo e pian piano si sta popolando di nuove tracce, di recensioni, di itinerari e consigli per viaggiare... e sotto questi articoli c'è un piccolo spoiler sulla novità del 2024 riguardo agli EVENTI GRAVEL.

In questi tre articoli che potresti aver perso trovi la narrazione della serata di Elia Sacchelli dedicata alle sue avventure in Islanda, la scorsa esperienza alla Gravelness69 che ha aperto le iscrizioni per Gennaio 2024 e infine di quando la Volpe a Pedali e Franco fecero una fusione culturale per presentare alcuni viaggi e avventure della Volpe, a Milano Book City.

Buona lettura!

Islanda dentro 2023: è cicloturismo in Islanda quello di Elia Sacchelli?

Islanda dentro, cicloturismo in Islanda | Impronte viene sfogliato!
Islanda dentro: il 14 dicembre 2023 Elia Sacchelli da Space Verbania ha presentato i suoi viaggi di cicloturismo in Islanda, in solitaria e in compagnia, tra paesaggi spaziali e lotte interne di emozioni che ogni volta sono incontenibili. Un ottimo messaggio e una grande ispirazione come sempre.

Gravelness69 2023: l'essenza di ciò che è gravel

Gravelness69 2023 | L'essenza di ciò che è gravel
Gravelness69 è l'essenza di ciò che è gravel. Da un'intuizione di Franco Limido e in concertazione con varie associazioni locali, a Pogliano Milanese c'è un evento che fa partire bene l'anno, sempre più frequentato e apprezzato, è Gravelness 69 organizzato da HopCycle, Atletica Arluno e Paddy Cullens.

BookCity Milano 2023: la Volpe è presente, insieme al bluesman Franco Limido

Presentazione al BookCity Milano | Volpe e Franco
La mitica e inimitabile Volpe a Pedali, Rita Sozzi, accompagnata dall'armonica di Franco Limido, hanno intrattenuto il pubblico presente a uno dei numerosi eventi di BookCity Milano 2023, con un'introduzione di qualità e un contenuto come sempre impeccabile. I viaggi in bici e la narrazione conquistano Milano.
Ecco il piccolo spoilerino per il 2024. Tratterò più approfonditamente di Eventi Gravel e Trail, Bikepacking e avventure di gruppo. Intanto ti lascio con i 5 eventi di Gennaio 2024 che ho raccolto sul mio calendario Eventi Gravel e Trail.
Con l'augurio di incontrarci a uno o più di questi spettacolari eventi.

G.Round Firenze 2024

G.Round logo
G.Round sta per GRAVEL ROUND ed è una pedalata collettiva che si svolge di volta in volta in città diverse. È un ritrovo libero e non competitivo. Dura un giorno dall’alba al tramonto.

La Glaciale 2024 Urban Gravel

Glaciale 2024 logo
Torna La Glaciale Urban Gravel di Gravelland, evento organizzato a Settimo Milanese con tre percorsi per scaldarsi e combattere il freddo della Pianura Padana.

L'Artica 2024 - La Classica d'Inverno

L'Artica 2024
L’evento per bici d’epoca dei Colli Berici 28 Gennaio 2024 Parco Ippodromo, Lonigo (VI). L’Artica è una Cicloturistica per Bici d’Epoca che si snoda sulle strade e sui sentieri dei Colli Berici (Vicenza), ma ha una peculiarità: si svolge nel freddo mese di gennaio!

La Befana gravel

Befana Gravel 2024
Escursione invernale nel cuore della Bassa Romagna. 2 percorsi segnalati tutti di pianura: 40 km Corto o 73 km Lungo.

Gravelness 69

Gravelness 69 penna
Gravelness 69, l'essenza di ciò che può essere gravel. Imperdibile evento gravel di Atletica Arluno, Paddy Cullens e HopCycle, la terza domenica di gennaio, da pedalare al suono del blues e con un paio di guanti.
Se sei arrivato/a fin qui nella Newsletter, meriti un premio.
Buone feste, buon inizio di nuovo anno, ci risentiamo a Gennaio!

Come sempre, grazie per essere passato/a dal blog.
Buone pedalate, ci vediamo in giro, ci sentiamo nel podcast, o ci si legge qui sul blog!

Sempre e comunque, sulemanyyy!
Francesco | Cyclo Ergo Sum

E su YouTube, che video ti propongo?

youtube 
Grazie a chi sostiene Cyclo Ergo Sum!
Givi-Bike
SOLO PER GLI ISCRITTI ALLA NEWSLETTER!
Usa il codice sconto GVCES20 sullo shop online per il 20% di sconto sulle tue prossime borse da bici, sia bikepacking che cicloturismo, di GIVI-Bike!
So Food
Usa il codice sconto CYCLO10 sullo shop online per il 10% di sconto su snack, protein ed energy bar, creme, muesli dei ragazzi di So Food!
Scopri i prodotti da viaggio per il benessere prima, durante e dopo l'attività con shampoo, arnica gel e crema anti-sfregamento di Benexè Sport!
Ottica Limido dal 1956, ad Arluno
Non ci sono codici sconto, ma solo tanta gratitudine a chi ha scelto di supportare Cyclo Ergo Sum e chi c'è dietro ridandomi la vista, con una nuova montatura e lenti fotocromatiche firmate Limido Bros. Se cerchi nuovi occhiali da vista o da sole, se hai bisogno di lenti per lo sport, per un esame della vista e visione, lenti a contatto, cambiare montatura, contattali!

Non perdiamoci di vista

Seguimi sui social per non perdere le novità, i prossimi eventi, per sbirciare tra i prossimi progetti. Come sempre grazie per essere iscritto/a alla Newsletter.
Ci vediamo sul blog, o in giro.
youtube instagram facebook 

CYCLO ERGO SUM

Email Marketing Powered by MailPoet